Giorgio Distefano

Giorgio Distefano è nato a Ragusa nel 1972. Ha frequentato e conseguito il diploma all’Accademia di Belle Arti di Firenze, città dove tuttora vive e opera.

In seguito agli studi e dopo avere praticato per diversi anni l’attività di scenografo e costumista, collaborando con compagnie di teatro di ricerca e di danza, ha concentrato la sua ricerca sulla pittura. Questa ricerca si muove in senso trasversale, afferrando stimoli e suggestioni provenienti dall’approfondimento e dalla costante curiosità per le tecniche, nonché dallo studio della resa materica e dei valori ottici legati alla distanza e al senso di astrazione contenuto nella figurazione.

I temi che hanno dominato questo percorso hanno a che fare con il Mediterraneo e i suoi svariati ambiti culturali.  lo studio del paesaggio e dei suoi inevitabili intrecci con gli insediamenti umani vuole evidenziare, da un lato, l’inevitabile perdita di identità territoriale – nell’abuso e nelle superfetazioni architettoniche che uniformano le specificità dei luoghi – dall’altra parte, la caratterizzazione degli stessi, nella mescolanza contraddittoria di stilemi, simbologie e dominanze naturali ineluttabili.

La sua sperimentazione tecnica varia dall’utilizzo di colori a olio, stucchi e acrilici su tela e tavola, alla carta, nello specifico quella dei cartamodelli per abbigliamento, utilizzati in maniera “impropria”, sfruttando la forza della geometria prestampata come base di partenza per la “messa a modello” di luoghi- ritratto, evocati dalla memoria e ancorati all’attesa e all’aspettativa di una trasfigurazione pittorica inesorabile. l fascino della geometria, nascosta o palesata, si fonde così ad atmosfere pittoriche brumose e contrastate, nella profondità di visioni sospese in un misterioso labirinto di segni.

Ha tenuto diverse mostre personali in gallerie e spazi pubblici e privati, in Italia e all’estero, tra cui il Museo della Cultura Bizantina di Salonicco – Grecia; Zit-Dim Art Space di Tainan – Taiwan; Museo di Arte contemporanea Palazzo Belmonte-Riso – Palermo; Phoenix Ancient City Museum di Fenghuang, Hunan – Cina; Parlamento Europeo di Bruxelles – Belgio; Casa Danzante di Praga – Repubblica Ceca; Art Hotel di Zamosh – Polonia; Agora|Z Palazzo Strozzi a Firenze; KPMG a Milano; Palazzo Montesano a Chiaramonte Gulfi; Palazzo Zacco a Ragusa; Cantine Florio di Marsala(TP); Gran Caffè Letterario Giubbe Rosse a Firenze; Palazzo Farnese di Ortona – Chieti; Galleria Civica Franco Libertucci di Casacalenda (CB).

Ha preso parte a numerose collettive, residenze d’artista e rassegne in Italia e all’estero tra cui si segnalano Italian contemporary Art of cross-cultural vision, a cura di Zhang Yidan a Fenghuang – Cina; “Who can give us Peace, International Union of Artists for Peace” al Parlamento Europeo di Bruxelles; WAAG – We are all Greeks, mostra per il bicentenario dell’Indipendenza greca, a cura di Francesco Piazza, Museo della Cultura Bizantina – Salonicco, Grecia | Museo d’Arte contemporanea Palazzo Belmonte Riso – Palermo; Visioni Oblique – Libri d’artista, Libri oggetto, Fototesti per il Belìce, a cura di Cristina Costanzo, Museo delle Trame Mediterranee Fondazione Orestiadi – Gibellina (TP); “Alter – Volti di luce e terra”, a cura di Martina Cavallarin, Giusi Diana, Eleonora Frattarolo e Cecilia Freschini, a Chiaramonte Gulfi.

Nel 2017 è stato selezionato per il progetto “Giovani artisti a confronto. Cina e Italia”, a cura di AACI Italia, presso l’ART A.C. Museum di Pechino.

