Vlady (pseudonimo Vladyart) poliedrico artista visivo multidisciplinare, nato a Catania nella metร degli anni โ70. ร attivo prevalentemente nellโarte pubblica e urbana attraverso un situazionismo/interventismo contraddistinto da ironia e da alcune monumentali operazioni pittoriche come i silos al porto di Licata e uno a Catania nel 2015. Conosciuto per le sue installazioni minimali, per lโattitudine performativa, per i gesti spontanei, generalmente non autorizzati, Vlady รจ oggi tra i pochi nomi italiani a figurare, a livello internazionale, in โโquesto particolare ramo dellโarte, sospeso tra urban conceptual e street art.
Dopo il diploma presso l’Istituto Statale d’Arte della sua cittร si trasferisce prima a Milano per frequentare l’Accademia di Brera e una volta terminati gli studi, parte per lโIrlanda (2003). Al rientro in Sicilia nel 2008 ha iniziato a essere coinvolto nell’attivismo sociale e nellโarte in strada, gettando cosรฌ le basi per lโanalisi delle forme e dello spazio che tanto lo avrebbe poi caratterizzato.
La produzione spesso contempla la societร contemporanea: tecnologia, internet, pubblicitร , immigrazione, ecologia, crisi economica e, naturalmente, l’arte stessa. Ogni tentativo dโetichettare e di catalogare le sue opere รจ alquanto complesso. Il viaggio e la ricerca sono elementi imprescindibili del suo essere; diverse opere nascono proprio dal suo โcamminare”.
Negli ultimi anni, grazie a una costante copertura mediatica, Vlady si รจ consolidato in particolare allโestero.
Numerose le pubblicazioni, le interviste, le mostre e gli inviti, dalla Francia alla Russia. Nel 2017 รจ stato presente alla Biennale DellโArte Urbana a Vรถlklingen, Germania; nel 2018 รจ stato ospite del Nuart Festival di Stavanger, in Norvegia. Oggi vive e lavora a Stoccolma, in Svezia.
Credo fortemente nellโibridazioni di generi e stili. Utilizzo spesso la chiave surreale, dellโimpossibile.
Gioco costantemente nel confrontare il digitale e lโanalogico, il vero e il falso, il drammatico con lโironico. Giochi di parole, non-sense visivi, riflessioni sulle miserie del nostro contemporaneo, fanno anche parte del mio lavoro. La mia รจ unโarte non rivolta necessariamente al pubblico o allโarte; la mia รจ una esigenza profonda e personale, che assai somiglia a quella fame di sapere e di gioco che ho lasciato da bambino, tra i cortili di periferia.
SHOWS, PARTECIPATIONS
2018 NUART, 18th Street art Festival โ NUART plus (seminar), Nuart Gallery exhibition “Space is the placeโ, Stavanger, Norway.
2018 Qvadrart, at Wallery gallery. Collective show. Stockholm, Sweden.
2018 Art and the City: Graffiti in the Internet Age, St. Petersburg.
2017 Art and the City: Graffiti in the Internet Age, Moscow.
2017 UrbanArt Biennale 2017, European Centre for Art and Industry Culture at UNESCO World Cultural Heritage Site, Vรถlklingen, Germany.
2017 “Open Studio 2017”, artist’s residency โ Agrigento.
2016 Outdoor, Rome. โBeyondโ, International collective indoor show curated by Antonella di Lullo and Alessandro Dobrovich.
2016 โBeyondโ, International collective exhibition at Wunderkammern gallery, Rome. Project curated by Wunderkammern gallery and Outdoor festival.
2016 โThirstyโ, personal exhibition at Farm Cultural Park curated by Andrea Bartoli, Agrigento.
2015 UrbanArtVentures – European art project and workshop in Thessaloniki, Greece.
2015 Emergence Festival โ international festival of urban art. Projects in Catania, Licata, Giardini-Naxos.
2014 Acqua, collective event at Spazio Bunker, Turin.
2014 Video artย collective show at Amantes club, Turin.
2014 Paratissima, โG@pโ (Galleries at Paratissima), collective expo with UFOFABRIK Contemporary Art Gallery, Turin.
2014 with UFOFABRIK Contemporary Art Gallery to ARTVILNIUS’14 – INTERNATIONAL CONTEMPORARY ART FAIR – STREET VIEW, a video review of Italian contemporary street art curated by Daniele Alonge, with: BR1, DOTT PORKA’S, ELFO, FRA BIANCOSHOCK, GEC ART, VLADYART. Vilnius, Lithuania.
2014 Emergence Festival โ international festival of urban art โ By Giuseppe Stagnitta and Julie Kogler. Giardini-Naxos, Italy.
2014 JUND festival, Billboard 6x3mt โ Catania, Italy.
2014 Trinacria Conteporary โ Main Sicilian artists โ By Daniele Alonge, ArtFaCTory 04, Catania.
2014 โStreet Viewโ โ Italian street art videos curated by Daniele Alonge, within ArtFaCTory 04, Catania, Italy.
Publications
2017: “Street art in Sicilia”, Guida ai luoghi e alle opere. Autori: Mauro Filippi – Marco Mondino – Luisa Tuttolomondo.ย Dario Flaccovio Editore (ISBN 9788857906652).
2017: “Viaggio alla scoperta della street art in Italia”. Autore: Ivana De Innocentis.ย Dario Flaccovio Editore (ISBN 9788857906522).
2016: Public Art Review – issue 55 – fall/winter 2016. โStreet Art Silosโ. (ISSN: 1040-211x).
2016: The Art of Rebellion IV – Masterpieces of urban art. โEU flag holeโ. (ISBN 978-3-939566-49-6).
Approfondimenti