Ettore Pinelli

Ettore Pinelli (Modica, 1984). Formatosi in Accademia di belle arti di Firenze, si diploma in pittura nel 2007 e in progettazione e cura degli allestimenti nel 2010, in collaborazione con il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato.

Nel 2015 vince il Premio Marina di Ravenna. Ha partecipato a diversi programmi di residenza per artisti, tra cui Bocs Art a Cosenza e Territori contemporanei a Prato.
Finalista in numerosi premi tra cui il Premio Fondazione San Fedele (Milano), Premio Combat Prize (Livorno), Premio Francesco Fabbri (Treviso). Nel 2015 è vincitore del Premio Marina di Ravenna e nel 2016 del Premio We Art International (Milano). Nel 2016 è uno dei finalisti di TU 35, geografie dell’arte emergente in Toscana.
Nel 2017 è finalista del 18º Premio Cairo esponendo al Palazzo Reale di Milano.

Selezionato per la mostra finale del premio Arteam Cup 2018, promosso dall’associazione culturale Arteam ed Espoarte, a cura di Matteo Galbiati e Livia Savorelli, presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì.
Artista inserito da Camillo Langone in Eccellenti Pittori, il diario della pittura italiana vivente.
Menzionato dalla rivista Arte (Cairo Editore) come uno degli artisti under 40 significativi dello stato della ricerca artistica italiana.

La sua ricerca è incentrata sull’osservazione dal punto di vista antropologico di aspetti relazionali della natura umana portati al limite. A partire da immagini, video ed iconografie ricavate dai media, evidenzia il rapporto interpersonale portato allo stremo e quello che l’uomo contemporaneo ha con l’informazione.

Solo Exhibitions

2021

ICONOFILIA / FANTASMA, a cura di Milena Becci e Gabriele Salvaterra, Traffic Gallery, Bergamo

2020

ARCHIVIO SENZA TITOLO, a cura di Giovanni Scucces, Sacca Gallery, Pozzallo (RG)

2019

UN LUOGO SCONOSCIUTO, a cura di Gabriele Salvaterra, Circoloquadro, Milano

2018

M O N O, Powered by Fusion Art Gallery Inaudita, ArtVerona Fair, Raw Zone

UN LUOGO SCONOSCIUTO, a cura di Gabriele Salvaterra, Ritmo, Catania

M O N O, Fusion Art Gallery, a cura di Barbara Fragogna con testi di B. Fragogna e Gabriele Salvaterra, Torino

2017

U N O, BOCS ART (AIR), a cura di Alberto Dambruoso e Annalisa Ferraro, Cosenza

2016

COME OUT AND PLAY, Basement Project Room | Arte Contemporanea, a cura di Alesandro Di Gregorio, Fondi (LT)

SLIGHT FIST, Galleria QUAM / Tecnica Mista, a cura di Gabriele Salvaterra, Scicli (RG)

RELATIONS / About reactions, Ex Chiesa di San Giovanni, a cura di Stefania Rinaldi, Prato

2015

ALTRE TIPOLOGIE DI RELAZIONI, Spazio Espositivo di Francesco Siracusa, a cura di F. Siracusa, Agrigento (AG)

DIALOGO | Ettore Pinelli e Giovanni Viola, Palazzo de Leva, a cura di E. Alfano, Modica (RG)

2013 

Ettore Pinelli, Kaos Spazio d’Arte, a cura di Ivano Fachin, Modica (RG)

2012

ELEMENTS, Palazzo de Leva, a cura di A. Guastella, E. Alfano, Modica (RG)

2008

Studi di (non) figurazione, a cura di Dir’Arte, Castello di Donnafugata (RG)

 

Group Exhibitions

2021

LIGABUE, LA FIGURA RITROVATA. 11 artisti contemporanei a confronto, a cura di Nadia Stefanel e Matteo Galbiati, Fondazione Museo A. Ligabue, Palazzo Bentivoglio, Gualtieri (RE)