E’ stato finalista Arteam Cup Contemporary Art Prize, II ediz. Palazzo del Monferrato – Alessandria; finalista Premio Carlo Bonatto Minella 2015 – Rivarolo Canavese, Torino e Praga; terzo classificato Premio Janua, Museo di Sant’Agostino di Genova;  menzione e finalista Premio Cromica 2012 – Bibbiena (AR); finalista Biennale Premio Artemisia – Falconara (AN); finalista Premio Occhi per l’Arte contemporanea – Migliarino (FE);  primo premio della critica alla pittura, LVI edizione del Premio per l’Arte contemporanea Basilio Cascella (Palazzo Farnese, Ortona – Chieti).

Sue opere sono presenti in collezioni private e pubbliche in Italia e in Europa e inoltre negli Stati Uniti, Emirati Arabi e Cina.

Mostre personali:

2023Gold, Giorgio Distefano | Van Pou Lon, a cura di MuziArt e Singintherain design, Muziart Taipei -Taiwan

2022Soterìa – Eternità vestita di carta, a cura e presso Museo Diocesano di Caltagirone , testo critico di Francesco Piazza, Caltagirone (CT)

Dialogo Inverso: Orientarsi tra le macerie. Giorgio Distefano | Ettore Pinelli, a cura di Mattia Lapperier, Galleria Cartavetra – Firenze

2020: The Emotional Maps, a cura di Singintherain.Studio, presso ZIT-DIM  Art Space Gallery di Tainan – Taiwan

2019: Fogli di Pietra, catalogo con testo critico di Antonella Huber,  a cura e presso galleria Cartavetra – Firenze

2018Geografie sentimentali – Giorgio Distefano e Marilina Marchica, a cura    di Cristina Costanzo, 091 Art Project  C/O Rizzuto Gallery – Palermo

Geografie dell’anima, a cura di Sergio Tossi, Egg Visual Art – Livorno

2017: La rosa dei ventiGiorgio Distefano e Flavia Robalo, galleria Sensi Arte, Colle di Val d’Elsa (SI)

Emotional Maps, a cura di Ciro Inserra, Over Art Studio – Empoli (FI)

Ex Voto Suscepto, a cura di Michele Bellamy Postiglione, presso Studio Bong – Firenze

2016: Cartografie, Giorgio Distefano – Francesco Chiacchio, doppia personale presso galleria Cartavetra – luogo per le arti, Firenze

Giorgio Distefano in KPMG, Art Corner MARCOROSSI Arte Contemporanea, testo critico a cura di Antonio D’Amico, presso KPMG – Milano

Human Landscape, a cura di Forme Art, Cantine Florio, Marsala – TP

2014: Isola in luce, a cura di Teresa Lucia Cicciarella, Palazzo Montesano – Chiaramonte Gulfi (RG); Palazzo Zacco – Ragusa

Stati di luce, Agora|Z Palazzo Strozzi, Mandragora, presentazione a cura di Teresa Lucia Cicciarella – Firenze

2013: Forme Rivelate, a cura di Caterina Toschi, Co2 Atmosfera Creativa, Firenze

2012: La prospettiva dell’arancia, Diladdarte 2012, Dhai Studio Atelier – Firenze

2011: In viaggio, Gran Caffè Letterario Giubbe Rosse – Firenze

2010: Le stanze comunicanti-5 Premio Italia per le Arti Visive di Eco d’Arte         Moderna, Ex Fornace Pasquinucci, Capraia Fiorentina (Firenze)

2009: Terra e Cielo, Albergaccio del Machiavelli, Sant’Andrea in Percussina,  (FI)

 

Principali esposizioni e partecipazioni:

2023: FLORA, FAUNA & CEMENTO, bellezza e criticità nel nuovo   paesaggio siciliano, a cura di Aldo Premoli, Museo Civico di Noto, (SR)

2022: ΓΗ ΜΝΗΜΗΣ – In memory land, 100 anni dalla catastrofe dell’Asia minore, a cura di Francesco Piazza, Museo dei Profughi, Neapolis-Sykeon – Salonicco, Grecia

Frazioni di infinito, a cura di Giovanni Scucces, SACCA – Contenitore di sicilianità, Pozzallo (RG)

Inside the Myth, a cura di Francesco Piazza, con il contributo dell’Istituto di Cultura di Atene e della Comunità Ellenica Siciliana Trinacria, Mulino di Pappas, Larissa – Grecia

