Andrea Mario Bert

Andrea Mario Bert (Forlì, 1984) dopo la maturità scientifica si iscrive nel 2010 all’Accademia di Belle Arti di Bologna dove frequenta il corso di pittura e si distingue da subito per la sua ricerca. Negli anni accademici inizia anche il suo percorso espositivo con le prime mostre personali, oltre ai primi importanti riconoscimenti, tra cui il 2° posto al Premio Nazionale delle Arti 2012 presso l’Accademia Albertina di Torino, e vincitore nel 2014 dello storico Premio Internazionale di Pittura Marina di Ravenna presso il Museo MAR di Ravenna, con mostra personale a cura di Claudio Spadoni e Bruno Bandini.

Terminato con il massimo dei voti il periodo nell’Accademia bolognese, nel 2016 il suo lavoro viene notato dalla storica Galleria Forni di Bologna, che lo inserisce da subito nei programmi delle più importanti mostre e fiere a livello internazionale. A partire dalla personale in galleria “Dal Balcone del Cielo”, a cura di Beatrice Buscaroli, seguiranno ARTE FIERA Bologna, GrandART Milano, ART Verona, St ART Strasburgo, AAF Art Fair Amburgo.

Dal 2017 la sua ricerca si espande all’arte urbana, ispirato dall’invito e partecipare alla XXVI Biennale del Muro dipinto di Dozza, inizia ad inserire la sua pittura in contesti sempre differenti.

Nel 2021 viene invitato dall’Istituto di Cultura Italiana di Cracovia a presentare “Memento”, una mostra personale in occasione della settimana della Lingua Italiana nel Mondo.

Sempre nel 2021 realizza mostre personali a Palazzo delle Esposizioni di Faenza, Oratorio di San Sebastiano di Forlì, Chiesa di Santa Cristina a Cesena, Castello di Montechiarugolo (PR), Istituto di Cultura Italiana di Bratislava, Magazzini del Sale di Cervia (RA), fino ad arrivare a Palazzo Strozzi di Firenze per “Legami”, mostra dei finalisti del Premio ENEGANART a cura di Arturo Galansino.

Nel 2022 viene selezionato tra i 5 finalisti al Premio internazionale ARTELAGUNA PRIZE nella sezione Urban Art con l’opera “Esiste una disciplina che apre gli spazi”, progetto di riqualificazione urbana in collaborazione con Olvidados Foundation presentato nel marzo 2023 all’Arsenale di Venezia.

“Et in Arcadia Ego”, a cura di Beatrice Buscaroli e Cesare Pomarici, è stata l’ultima grande mostra personale progettata per gli spazi del Museo Galleria Vero Stoppioni di Santa Sofia (FC).

È recente invece la collaborazione artistica con il giovane Alessandro Assirelli, co-protagonista della bipersonale a cura di Ilaria Malpezzi e Cesare Pomarici presso Artistica Gallery di Forlì dal titolo “Un altro Me – Doppelganger”; affascinante progetto che è poi stato invitato a vivere un ulteriore sviluppo grazie all’interesse di Francesco Liggeri della NO TITLE Gallery, che andrà a curare la mostra “Butterfly Effect” il prossimo marzo presso la Galleria Spazio San Vidal di Venezia.

Professore di Disegno alle scuole superiori e ideatore di corsi d’Arte per scuole e associazioni, vive e lavora a Forlì.

PRINCIPALI MOSTRE PERSONALI

BUTTERFLY EFFECT, bipersonale insieme ad Alessandro Assirelli prodotta da NO TITLE GALLERY, a cura di Francesco Liggieri, Galleria Spazio SV, Venezia, marzo 2023

UN ALTRO ME – Doppelganger, bipersonale insieme ad Alessandro Assirelli, a cura di Cesare Pomarici e Ilaria Malpezzi, Artistica Gallery, Forlì, 2022

ET IN ARCADIA EGO, a cura di Beatrice Buscaroli e Cesare Pomarici, Museo Galleria Vero Stoppioni, Santa Sofia (FC), 2022