2020

Arteam Cup 2020, promosso da Ass. Culturale Arteam ed Espoarte, a cura di Matteo Galbiati e Livia Savorelli, Fondazione Dino Zoli, Forlì

Sicily in twenty zines, a cura di Giuseppe Mendolia Calella e Balloon Project, Èglise, Palermo

Un Puro Nulla, a cura di Emanuela Alfano, Sacca Gallery, Pozzallo (RG)

Grey Street, a cura di Gabriele Salvaterra, Area35 Art Gallery, Milano

60x60x60 | sessanta artisti per sessanta murali, Circoloquadro, Milano

2019
A5 #2 Un archivio d’immagini e parole per la Sicilia, a cura di G. Mendolia Calella, Rilegatoria Prampolini, Catania
Apriti SACCA! a cura di G. Scucces, Sacca Gallery, Pozzallo (RG)
ARTVERONA, Ettore Pinelli / Giulia Dall’Olio, Sez. Scouting, Powered by Traffic Gallery (BG)
MULTIPLI E UNICI, Edicola Radetzky, a cura di REPLICA (Archivio italiano del libro d’artista), Milano
Per una nuova unione dei confini, a cura di di S. Margiacchi e A. Posani, SpazioSiena, i10 Independents, ArtVerona
SWAB ART FAIR, Powered by White Garage Gallery (CT), Swab Seed, Barcelona (ES)
TUTTI NON CI SONO, a cura di M. Becci e L. Regano, Traffic Gallery, Bergamo
Immateria, Galleria QUAM / Tecnica Mista, a cura di A. Sarnari, Scicli (RG)
HISTORIAE #0, a cura degli artisti invitati, Ex Macello, Parco Forza, Ispica (RG)
Die antwort die liebe, a cura di Francesco Piazza, Cantieri culturali alla Zisa, Palermo

2018

15xH ’18, Caffè letterario Hemingway, Modica (RG)

STUDIO [2] | #1 Studio di Francesco Rinzivillo + Ettore Pinelli, Pozzallo (RG)

Contemporaneo | low cost art gallery, White Garage Gallery, Catania

SELVATICO [TREDICI] Fantasia/Fantasma, Pittura tra immaginazione e memoria, a cura di Massimiliano Fabbri, Cotignola (RA)

Tartare | The Group Show, Fusion Art Gallery/Inaudita, a cura di Tecla Azzarone, Torino

Talkin whit hands, QUARTAIR Gallery, a cura di Barbara Fragogna, DEN HAAG, NETHERLANDS

Arteam Cup 2018, promosso da Ass. Culturale Arteam ed Espoarte, a cura di Matteo Galbiati e Livia Savorelli, Fondazione Dino Zoli, Forlì

SULLA PITTURA: CINGOLANI GALLIANO PINELLI ROSSI, Spaziosiena, a cura di Stefania Margiacchi, Siena

2017

18º PREMIO CAIRO, a cura di ARTE Cairo Editore, Palazzo Reale, Milano

Arteam Cup 2017, promosso da Ass. Culturale Arteam ed Espoarte, BonelliLab, Canneto sull’Oglio (MN)

DIALOGICA | atemporali connessioni contemporanee, a cura di F. Piazza, Galleria regionale di Palazzo Bellomo (SR)

Visioni d’interno, Burning Giraffe Art Gallery, a cura del progetto COLLA, Torino

Omaggio a Salvo Monica, Ex Chiesa della Sciabica e Auditorium M. Crocifissa Curcio, a cura di F. Lauretta, Ispica (RG)

Tecnica Mista_Dieci Anni, a cura di A. Sarnari, Galleria QUAM / Tecnica Mista, Scicli (RG)

PREMIO COMBAT PRIZE 2017, promosso da Blob Art, Museo Civico Giovanni Fattori ex Granai di Villa Mimbelli e Fortezza Vecchia, Livorno (LI)

