Ettore Pinelli, Hands of Parliament, Taipei (fade), olio su tela, cm 40×30, 2022
€1,700.00
La sua ricerca è incentrata sull’osservazione dal punto di vista antropologico di aspetti relazionali della natura umana portati al limite. A partire da immagini, video ed iconografie ricavate dai media, evidenzia il rapporto interpersonale portato allo stremo e quello che l’uomo contemporaneo ha con l’informazione.
Le opere intitolate “Hands of Parliament” appartengono ad un ciclo di lavori iniziato nel 2019 sul fenomeno delle risse nei parlamenti di tutto il mondo. Le iconografie, provenienti da fonti mediatiche di pubblico dominio, rappresentano sempre un numeroso gruppo di persone, compresso all’interno di uno spazio chiuso, ovvero il Parlamento. Le situazioni rappresentate, paradossali ed emblematiche, con un chiaro riferimento iconografico alle scene sacre definite “Pale d’altare”, sono testimonianza delle controversie del nostro tempo, di violente prese di posizione, dell’imprevedibile istintività dell’animo umano che prende il sopravvento sulla ragione
Ti potrebbe interessare anche:
Daniele Cascone, Hooded I, stampa giclée fine art a pigmento, cm 80×80, 2011
€1,650.00Stampa giclée fine art a pigmento, cm 80×80, 2011 – tiratura 3 esemplari
Dalla serie “The lonely people”.
Daniele Cascone, X (ics), stampa giclée fine art a pigmento, cm 80×80, 2013
€1,650.00Stampa giclée fine art a pigmento, cm 80×80, 2013 – tiratura 3 esemplari
Dalla serie “Mimesis”.
Federico Severino, Memo of U-Berlin, pastello ad olio su tela, cm 35×30, 2019
Pastello ad olio su tela, cm 35×30, 2019
Giuseppe Costa, Monte Grifone, carboncino e grafite su carta, cm 30×18, 2013
€650.00Carboncino e grafite su carta, cm 30×18, 2013
serie “Heimat”