Federico Severino (Milano, 1990). Nel 2002 si trasferisce a Catania. Nel 2013 consegue il diploma di Laurea in pittura presso l‘Accademia di Belle Arti e Restauro ‘Abadir’ (CT). Dopo un periodo di residenza a Berlino rientra a Catania e nel settembre del 2016 conclude gli studi presso l’Accademia di Belle Arti di Catania con il diploma Laurea di II livello in Pittura. Partecipa a numerosi premi. Nel 2011 è finalista al Premio Nazionale delle Arti, Brera (MI). Nel 2014 è finalista e vincitore del Premio Nocivelli, nella sezione pittura.
Nel 2016 espone presso la Fondazione Puglisi Cosentino di Catania in occasione di Pre-Visioni II. Sempre nello stesso anno si classifica al secondo posto nella 2ª edizione del Premio FAM Giovani per le arti visive (AG). Nel 2017 è finalista al Premio Combat sezione pittura.
Nel 2018 espone al caffè letterario al Palazzo della Cultura di Catania “(s/t + i/m) x generazioni” a cura di Giuseppe Frazzetto. A luglio è invitato alla prima edizione del Festival di Arte contemporanea “Venti Contemporanei” a Cereggio (RE). È finalista al Premio ContemporaneaMENTI presso la Fondazione L’Arsenale, Iseo (BS). È finalista del premio Fondazione San Fedele (MI).
Vive e lavora tra Catania e Torino.
La sua è una ricerca di nuove visioni intime di ‘paesaggio’. Paesaggio inteso come luogo e parte dell’esperienza vissuta. In una prima fase è la natura a ispirarlo. Più di recente nella sua ricerca è affiorata un’altra esigenza, quella di confrontarsi con i paesaggi urbani. Essi, nel complesso, sono delle proiezioni mentali ed esperienziali.
Dipingo immagini che gradualmente si dissolvono e perdono i loro confini, diventano spazi aperti, ambienti contemplativi. Grandi e piccole superfici monocromatiche mutano per diventare campi di colore vellutato grazie all’uso del pastello ad olio.
Serie “Landscape”
In questa serie il tema centrale è il territorio di appartenenza inteso come luogo, parte di un vissuto, che crea e suscita in me relazioni, riflessioni e legami molto intimi.
Tutto nasce da un’emozione, qualcosa di visto, esplorato che si amplifica ed acquista sempre più valore dentro di me. In questa serie ho riscontrato un forte interesse per il dato cromatico.
L’immagine si presenta essenziale, quasi fosse senza tempo.
Serie “Urban landscapes”
Nella serie ‘urban’ la ricerca prosegue mantenendo sempre lo stesso linguaggio espressivo ma esplora nuovi elementi compositivi. Vivere in un contesto urbano ha fatto sorgere in me l’interesse per una nuova visione dell’immagine. Ho sentito l’esigenza di qualcosa di inesplorato e dunque da indagare. L’immagine e i colori sono accesi e vibranti. Il colore ed il segno sono liberi da ogni struttura. Alterno l’uso del pastello con l’olio, cerco sempre più di definire e compattare la materia così da dare solidità e lucentezza all’immagine.
Exhibitions
2019
Moro Festival, a cura di Ritmo Edition, Antico Mercato, Ortigia, (SR).
Haus der Kunst, cantieri culturali della Zisa, Palermo.
Art a Porter, progetto di spazio Hus, Milano.
15xH At Hemningway, caffè letterario, Modica.
Acinque, un archivio di immagini e parole per la Sicilia, a cura di Giuseppe Mendolia Calella, oratorio di San Mercurio, Palermo.
2018
ContemporaneaMENTI, fondazione L’Arsenale, Iseo (BS).
Premio Artivisive San Fedele, La Città, a cura di Andrea Dall’Asta SJ, Daniele Astrologo Abadal, Chiara Canali, Stefano Castelli, Matteo Galbiati, Chiara Gatti, Massimo Marchetti, Kevin McManus, Gabriele Salvaterra, Galleria San Fedele (MI):
Ritmo Edition, Ritmo spazio culturale indipendente, Catania.
Venti Contemporanei, KAMart, festival di Arte contemporanea, Cereggio, (RE).
(s/t + i/m) x generazioni, a cura di Giuseppe Frazzetto, caffè letterario, Palazzo della Cultura, Catania.
Parola di Vulcano, Spazio espositivo di Francesco Siracusa, (AG).
Decennale del Premio Nocivelli, Mo.Ca, Brescia.
2017
Federico Severino_Close to the edge, a cura di Gabriele Salvaterra, Quam, Scicli (RG).
Tecnica Mista_Dieci anni, galleria QUAM/Tecnica Mista, a cura di A. Sarnari, Scicli (RG).
Combat Prize, Blob Art, Museo civico Giovanni Fattori ex Granai di Villa Mimbelli e Fortezza Vecchia, Livorno (LI).
Camera Doppia #2, Federico Severino | Valerio Valino, a cura di Virginia Glorioso, La Roue organizzazione, XXS aperto al contemporaneo, Palermo (PA).
Dal paesaggio, il colore, Federico Severino | Valero Valino, Exhibition space of Francesco Siracusa, a cura di F.Siracusa, Agrigento (AG).
2016
Premio FAM Giovani per le Arti Visive, II edizione, associazione Amici della Pittura Siciliana dell’Ottocento, Fabbriche Chiaramontane (AG).
AFAIK – as far as I know, Contemporary Art Exhibition a cura di Salvo Duro/Piero Dauber, Accademia di Belle Arti di Catania.
Pre – Visioni II – Artisti emergenti, a cura di Daniela Bigi e Ornella Fazzina, Fondazione Puglisi Cosentino, Catania.