Imago Mundi | Mediterranean Routes, Cantieri culturali della Zisa, ZAC, Palermo

BOCCIONI+100 | Modernolatria a cura di Melissa Acquesta, Gemma Anaïs Principe e Valentina Tebala, Galleria Nazionale di Cosenza – Palazzo Arnone, Cosenza

BOCCIONI+100 | Boccioni in the BoCS, Residenza artistica BoCS Art, Lungofiume Crati, Cosenza

CONDENSA, Fusion Art Gallery, a cura di Barbara Fragogna, Torino

2016

Shine On You Crazy Diamond, rassegna di arte contemporanea, a cura di Eva Comuzzi e Orietta Masin, Cervignano del Friuli

Premio Francesco Fabbri per le Arti Contemporanee 5ª Edizione, Villa Brandolini, a cura di Carlo Sala, Pieve di Soligo (TV)

GRAY AREA | TRA LEGALE E ILLEGALE, AMY-D Arte Spazio, a cura di Anna D’Ambrosio, Milano

Arteam Cup 2016, promosso da Ass. Culturale Arteam ed Espoarte, Palazzo del Monferrato, Alessandria

Postcarts from an artist, a cura di My Home Gallery, Art Verona | Art Project Fair / independents off, Verona

TU 35 2016 | GEOGRAFIE DELL’ARTE EMERGENTE IN TOSCANA, Guardare il mondo di oggi e immaginare quello di domani, CENTRO PER L’ARTE CONTEMPORANEA LUIGI PECCI & Officina Giovani (Ex Macelli), Prato

PREMIO COMBAT PRIZE 2016, promosso da Blob Art, Museo Civico Giovanni Fattori ex Granai di Villa Mimbelli e Fortezza Vecchia, a cura di Adriana Polveroni, Antonello Tolve, Cristiana Perrella, Francesca Baboni, Ilaria Bonacossa, Luca Panaro, Stefano Taddeo, Livorno (LI)

Esodo | Cammini di liberazione, Premio Artivisive San Fedele 2015/2016, Galleria San Fedele, a cura di Andrea Dall’Asta e di Daniele Astrologo Abadal, Ilaria Bignotti, Chiara Canali, Maria Chiara Di Trapani, Matteo Galbiati, Chiara Gatti, Massimo Marchetti, Kevin McManus, Gabriele Salvaterra, Milano

PREMIO WE ART INTERNATIONAL, promosso da No Title Gallery in collaborazione con Basement Project Room e Planitars, Area35 Art Gallery, a cura di T. Donà, Milano

2015

PIERO ZUCCARO. FLYBY | Buemi, Iozzia, Cicciarella, Pinelli, Previtera, Severino, Valino, Galleria QUAM / Tecnica Mista, a cura di M. Meneguzzo, Scicli (RG)

PREMIO MARINA DI RAVENNA 2015 | I vincitori a palazzo Rasponi, in collaborazione con MAR (Museo d’arte della città di Ravenna), Palazzo Rasponi dalle Teste, Ravenna

ARTES | SOME VELVET DRAWINGS a cura di Eva Comuzzi e Andrea Bruciati, ArtVerona 2015

PREMIO MARINA DI RAVENNA 2015, mostra dei finalisti, Galleria FaroArte, Marina di Ravenna (RA)

REALISMO INFORMALE, Galleria QUAM / Tecnica Mista, a cura di A. Sarnari, Scicli (RG)

PARATISSIMA SKOPJE, Youth Cultural Center, a cura di Nada Prlja, Skopje (Macedonia)

Autonomie del disegno, Galleria QUAM / Tecnica Mista, a cura di E. Alfano, Scicli (RG)

Any Given Post-it, White Noise Gallery, a cura di S. Catoni e C. Garlanda, Roma

2014

TOGETHER, Galleria QUAM / Tecnica Mista, a cura di SEM (Spazi Espressivi Monumentali), Scicli (RG)

PREMIO FAM giovani per le arti visive, FAM, Fabbriche Chiaramontane, a cura di Amici della Pittura Siciliana dell’Ottocento, Agrigento (AG)