ZARDIN, mostra itinerante nei più affascinanti giardini storici di Forlì a cura di Jump Goup, Arena Forlivese, Museo Foschi, Museo dell’areonautica Torre Numai, Arena Eliseo, Palazzo Regnoli, 2022

MEMENTO (nel Blu dipinto di Blu), a cura di Ugo Rufino, con il patrocinio del consolato Italiano in Polonia in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, Galleria dell’Istituto di Cultura Italiana di Cracovia, Cracovia (Polonia), 2021

L’OMBRA DEL BEATO REGNO, bipersonale insieme a Mario Sughi NEROSUNERO, a cura di Cesare Pomarici e Olvidados Fundacion in occasione dei 700 anni della morte di Dante Alighieri, Oratorio di San Sebastiano Forlì (FC), Chiesa di Santa Cristina Cesena (FC), Palazzo Civico Castello di Montechiarugolo (PR), Istituto di Cultura Italiana di Bratislava (Repubblica Slovacca), 2021

SOLO CHI SOGNA PUO’ VOLARE, a cura di Isabella Poggi e Gipsy Garden, MAG Museo dei Magazzini del Sale, Cervia (RA), 2021

SEGNI-DI, personale su piattaforma virtuale di soli disegni promossa e a cura di Spine Produzione, 2021

MUTAMENTI DI CLIMA, personale/presentazione del libro “Mutamenti di Clima” a cura di Cesare Pomarici, Chiesa del Suffragio, Forlì, 2019

COME VINO D’ARGENTO VERSATO DA NAVE SPAZIALE, a cura di Cesare Pomarici e Fondazione P. Artusi, Casa Artusi/Chiesa dei Servi, Forlimpopoli (FC), 2019

800, a cura di ARTESVAGARTE, Arte al Monte Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, Forlì, 2019

LLEGO DEL CIELO, a cura di Francisco Juan Party e F.A.D.G.C., Atelier 28 Art Gallery, Las Palmas de Gran Canaria, Isole Canarie (Spagna), 2018

L’APPRENDISTA STREGONE, a cura di Cesare Pomarici e Stefano Amedeo Moriani, Wundergrafik Gallery, Forlì (FC), 2018

ZOROASTRO, a cura di Beatrice Buscaroli e Bruno Bandini, Galleria Civica Spazio INCOMUNE, Russi (RA), 2018

DAL BALCONE DEL CIELO, a cura di Beatrice Buscaroli, Galleria Forni, Bologna, 2017

YOUNG ARTIST IN THE CORNER, bipersonale insieme a Elisa Pezzotti a cura di Team CAEF, complesso Museale Santa Giulia, Brescia, 2017

SOGNI LUCIDI, a cura di AngelaMaria Golfarelli, MASE Art Gallery, Lugo (RA), 2015

DECLINAZIONI, a cura di Bruno Bandini e Claudio Spadoni per i vincitori del Premio Marina di Ravenna, MAR Museo della città di Ravenna, 2014/2015

FANTASMATA, a cura di Enrico Maria Davoli, Galleria del Carbone, Ferrara, 2014

BERT, a cura di Enrico Maria Davoli e Angela Maria Golfarelli, Oratorio di San Sebastiano, Forlì, 2013

OLTRE L’ESISTENZA, anteprima della prima mostra personale a cura di Enrico Maria Davoli e Antonio Natoli, Spazio SABIEM, Bologna, 2013

 

PRINCIPALI MOSTRE COLLETTIVE

ARTELAGUNA PRIZE, mostra e premiazione delle opere finaliste 16°/17° edizione a cura di Luca Beatrice, Arsenale NORD, Venezia, marzo 2023

RIFLESSIONI SUL CO-RPO, opera selezionata presso SPAZIO CO-WORKING a cura di Marco Bruciati, Libera Capezzone, Angelo Foschino, Aimone Bonucci, Serafino Fasulo, Livorno, 2023