Dimensioni, a cura di DELFARE e Rocco Giudice, Chiostro – Palazzo Minoriti, Catania.
2015
Fly-By, Piero Zuccaro, Quam / Tecnica Mista, a cura di Marco Meneguzzo, Scicli (RG).
Art Factory 05, Collettiva, Centro culturale Le Ciminiere_pad C1, Catania.
Velato Lavico, B personale _ Severino/Valino a cura di Demetrio di Grado, ManSourcing, Caltagirone (CT).
MAW 10X10, Art that plays with the art system, a cura di Valentina Colella, MAW space, Sulmona (ABR).
10×10 – Esposizione collettiva riduttiva, Artistic space, Sarzana (SP).
11 x H ’15, Caffè letterario Hemingway, Modica, (RG).
Realismo Informale, Galleria Quam /Tecnica Mista, a cura di A. Sarnari, Scicli (RG).
Artisti di Sicilia -New Talent, Palazzo della Cultura, a cura di Vittorio Sgarbi, Catania.
2014
Premio Nocivelli, Chiesa della disciplina, a cura di Associazione Culturale Techne, Verolanuova (BS).
Arte al metro– generazione anti-consequenziale, galleria QUAM /Tecnica Mista, a cura di A. Sarnari, Scicli (RG).
ContemporaneamenteRosso, Orientale sicula gallery, a cura di Calusca, Acireale (CT).
Relazioni, Collettiva itinerante, a cura di Katia Vespertino, Scordia, Vizzini, Militello, Mineo, (CT).
2013
Week end al Cubo, galleria QUAM/Tecnica Mista a cura di A. Sarnari, Scicli, (RG).
2011
Premio Nazionale delle Arti, Accademia di Belle Arti, Brera, (MI).
Premi
2018
Premio ContemporaneaMENTI, Fondazione l’Arsenale. FINALISTA
Premio Arti visive San Fedele, Milan. FINALISTA
2017
Combat Prize, Museo civico Giovanni Fattori, Livorno. FINALISTA
2016
FAM Prize, Young people for visual Arts, II Edition, Associazione Amici della Pittura Siciliana dell’Ottocento, Fabbriche Chiaramontane (AG). WINNER
Arteam Cup 2016, Sezione Pittura. VINCITORE
2014
Premio Nocivelli, Associazione culturale TECHNE, Brescia. VINCITORE
2012
Premio Arte, Milano. FINALISTA
2011
Premio Nazionale delle Arti, Milano. FINALISTA
Pubblicazioni
2018
Premio ArtiVisive San Fedele, La Città, edita Silvana Editoriale, 2018
(s/t + i/m) x generazioni, Accademia di Belle Arti di Catania, 2018.
Decennale del Premio Nocivelli, Silvana Editoriale, 2018.
2017
Federico Severino_Close to the edge, edizione Tecnica Mista, Quam, Scicli (RG).
Combat Prize, edizione Sillabe, 2017, Livorno.
2016
FAM Prize, Young people for visial Arts, Associazione Amici della Pittura Siciliana dell’Ottocento, Ottocento edizione, Fabbriche Chiaramontane, Agrigento.
Pre – Visioni II – Artisti emergenti, a cura di Daniela Bigi e Ornella Fazzina, Fondazione Puglisi Cosentino, edizione Silvana editoriale.
Segni Agathae GAM, Cultural center Ciminiere, a cura di Giovanni Cassese e Ornella Fazzina, Organizzazione Accademia di Belle Arti di Catania, edizione Tyche.
2015
Velato Lavico, Mansourcing – Federico Severino // Valerio Valino, Mansourcing, a cura di Demetrio di Grado, edizione Mansourcing, Caltagirone (CT).
Art Factory 05, Fondazione Puglisi Cosentino, Org. Dietro le Quinte Arts.
Realismo Informale, edizione Tecnica Mista curata da Antonio Sarnari, Scicli (RG).
Artisti di Sicilia – Nuovi talenti, edizione Mondi nuovi, a cura di Vittorio Sgarbi, Catania.
2014
Premio Nocivelli – edizione Techne, Brescia.
2011
Premio Nazionale delle Arti –Arti figurative digitali e scenografiche, 2011, Brera (MI).
Residenze e workshop
2018
RESIDENZA PREMIO SAN FEDELE ARTE, Artist’s residence, Milan.
2016
RITRATTO A MANO 3.0, Workshop/Residenza con l’artista Gianni Caravaggio, a cura di Giuliana Benassi, Ex Convento delle Clarisse, Caramanico Terme (PE).
2012
LAVA-SCAPE, Natura e artificio nel paesaggio lavico con la fotografa Laura Cantarella.
ART MARKET TODAY, Workshop sulle dinamiche del mercato nell’Arte nell’era contemporanea in collaborazione con la fondazione Olandese CREARE, Centre for Research in Arts and Economics.
MEETS THE PHOTOGRAPHERS, 8 giovani fotografi raccontano la storia sul loro processo artistico.
HANDMADE EDITIONS #2, workshop sulla pubblicazione di editoria indipendente.
STREET PORTRAIT, workshop sul ritratto fotografico en plein air, a cura di di Ernesto Romano.
2011
HANDMADE EDITIONS, workshop con: Cura Books / Talkinnas / 108 / Raw Raw / Drippy Bone Books/ Stefano Serusi/ Graffa/ La Forma/ UND. A project by Massimiliano Bomba & Bea De Giacomo, Art publishing edited by Federico Lupo.
2010
CATTIVERIA, workshop: Idee per un laboratorio con l’artista Filippo Leonardi.
Approfondimenti.