Arte al Metro | generazione anticonsequenziale, Galleria QUAM / Tecnica Mista, a cura di A. Sarnari, Scicli (RG)

Artisti di Sicilia. Da Pirandello a Iudice: una linea contemporanea, Ex Stabilimento Florio delle tonnare di Favignana e Formica, Favignana (TP) / Fondazione Sant’Elia, Palermo (PA) / Castello Ursino, Catania (CT), a cura di V. Sgarbi

Nymph Arethusa | Estetiche Iconografiche, Galleria d’Arte Contemporanea Montevergini, a cura di E. Alfano, Ortigia (SR)

(Co)incidenze, Palazzo de Leva, a cura di Emanuela Alfano, Modica (RG)

2013

Pittura e Cinema, Movimento Culturale V. Brancati, a cura di P. Nifosì, Scicli (RG)

Week end al cubo | Open art night, Galleria QUAM / Tecnica Mista, Scicli (RG)

2010

Restart, Piattaforma artistica PASS/O, a cura di PASS/O, Scicli (RG)

2009

OpenLab_2, Studio .Lab, Firenze

OpenLab_1, Studio .Lab, Firenze

Reflex, anfiteatro del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, a cura di Studio .Lab, G. Fezzi, U. Borella, Prato

 

 

Awards and Prizes

PREMIO ARTEAM CUP 2020, promosso da Associazione Culturale Arteam e ESPOARTE | VINCITORE SEZIONE PITTURA

PREMIO MARCHIONNI 2018, promosso da Fondazione Estetica e Progresso | FINALISTA SEZIONE GRAFICA

PREMIO ARTEAM CUP 2018, promosso da Associazione Culturale Arteam e ESPOARTE | FINALISTA OVER 30

PREMIO ORA 2017, promosso da Associazione culturale Radar | ARTIST SELECTED BY THE CURATORIAL COMMISSION presieded by Rossella Farinotti

18º PREMIO CAIRO, PROMOSSO DA CAIRO EDITORE (MILANO) | FINALISTA

PREMIO ARTEAM CUP 2017, promosso da Associazione Culturale Arteam e ESPOARTE | FINALISTA OVER 30

PREMIO COMBAT PRIZE 2017, Promosso da Associazione Culturale Blob ART (LIVORNO) | FINALISTA SEZIONE PITTURA

PREMIO FRANCESCO FABBRI PER LE ARTI CONTEMPORANEE | 5ª EDIZIONE, promosso da Fondazione Francesco Fabbri (TREVISO)| FINALISTA SEZIONE ARTE EMERGENTE

PREMIO ARTEAM CUP 2016, promosso da Associazione Culturale Arteam e ESPOARTE | FINALISTA OVER 30

TU 35 2016, CENTRO PER L’ARTE CONTEMPORANEA PECCI (PRATO)| FINALISTA

PREMIO COMBAT PRIZE 2016, Promosso da Associazione Culturale Blob ART (LIVORNO) | FINALISTA SEZIONE PITTURA

PREMIO ORA 2015, promosso da Associazione culturale Radar | ARTIST SELECTED BY THE CURATORIAL COMMISSION presieded by Andrea Bruciati

PREMIO WE ART INTERNATIONAL, promosso da No Title Gallery in collaborazione con Basement Project Room e Planitars (MILANO) | VINCITORE

PREMIO ARTIVISIVE SAN FEDELE 2015/16, promosso da Fondazione Culturale San Fedele (MILANO) | FINALISTA

PREMIO MARINA DI RAVENNA 2015, promosso da CAPIT in collaborazione con MAR, Museo d’arte della città di Ravenna (RAVENNA) | VINCITORE

PREMIO FAM GIOVANI PER LE ARTI VISIVE, promosso da Fabbriche Chiaramontane (AGRIGENTO) | FINALISTA

