CONFETTURA DI FRAGOLA E LIMONE
€3.90 – €6.50
Il connubio perfetto tra la dolcezza di una fragola e l’acidulo del limone. Questa confettura la si può abbinare ad una cheescake o su una semplice fetta di pane.
Peso | 100g, 200g |
---|
Ti potrebbe interessare anche:
-
Vitigno Autoctono
€12.00Vitigno Autoctono è prodotto da uve Nero d’Avola e Syrah, selezionate nell’entroterra siciliano e raccolte unicamente a mano nella seconda decade di settembre.
La fermentazione alcolica spontanea avviene a contatto con le bucce per 4/5 giorni, in vasche di acciaio inox. Maturazione in acciaio. Vino non filtrato, senza lieviti aggiunti, esente da chiarifiche.
Bottiglia da 0,75 l
-
Vurria Nerello Mascalese IGP Terre Siciliane
€22.00VURRIA NERELLO MASCALESE, nerello mascalese (3 premi)
Vurria Nerello Mascalese rosso è un vino dal profilo fresco, avvolgente e complesso, maturato in barrique di secondo e terzo passaggio per 6 mesi. Con le sue note eleganti di frutta rossa matura, melograno, pepe bianco e tabacco rappresenta il territorio di provenienza.
CARATTERISTICHE Denominazione IGP Terre Siciliane Vitigni Nerello Mascalese 100% Gradazione 14% Produzione 15.000 bottiglie Vigneto Paradiso, agro di Contessa Entellina Altitudine 450 m.s.l.m Terreno argilloso/tufaceo, ricco di minerali e di sostanza organica Coltivazione biologica certificata Vinificazione fermentazione e macerazione in acciaio a temperatura controllata Affinamento 6 mesi in barrique di secondo passaggio.
-
Achéta SICILIA GRILLO D.O.C.
€22.00ACHETA
GRILLO
Fresco come una serata estiva all’ombra di un carrubo.
Tipologia del suolo: di colore bianco a matrice calcarea, con tessitura a medio impasto
Altitudine e giacitura: 30-40 metri s.l.m.
Luogo di produzione: Petrosino (TP)
Densità impianto: 4.000 piante/ha
Uve: Grillo
Colore: bianco con riflessi giallo verdi
Sensazioni olfattive e gustative: fruttato delle uve di origine e di frutta fresca: mela verde.
Di media struttura e persistenza, il gusto gradevolmente sapido e minerale
Gradazione alcolica: 12,5 – 13 % vol. in relazione all’annata. -
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.