Il mio viaggio inizia dal sud Italia: sono una designer indipendente italiana, classe 1989. Dopo aver conseguito la laurea in Product Design presso la NABA di Milano nel 2011, torno in Sicilia e fondo uno studio di design in un paesino più a sud di Tunisi, e comincio a collaborare con diverse realtà nazionali ed internazionali nel mondo del caffè e dell’industrial Design, in smart working come si direbbe oggi…
Il mio interesse verso le tecniche produttive artigianali strettamente legate al territorio e l’attenzione maniacale per i dettagli, diventano in breve tempo una firma riconoscibile. Tutti i miei progetti, tutte le mie storie, si basano su una costante ricerca dell’innovazione attraverso la semplicità, ispirandosi al design emozionale, alla matericità e alla gestualità.
1989
Born in Grottaglie (TA), Puglia
2003 – 2008
Scientific high school in Pachino (SR), Sicily
2008 – 2011
BA – NABA – Nuova Accademia di
Belle Arti in Milan
2012 – 2018
Product & industrial Designer for Moak
2012 – 2018
Product & industrial Designer for Cime Italia
2012 – Now
Owner Design Factory
2012 – Now
Founder Stella Orlandino Design Studio
I progetti di maggior rilievo sono stati esposti durante la Milan Design week, alla Triennale di Milano, a Torino durante Operae e a Materia, independent design festival a Catanzaro e presentati durante importanti fiere di settore come Host, Sigep e al Salone del Mobile.
Negli ultimi anni ho sperimentato l’autoproduzione di alcuni progetti in edizione limitata, partendo da una profonda riflessione sull’alta manifattura artigiana del sud Italia e le sue radici culturali. Questi prodotti hanno l’esigenza di raccontare una storia fatta d’intrecci fra tradizione, innovazione e poetica.
Mostre principali
Nov. 2010 – Jan. 2011
“Light vortice”, Naviglio Pavese, Milano.
Nov. 2010 – Jan. 2011
“Light vortice”, Palazzo Marino – Piazza della Scala, Milano.
Nov. 2011 – Jan. 2012
Hug me, “Un designer per le imprese” in Triennale, Milano.
27-29 Feb. 2012
Light vortice, Innovation Festival al Palazzo Isimbardi, Milano.
Nov. 2012 – Jan. 2013
Folia, “Un designer per le imprese II” in Triennale, Milano.
October 2015
Co-05, Host, Milano.
October 2016
My music coffee, Adi Design Index 2016, Milano/Roma [formemoak].
October 2017
Co-07, Host, Milano.
October 2018
For[me]legami, Adi Design Index 2018, Milano/Roma [formemoak].
April 2019
Fuorisalone, Designland, Milano.
September 2019
Eclittica, Materia independent design festival, Catanzaro.
October 2020
Segnacoli, Materia Sospesa independent design festival, Catanzaro.
August – September 2021
“DAL SEGNO ALLA REALTÀ. Storie e relazioni fra arte e design”, Galleria SACCA, Pozzallo
September – October 2021
Barocco e Neobarocco – design festival, Sedi varie, Ragusa
PRODOTTI
Stella Orlandino, calici Cin Cin unconventional glasses – Tuba
€90.00Stella Orlandino, (serie Cin Cin unconventional glasses) – vari modelli, vetro borosilicato, cm 23 x 8 x 8, 2011
TUBA: il calice più maleducato del gruppo; da vuoto fischia, da pieno fa le bollicine.
Stella Orlandino, calici Cin Cin unconventional glasses – Truppetto
€90.00Stella Orlandino, (serie Cin Cin unconventional glasses) – vari modelli, vetro borosilicato, cm 23 x 8 x 8, 2011
TRUPPETTO: il calice per chi vuole mettersi in mostra, gira su sé stesso all’infinito.
Stella Orlandino, calici Cin Cin unconventional glasses – Sobrio
€90.00Stella Orlandino, (serie Cin Cin unconventional glasses) – vari modelli, vetro borosilicato, cm 23 x 8 x 8, 2011
SOBRIO: il calice astemio che non vuole essere maleducato a tavola, bensì discreto, mantenendo intatta la sua filosofia.
Stella Orlandino, calici Cin Cin unconventional glasses – Obbligato
€90.00Stella Orlandino, (serie Cin Cin unconventional glasses) – vari modelli, vetro borosilicato, cm 23 x 8 x 8, 2011
OBBLIGATO: il calice per chi è “obbligato” a sedere a banchetti poco graditi, infatti potrà bere solo da un lato.
Stella Orlandino, calici Cin Cin unconventional glasses – Lacrima
€90.00Stella Orlandino, (serie Cin Cin unconventional glasses) – vari modelli, vetro borosilicato, cm 23 x 8 x 8, 2011
LACRIMA: il calice modesto a cui piace sorseggiare il vino solo per bagnarsi i “bordi”.
Stella Orlandino, calici Cin Cin unconventional glasses – Fico
€90.00Stella Orlandino, (serie Cin Cin unconventional glasses) – vari modelli, vetro borosilicato, cm 23 x 8 x 8, 2011
FICO: il calice pungente, per chi a tavola ha il ruolo di porre domande impertinenti.
Stella Orlandino, calici Cin Cin unconventional glasses – Due
€180.00Stella Orlandino, (serie Cin Cin unconventional glasses) – vari modelli, vetro borosilicato, cm 23 x 8 x 8, 2011
DUE: la coppia di calici inseparabili, l’uno non può fare a meno dell’altro, intrecciandosi per passione o bisticciandosi per incomprensione.
Stella Orlandino – Vaso / anfora – collezione Segnacoli – Nestoris _ rosso
€200.00Nestoris è il vaso tondeggiante decorato in screziato rosso. Un segnacolo tombale riservato solo a determinate donne di alto rango.
Materiale: ceramica
Dimensioni: cm 29 x 29 x 32
Colore: rosso
Realizzato a mano in Italia
Stella Orlandino – Vaso / anfora – collezione Segnacoli – Loutrophoros _ giallo
€350.00Loutrophoros ha larghe anse, impiegato principalmente per conservare l’acqua lustrale, per la pulizia del corpo prima del matrimonio o per la pulizia delle vesti delle donne decedute ancora nubili.
Materiale: ceramica
Dimensioni: cm 24 x 24 x 44
Colore: giallo
Realizzato a mano in Italia
Stella Orlandino – Vaso / anfora – collezione Segnacoli – Lekythos _ blu
€280.00Lekythos è un vaso dal corpo allungato con un’unica ansa e ampio orlo svasato, utilizzato nella Grecia antica per conservare e versare oli e unguenti profumati durante cerimonie funebri.
Materiale: ceramica
Dimensioni: cm 24 x 24 x 51
Colore: blu
Realizzato a mano in Italia