ECCELLENTI PITTORI | IL DIARIO DELLA PITTURA ITALIANA VIVENTE, progetto a cura di Camillo Lagnone

 

Performance and Happening

2015

MEET ‘ND SCREEN_ETTORE PINELLI | C.o.C.A. / Archivio biblioteca arti contemporanee | Modica

 

Artist Residency & Workshop

2017

BOCS ART Residenze Artistiche Internazionali, a cura di Alberto Dambruoso e Annalisa Ferraro (I Martedì Critici), Cosenza

2016

RELAZIONI POSSIBILI | TERRITORI CONTEMPORANEI, Ettore Pinelli | Raffaele di Vaia, a cura di Stefania Rinaldi, STUDIO MDT Prato

2015

RITRATTO A MANO 2.0, Workshop\Residenza con Simone Berti e Valentina Vetturi, a cura di Giuliana Benassi, Ex Convento delle Clarisse, Caramanico Terme (Pescara)

PREMIO GIOVANI ARTISTI SAN FEDELE 2015/16 (Milano)

 

Collections

BOCS ART MUSEUM (Cosenza)

MUSEUM MICROCOLLETION (Varese)

IMAGO MUNDI COLLECTION | BENETTON FOUNDATION (Milano)

 

Projects and Collaborations

2009

.LAB è composto da un gruppo di giovani artisti che vogliono condividere le loro idee, progetti e visioni sull’arte contemporanea, Firenze (ex studio Rosai)

2019

STUDIO [2] è un progetto indipendente sviluppato da Ettore Pinelli e Francesco Rinzivillo, che coinvolge gli artisti e i propri studi nella Sicilia orientale.

 

Pubblicazioni / Interviste

ARTRIBUNE, PITTURA LINGUA VIVA 100. La pittura oggi secondo gli artisti, di D. Gullì | LINK

PAROLA D’ARTISTA, Intervista a Ettore Pinelli di G. Landi | LINK

SACCA Focus – Intervista a Ettore Pinelli | LINK

ARTSLIFE, Arte balsamo della psiche. La quarantena degli artisti, di L. Zuccala | LINK

ESPOARTE, #acasatuttibene. Ettore Pinelli: ricostruire il mondo secondo nuove logiche, di L. Savorelli | LINK

Balloon Contemporary Art, Archivio senza titolo | Una conversazione con Ettore Pinelli, di E. Vasta | LINK

ARTRIBUNE, PITTURA LINGUA VIVA: Parola a Ettore Pinelli, di D. Gullì | LINK

Espoarte, STUDIO [2]: intervista a Ettore Pinelli e Francesco Rinzivillo, di Valentina Varoli | LINK

Balloon Project, Intervista a Ettore Pinelli, di Giovanni Scuccess | LINK

Small Zine, Mono. Frammento rilevante estruso, intervista di Linda Azzarone | LINK

Small Zine #23, “La vitalità delle immagini”, intervista a cura di Gregorio Raspa | LINK

FormeUniche, Five questions for Ettore Pinelli a cura di Marco Marelli | LINK

Lobodilattice, Copertina n.386 a cura di Alex Urso | LINK

Intervista con Ettore Pinelli di Francesco Siracusa | LINK

 

Riviste specializzate / Art blogs

ESPOARTE, “ARTEAM CUP 2020 | VI EDIZIONE – I VINCITORI” | LINK

ESPOARTE, “UN ANNO DA”… A CASA TUTTI BENE RELOADED #4, di Francesca Di Giorgio | LINK

OSSERVATORIO FUTURA, Mondo Violento, una discussione con Federico Palumbo | LINK

Lettura breve, Un breve viaggio nel mondo dell’arte (…), a cura di Pietro Gasparotto | LINK

ESPOARTE #111, Speciale Pittura Vol.2 Next Gen, Decostruire l’immagine per farla rivivere di Matteo Galbiati

Hestetika Magazine, #studiovisitonline: Ettore Pinelli, con Marco De Crescenzo | LINK