Visioni Oblique – Libri d’artista, Libri oggetto, Fototesti per il Belìce, a     cura di Cristina Costanzo, Museo delle Trame Mediterranee Fondazione Orestiadi – Gibellina (TP)

 MuziArt Taipei 2022, a cura di Studio Singintherain, Sheraton Gran Hotel Taipei – Taiwan

Around the Sun | Attorno al Sole, a cura di Badia Lost & Found, Palazzo Beneventano – Lentini (SR)

 2021: WAAG – We are all Greeks, mostra per il bicentenario dell’Indipendenza greca, a cura di Francesco Piazza, Museo della Cultura Bizantina – Salonicco, Grecia | Museo d’Arte contemporanea Palazzo Belmonte Riso – Palermo

 Spring Collection, a cura e presso CRAG Home Gallery – Torino

 Spring Contemporary Art Salon, Auction Center, Taipei – Taiwan

 Pond Exhibition – Blue, a cura di Studio Singintherain, Garden City Bookstore, Taipei – Taiwan

2020: 40 days – Artisti in quarantena, a cura di Mattia Lapperier, Associazione Quasi Quadro – Torino

Uno per ciascuno, a cura di e presso galleria Cartavetra – Firenze

Zines – Sicily in twenty zines, a cura di Giuseppe Mendolia Calella, Eglise – Palermo

2019Venti Contemporanei, Festival di arte contemporanea, II ed. a cura di Virginia Glorioso, Cereggio (RE)

Migliandolo Arte Contemporanea, residenza artistica a cura di Lorenzo Canova e Claudio Mogliotti, presso Antica casa Nebiolo, Migliandolo

Icone. Tradizione/Contemporaneità, a cura di Francesco Piazza e Giovanni Travagliato, Museo Diocesano di Monreale, Palermo

Segno Contemporaneo, a cura di Yuan Leping, presso Museo Bellini – Firenze e DingYuan International Art Center – Pechino, Cina

La risposta dell’amore, a cura di Francesco Piazza, Cantieri Culturali della Zisa – Palermo

2018: Rebis – Materia prima, a cura di Cartavetra, all’interno del progetto Hidden-Hub, organizzato da Ashtart Creative, in partnership con ArtVerona, Palazzo Contarini Vanzetti – Verona

Italian Contemporary Art of cross-cultural Vision, a cura di Zhang Yidan e Ye Wenzhi, Museo dell’antica città di Fenghuang, Hunan – Cina

ACINQUE. Un archivio di Immagini e parole per la Sicilia, a cura di Balloon – Giuseppe Mendolia Calella, Oratorio di San mercurio, Palermo

Ad Oriente, a cura di Annamaria Restieri e Giorgio Cattani,  Fabula project, Ferrara

ToskaniArte, a cura di Joanna Brzescinska-Riccio e Giuseppe Joh Capozzolo, Arte Hotel di Zamosc – Polonia

Rosy for ever #manifistinu, a cura di Francesco Piazza, Border Line – Palermo

2017: Omaggio a Salvo Monica, a cura di Francesco Lauretta, ex chiesa di Sant’Anna, Ispica – RG

2016: Sfacciati, a cura di Andrea Guastella, Palazzo Zacco – Ragusa

Giovani artisti a confronto. Cina e Italia, a cura di AACI Italia, ART A.C.Museum di Pechino, Cina

Spazi. Dentro e fuori i limiti, a cura Barbora Mastrlovà, Galleria Art Salon S, Casa Danzante di Praga – Repubblica Ceca

2015: Kosmos, progetto a cura di Site Specific, Museo del campanile di Santa Maria la Nova – Scicli (RG)

ART PRIZE CBM, Premio Carlo Bonatto Minella, III ediz. Torino – Praga – Londra, a cura di Areacreativa 42, Rivarolo Canavese – Torino

La camicia nell’arte e nel linguaggio, a cura di CNA Marche, La Congrega e Librare,  Museo Archeologico Nazionale delle Marche –  Ancona

2015Who can give us Peace, Mostra Internazionale delle Opere degli Artisti per la Pace, Spazio Yehudi Menuhin, Parlamento Europeo di Bruxelles – Belgio

2014: Dalle Tenebre alla Luce, Sovrintendenza per i Beni Culturali e            Ambientali di Ragusa, Ex Cinema Ideal, Ragusa (RG)