SPINE MIXTAPE 2, a cura di Alessandro Assirelli e Nadia Salamino, Museo Ugonia, Brisighella (RA), 2022

LEGAMI, a cura di Arturo Galansino e Ileana Mayol in occasione dei finalisti al Premio ENEGAN ART, Strozzina Palazzo Strozzi, Firenze, 2021

SOGNO LUCIDO, a cura di Fatti d’Arte e Spine Produzione, Palazzo delle Esposizioni, Faenza (RA), 2021

MINIMA INFINITA, a cura di Giulio Bargellini, Museo MAGI 900′, Cento (FE), 2021

SOLSTIZIO D’ESTATE, a cura di Alice Zannoni, Galleria Zamagni Arte Contemporanea, Rimini, 2020

IO, TU, NOI, a cura di CRAC, DART Museo d’Arte Contmporanea Villa Verlicchi, Lavezzola, 2020

ALTROVE, a cura di CRAC, in occasione dell’apertura di DART Museo d’Arte Contmporanea Villa Verlicchi, Lavezzola, 2020

SPRING GROUP SHOW, a cura di Beatrice Buscaroli e Paola Forni, Galleria Forni, Bologna, 2019

SEMBRA UN QUADRO, SEMBRA UNA FOTO, a cura di Angelo Bertani e Guido Cecere, Galleria Sagittaria, Pordenone, 2018

50 ANNI, 1967-2017, a cura di Beatrice Buscaroli e Paola Forni in occasione dei 50 anni di attività della Galleria, Bologna, 2017

IN MEANDERN DER SCHONHEIT, a cura di Paolo Volta e Christoph Gerling, Deutsches Hirtenmuseum der Stadt, Hersbruck (Germania), 2017

LIMEN PRIZE, a cura di Lara Caccia in occasione del premio internazionale Limen, Complesso Monumentale del Valentianum, Vibo Valentia, 2016

PRIMAVERA DELL’ARTE, a cura di Fabio Romano, Museo Archeologico della Sicilia, Gela, 2015

METEORE, a cura di Bruno Bandini, Palazzo Rasponi, Russi (RA), 2015

10x10xMAW, a cura di Valentina Colella, Spazio MAW Gallery, Sulmona (AQ), 2015

SECONDO LIVELLO, a cura di Luca Caccioni, Rinaldo Novali e Fabio Romano, OTTO Gallery, Bologna, 2014

OPERA 2013, a cura di Marco Di Capua e Beatrice Buscaroli in occasione della mostra dei finalisti al Premio Opera, Chiosco Biblioteca Oriani, Ravenna, 2013

FERRARA IN NUMBERG, a cura di Cristoph Gerling, KRIESgalerie Museo Nazionale Di Germania, Norimberga (Germania), 2013

ACADEMY PRIDE, a cura di MIUR in occasione dei Finalisti del Premio Nazionale delle Arti, Accademia Albertina di Belle Arti, Torino, 2012

HUMAN RIGHTS?, a cura di Roberto Ronca, Fondazione Campana dei Caduti, Colle Miravalle, Rovereto (TN), 2011

 

PRINCIPALI PREMI E CONCORSI

ARTELAGUNA PRIZE, tra i 5 finalisti della 16° edizione del premio internazionale ARTELAGUNA PRIZE sezione URBAN ART, Arsenale NORD, Venezia 2023

PREMIO OTOPLUS, Galleria a Cielo Aperto, Forlì, Vincitore 2022

PREMIO ENEGAN ART, Palazzo Strozzi, Firenze, Finalista 2021

PREMIO MASSIMILIANO GALLIANI, Fondazione F. Bertazzoni, Suzzara (MN), Finalista 2021

RICONCILIAZIONE E GRAZIA, Fondazione Canossa Stone, Canossa (RE), Finalista 2020

ARTELAGUNA PRIZE, selezionato sezione pittura, Arsenale di Venezia, 2018

PREMIO ARTE IN ARTI E MESTIERI, Fondazione F. Bertazzoni, Suzzara (MN), Finalista 2018