AZZURRO3, A3 is a platform concentrating on “la ricchezza” of italian contemporary art, curated by Valeria Brücker | LINK

Drawing Storage, disegni dal lockdown a cura di Giovanna Sarti | LINK

ESPOARTE, Opere in grigio, disillusione, attualità, frequenze…intervista a Gabriele Salvaterra di Matteo Galbiati | LINK

ESPOARTE #109 (speciale pittura), Possibili strade della pittura nel 2020, di Gabriele Salvaterra | LINK

La.Banana Artzine, A porte aperte 2/5 | LINK

ARTRIBUNE, #iorestoacasa: i musei rispondono all’emergenza Covid-19 con tanti contenuti online. La guida | LINK

Exibart, Tutti non ci sono | Traffic Gallery, di Francesca Ceccherini | LINK

IL PICCOLO GIOTTO, un progetto di Lorenza Boisi, Giulio Catelli con Luca De Angelis, Dicembre 2019 | LINK

IL PICCOLO GIOTTO, un progetto di Lorenza Boisi, Giulio Catelli con Luca De Angelis, Novembre 2019 | LINK

ATP DIARY, Un archivio di libri d’artista, un premio e una mostra: la prima edizione di REPLICA, di S. Squadrito | LINK

ESPOARTE, TUTTI NON CI SONO: uno sguardo sulla pluralità del mezzo pittorico contemporaneo, di E. Borneto | LINK

Balloon Project, Studio 2 Project: il fil-rouge attraverso la visione degli artisti, di B. Basile | LINK

ATP DIARY, #ATPreplica 9, Nuova selezione di REPLICA, l’archivio italiano del libro d’artista | LINK

Balloon Project, Un luogo comune quanto sconosciuto, di Bianca Basile | LINK

Juliet Magazine, Tartare – The Group Show, di S. Ionna | LINK

Museovaroli.it, Selvatico 13, di Massimilano Fabbri | LINK

ESPOARTE, Tra ombre e narrazioni. La pittura nella 13ª edizione di Selvatico, di G. Salvaterra | LINK

CERCHIO magazine, Report fotografico ArtVerona 2018, di A. Lacarpia | LINK

TARTARE SYNTHéTIQUE // ISSUE #0/0 >RIDICULE<, EDIZIONI INAUDITE | LINK

Exibart, Ettore Pinelli. Un luogo sconosciuto a Catania, di I. Vecchio | LINK

Rivista SEGNO, 65 finalisti alla Fondazione Dino Zoli – Arteam Cup 2018, di M. Becci | LINK

Imagines narratae, Sei giovani artisti di Ragusa, di L. La Porta | LINK

Exibart, La varietà del presente per la mostra di Arteam Cup 2018…Forlì, di D. Silvioli | LINK

Exibart, Fino al 22.4.2018 – Sulla pittura: Cingolani, Galliano, Pinelli, Rossi, di M. Marolda | LINK

OUTsiders webzine, Pinelli, Cerutti, Peola: tre mostre pittoriche da vedere a Torino | LINK

ESPOARTE, Ettore Pinelli. MONO: un viaggio ossessivo dentro un’immagine, di Valentina Varoli | LINK

Do@time, Primavera in galleria a Torino, di Domenico Olivero | LINK

Collezione da Tiffany, Da Pinelli a Torino a … da vedere in galleria, di Nicola Maggi | LINK

Small Zine News, M O N O | LINK

Rivista SEGNO, BoCs Art – Residenza Dicembre 2017 | LINK

Arte Cairo Editore, 18º Premio Cairo, Ettore Pinelli sfuma la violenza dei mass media, settembre 2017 | LINK

Arte Cairo Editore, 18º Premio Cairo, Venti campioni della nuova ricerca italiana, luglio 2017 | LINK