2014: #collettiva.5, spazio.aperto.artecontemporanea, Lipari (ME)

Mani, Spazio Ben pop-up Gallery, San Gimignano – Siena

International Art Prize Janua, collettiva dei finalisti, Museo di       Sant’Agostino – Genova

2013: ORADARIA, a cura di Michele Bellamy Postiglione, Ex Carceri al Castello, Lipari – Messina

Fondazione Robert  F. Kennedy Center for Justice and Human Rights, esposizione permanente area accoglienza – Firenze

2012: 50’s to 70’s, collettiva Galleria Mercurio Arte contemporanea, Viareggio (Lucca)        

En touto Nika, Galleria Merlino, Ex Murate, Firenze

XI/XII B.C. International Art Festival Ar[t]cevia, collettiva Premio B. Cascella, Sala Ex cappuccini, Arcevia – Ancona

Collettiva del  Premio Cromica II Edizione, Palazzo Comunale Bibbiena, Arezzo

Collettiva del Concorso di pittura Merlino, I edizione, Galleria Merlino Bottega d’Arte, Complesso delle Murate, Firenze

Collettiva del Premio Cascella LVI Edizione, Palazzo Farnese, Ortona-   Chieti

Collettiva del Premio per l’Arte contemporanea Paola Occhi I edizione, Migliarino – Ferrara

2011: Teleporto – Arte fuori onda, Aula del Mare – Ancona

XLI Mostra all’aperto Gruppo Donatello, Firenze

Installazione collettiva per i 150 dell’Unità d’Italia, Spazio IAC,    Impruneta -FI

URBANA! -L’Arte, la città, le idee- a cura di ArteOltre, Caffè Letterario, Roma

2010: Acquisizione dell’opera Veduta  da parte della Galleria di Arte moderna     e contemporanea Telesiamuseum, Comune di San Roberto (RC)

Concorso  per il Centenario della Fondazione del Manifesto Futurista, partecipazione e terzo premio al Caffè Giubbe Rosse, Firenze

 

Premi e riconoscimenti:

2016: Finalista Arteam Cup Contemporary Art Prize, II ediz. Palazzo del Monferrato – Alessandria

2015: Finalista Premio Carlo Bonatto Minella, III ediz. Torino – Praga – Londra, a cura di Areacreativa 42, Rivarolo Canavese – Torino

2014: Terzo premio nella I Edizione dell’International Art Award Janua, Museo di Sant’Agostino – Genova

2013:  Vincitore del Concorso per la realizzazione del Palio dipinto per il CX Balestro del Girifalco, Società dei Terzieri Massetani, Massa Marittima – Grosseto

2012: Primo premio della critica alla pittura  Premio per l’Arte contemporanea      Basilio Cascella LVI edizione, Palazzo Farnese, Ortona – Chieti

Menzione speciale della critica Premio Cromica II edizione, Bibbiena –     Arezzo

Terzo premio Concorso di pittura Merlino, I edizione, Galleria Merlino Bottega d’Arte, Complesso delle Murate – Firenze

Finalista Premio per l’Arte contemporanea Paola Occhi, I edizione, Migliarino – Ferrara

Finalista Biennale Premio Artemisia 2012, Mole Vanvitelliana, Ancona

2010:  Finalista e terzo premio Concorso per il Centenario della Fondazione del Manifesto Futurista, Gran Caffè Giubbe Rosse – Firenze

2009:  Finalista e premio mostra personale XXIV edizione Premio Italia per le Arti Visive, Ex- fornace Pasquinucci, Capraia, Firenze

 

Collezioni:

Phoenix Ancient City Museum di Fenghuang, Hunan – Cina

International Union of Artists for Peace, Pechino – Cina

Galleria Civica Franco Libertucci di Casacalenda – Campobasso

Galleria di Arte moderna e contemporanea Telesiamuseum, San Roberto – Reggio Calabria

Gran Caffè Letterario Giubbe Rosse, Firenze

OPERE

Start typing and press Enter to search

Translate »

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
WeCreativez WhatsApp Support
Il nostro team di assistenza clienti è qui per rispondere alle tue domande. Chiedeteci qualsiasi cosa!
👋Ciao , Come posso aiutarti?