CONSULTINVEST PRIZE, opere selezionata, ARTE FIERA, Bologna, 2018

XXVI BIENNALE DEL MURO DIPINTO DI DOZZA, Dozza, Vincitore 2017

#CONTEMPORARY ART PRIZE – UNINDUSTRIA, opera selezionata, ARTE FIERA Bologna, 2017

LIMEN INTERNATIONAL ART PRIZE, Complesso Museale del Vlentianum, Vibo Valentia, Finalista 2016

PREMIO INTERNAZIONALE MARINA DI RAVENNA, Galleria FAROARTE e MAR Museo d’Arte città di Ravenna, Vincitore 2014

PREMIO CASCELLA, Museo Civico di Arte Contemporanea Palazzo Farnese, Ortona (CH), 2° Classificato 2016

PREMIO OPERA, Biblioteca Oriani, Ravenna, Finalista 2013

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI, Accademia Albertina, Torino, 2° classificato 2012

PREMIO INTERNAZIONALE MARINA DI RAVENNA, Galleria FAROARTE, Finalista 2012

TIMBERLAND PRIZE, Timberland Bologna/Accademia di Belle Arti Bologna, Menzione Speciale 2012

PREMIO BORBO LE AIE, Fondazione Navarra, Ferrara, 2° classificato 2011

 

FIERE

AAF ART FAIR, Galleria Forni Bologna, Amburgo (Germania) 2019

ART KARLSRUHE, Galleria Forni Bologna, Karlsruhe (Germania) 2019

ARTE FIERA, Galleria Forni, Bologna 2018

GRAND ART, Galleria Forni, Milano 2018

ARTVERONA, Galleria Forni, Verona 2018

ARTE FIERA, Galleria Forni, Bologna 2017

ARTVERONA, Galleria Forni, Verona 2017

ST ART STRASBOURG, Galleria Forni, Strasburgo (Francia) 2016

ARTVERONA, Galleria Forni, Verona 2016

 

OPERE PUBBLICHE UFFICIALI

NUVOLE DA BASKET, intervento pittorico su campo da basket e tribune a cura di La Prima Stanza Studio di Architettura, Parco della Pace San Martino in Rio (RE), 2022

L’APPARTENENZA, opera pubblica in occasione del 10° anniversario della Galleria a Cielo Aperto a cura di Regnoli41, Forlì 2022

ESISTE UNA DISCIPLINA CHE APRE GLI SPAZI, intervento pittorico su campo da basket e volley a cura di Olviddos Fundacion, Parco di via Dragoni, Forlì 2021

OLIO SU TAVOLA, opera pubblica per la riapertura dello storico Teatro Diego Fabbri a cura del Direttore Ruggero Sintoni, Forlì 2020

EL PALITO DE LA LUZ, opera pubblica realizzata in collaborazione con Atelier 28 Art Gallery presso il complesso Sportivo di Las Coloradas, Las Palmas de Gran Canaria, Isole Canarie (Spagna) 2019

LA SVOLTA, opera pubblica realizzata in occasione della XXVI Biennale del Muro Dipinto a cura di E. M. Davoli e Pierluca Nardoni, Dozza (BO) 2017

 

FORMAZIONE

– Liceo scientifico Paolucci Fulcieri de Calboli di Forlì, diploma scientifico-tecnologico, 2003

– Accademia di Belle Arti di Bologna, diploma in Pittura con la tesi “Il cielo

come produttore di immagini. Parallelismi tra John Constable e Gerad Richter” (2014)

– Accademia di Belle Arti di Bologna, diploma specialistico in Arti Visive con la tesi “La rivolta di Atlante” (2015)

OPERE

Start typing and press Enter to search

Translate »

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
WeCreativez WhatsApp Support
Il nostro team di assistenza clienti è qui per rispondere alle tue domande. Chiedeteci qualsiasi cosa!
👋Ciao , Come posso aiutarti?