La Casa Vinicola Quignones prende vita grazie al lavoro appassionato e gentile di Alfredo Quignones, che porta avanti un progetto iniziato dal suo trisavolo nel 1800, puntando oggi alla produzione di vini naturali che offrono una diversa espressione della Sicilia, attraverso l’uso di vitigni rari e particolari metodi di vinificazione ed affinamento.
Siamo orgogliosamente piccoli, produciamo vino e olio extra vergine di oliva, legati a pratiche tradizionali come la rigorosa raccolta a mano e il paziente affinamento dei vini.
I cento ettari delle nostre terre, di natura prevalentemente calcarea, si estendono a Licata, in provincia di Agrigento. Le nostre vigne crescono su più di venti ettari lungo le pendici della collina di Sant’Oliva a 150 mt sul livello del mare. Esposti a sud ovest, i vigneti godono per la maggior parte della giornata del sole e sono rinfrescati dalle brezze marine che, arrivando dal Mediterraneo, conferiscono caratteristiche che rendono i nostri vini unici.
Vitigni autoctoni: Nero d’Avola, Inzolia.
Vitigni alloctoni: Petit Verdot, Chardonnay, Syrah, Cabernet Sauvignon.
Provenienza uve: 100% dai nostri vigneti.
Raccolta: accurata selezione e raccolta delle uve a mano in piccole cassette da 12 Kg ciascuna.
Conferimento delle uve in cantina in meno di 1 ora.
Fermentazione: macerazione per 10 giorni in fermentazione delle uve nere.
Temperatura massima di fermentazione: 20 C° per i vini rossi e 16 C° per i vini bianchi.
Affinamento: 18 mesi di affinamento in botti di rovere francese per le linee cru. 3 mesi di affinamento in bottiglia prima dell’uscita dalla cantina.

PRODOTTI
Vino Castel San Giacomo Rosso Igp Terre Siciliane – Quignones
€15.00Castel San Giacomo Rosso Igp Terre Siciliane
Classificazione: Indicazione Geografica Protetta – Terre Siciliane.
Varietà: Nero d’Avola e Cabernet Franc
Zona di produzione: contrada Sant’Oliva – Licata – Agrigento – Italia
Altitudine: 150 metri s.l.m.
Esposizione delle vigne: Sud Ovest
Clima: inverni miti, primavere ed autunni caldi e poco piovosi, estati molto calde ed asciutte.
Età media dei vigneti: 12 anni.
Resa: 75 quintali di uve per ettaro.
Sistema di allevamento: controspalliera a cordone speronato.
Densità di impianto: 4000 piante per ettaro.Tenuta D’Apaforte
€20.00TENUTA D’APAFORTE
Rosso
Caratteristiche tecniche
Classificazione: Indicazione Geografica Protetta – Terre Siciliane
Varietà: nero d’avola 100%
Zona di produzione: contrada sant’Oliva Licata AG
LARGASIA FIMMINA – ROSATO
€14.00LARGASIA FIMMINA
Rosato
Caratteristiche tecniche
Classificazione: Indicazione Geografica Protetta-Terre Siciliane
Varietà: Nero D’Avola 100%
Zona di produzione: contrada Sant’Oliva-Licata-Agrigento
LARGASIA – PETIT VERDOT – ROSSO
€15.00LARGASIA
PETIT VERDOT
Rosso
Caratteristiche tecniche
Classificazione: Indicazione Geografica Protetta-Terre Siciliane
Varietà: Petit Verdot 100%
Zona di produzione: contrada Sant’Oliva-Licata-Agrigento
LARGASIA – NERO D’AVOLA – ROSSO
€15.00LARGASIA
NERO D’AVOLA
Rosso
Caratteristiche tecniche
Classificazione: Indicazione Geografica Protetta-Terre Siciliane
Varietà: Nero D’Avola 100%
Zona di produzione: contrada Sant’Oliva-Licata-Agrigento
LARGASIA – INZOLIA CHARDONNAY – BIANCO
€14.00LARGASIA
INZOLIA CHARDONNAY
Bianco
Caratteristiche tecniche
Classificazione: Indicazione Geografica Protetta-Terre Siciliane
Varietà: Inzolia 50% – Chardonnay 50%
Zona di produzione: contrada Sant’Oliva-Licata-Agrigento
Castel San Giacomo Bianco Vivace, insolia – chardonnay
€15.00Castel San Giacomo, bianco vivace.
Varietà insolia – chardonnay, cantina Quignones
IGP Sicilia
Zona di produzione: contrada Sant’Oliva – Licata – Agrigento – Italia.
Cassetta d’artista – 2 bottiglie. Artista Marilina Marchica – vini Cantina Quignones
€180.00Opera in edizione limitata tratta da:
Marilina Marchica, PaperLandscape, tecnica mista e collage su tela, cm 64 x 46, 2021
Opera tirata a 35 esemplari + 5 pda (stampa su legno di betulla ritoccata, firmata e numerata a mano dall’artista) – cm 32,1 x 20,4, 2021
Cassetta d’artista – 2 bottiglie. Artista Giuseppe Vassallo – vini Cantina Quignones
€180.00Opera in edizione limitata tratta da:
Giuseppe Vassallo, Un fallace asintoto, olio su tavola, cm 30×20, 2021
Opera tirata a 35 esemplari + 5 pda (stampa su legno di betulla ritoccata, firmata e numerata a mano dall’artista) – cm 32,1 x 20,4, 2021