Rivista SEGNO, BOCCIONI+100 a Cosenza, di Simona Caramia | LINK

MemeCult, Condensa | Collettiva alla Fusion Art Gallery | LINK

Amaliadilanno, Condensa. Enrico Tealdi / Davies Zambotti / Ettore Pinelli | LINK

Centropecci, TU35: selezionati i 25 progetti finalisti | LINK

FFF, Finalisti Premio Fondazione Francesco Fabbri 2016 | LINK

ESPOARTE #94 > GIOVANI, LOOKING FOR SOMETHING ON THE SCREEN di Gabriele Salvaterra | LINK

ESPOARTE, ARTEAMCUP 2016 gli artisti selezionati | LINK

CUT Circuito Urbano Temporaneo, Relazioni Possibili. Restituzione Residenza Di Vaia/Pinelli | LINK

CUT Circuito Urbano Temporaneo, Relazioni Possibili. Residenza Di Vaia/Pinelli per Territori Contemporanei | LINK

CUT Circuito Urbano Temporaneo, YIA #3 RELATIONS/About reactions, Ettore Pinelli | LINK

REMBRANDT’S DOG’S LIST | Database Project on 21st Century Painting | 154. Ettore Pinelli | LINK

ESPOARTE, Ettore Pinelli come un pugno leggero | LINK

ARTISTA DEL MESE | ArtGallery Milano, focus a cura di Teresa Vitali, Maggio 2016 | LINK

WE ART INTERNATIONAL, IT’S DIFFERENT MAGAZINE SPRING 2016 | LINK

ARTNOISE, RELAZIONI POSSIBILI: DI VAIA | PINELLI AT WORK | LINK

IOGIM, RESIDENZA D’ARTISTA – Di Vaia / Pinelli | LINK

ECCELLENTI PITTORI | il diario della pittura italiana vivente, a cura di Camillo Langone | LINK

We Art International Premio Basement Project Room: Ettore Pinelli con Altre tipologie di relazione | LINK

OFFICINA DELLE ARTI UNO, ETTORE PINELLI | Beyond the borders, Centro Studi Erato Edizioni, 2015

ESPOARTE nº90, Some Velvet Drawings. Il disegno non mente, intervista a Eva Comuzzi di F. Di Giorgio

ESPOARTE, Some Velvet Drawings. Il disegno non mente | LINK

ESPOARTE (FOCUS SPECIAL PROJECT), Selezionati i 50 artisti di Artes | Some Velvet Drawings – ArtVerona 2015 | LINK

ATP DIARY, Intervista Eva Comuzzi — Some Velvet Drawings, #ArtVerona 2015 | LINK

Mar.ra, “I vincitori del Premio Marina di Ravenna a Palazzo Rasponi dalle Teste | LINK

Premio Marina di Ravenna, Albo d’oro dei vincitori e delle opere premiate | LINK

INSIDEART, “Any Given Post-it, dalla Giant Robot alls White Noise Gallery” | LINK

IL GIORNALE DELL’ARTE, Saranno FAMosi | LINK

TEKNEMEDIA, IL PREMIO FAM PER LA GIOVANE ARTE SICILIANA | LINK

ESPOARTE, Le Fabbriche Chiaramontane presentano ad Agrigento il “Premio FAM Giovani per le Arti Visive” | LINK

ARTRIBUNE, Giovani talenti siciliani in concorso. | LINK

Arte Cairo Editore, Duecento artisti di Sicilia e un secolo d’arte, di E. Pontiggia, Settembre 2014

Clapbands magazine, “Le (Co)incidenze in una mostra collettiva a Modica”, di F. Montalto | LINK

Cult Magazine gennaio/febbraio, “Pinelli in mostra”, di A.M. Ermigiotti (2014)

Cult Magazine febbraio, “Ettore Pinelli al .Lab di Firenze”, di A.M. Ermigiotti, 2009

OPERE

Start typing and press Enter to search

Translate »

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
WeCreativez WhatsApp Support
Il nostro team di assistenza clienti è qui per rispondere alle tue domande. Chiedeteci qualsiasi cosa!
👋Ciao , Come posso aiutarti?