Giorgio Distefano, Rosa dei Venti – Ostro, tecnica mista su cartamodello intelato e foglia oro, cm 56×83, 2017

Giorgio Distefano, Rosa dei Venti – Ostro, tecnica mista su cartamodello intelato e foglia oro, cm 56×83, 2017

1,800.00

Giorgio Distefano, Rosa dei Venti – Ostro, tecnica mista su cartamodello intelato e foglia oro, cm 56×83, 2017

 

Serie “Rosa dei Venti”

Giorgio Distefano dipinge a spatola su vecchi cartamodelli e trasforma, interpretandole, le linee di taglio e cucito impresse nelle carte della rivista Burda: una ricerca che coniuga la sua passione sartoriale con l’innata abilità di paesaggista. Le linee premarcate e le tracce di venti invisibili sono surreali cartine meteorologiche e verosimili mappe iperbariche. L’artista è un uomo di mare che vive a terra: ama osservare le geografie del mondo con rispetto della storia, dove il fluire del tempo appare misteriosamente rinascimentale e contemporaneo, quando non futuribile. L’osservazione del suo paesaggio, circoscritto dalle linee già tracciate, gli permette vincoli e libertà pittorica, costringendolo ad una profonda ricerca personale e inedita. Le pieghe, le curve, le sinusoidi della geometria prestampata diventano impulsi di direzione, vettori, mistiche mappe geologiche, vie di fuga e riferimenti fondamentali per non perdersi. Un progetto composto in un degradé tonale che interpreta le atmosfere dal freddo al caldo portate dai venti provenienti dai quattro punti cardinali, secondo la nomenclatura classica della rosa mediterranea.

Francesca Sensi

wws Giovanni / Pre-sale Questions Salve in cosa posso essere utile?
Add to Wishlist

Ragusa 1972. Vive e lavora a Firenze.

La sua ricerca si muove in maniera trasversale, combinando l’approfondimento per le tecniche con lo studio dei valori ottici e materici dei diversi livelli che compongono un’opera. Questo percorso spazia dagli acrilici agli stucchi e inchiostri su tela, focalizzandosi soprattutto sui cartamodelli per abbigliamento, impropriamente utilizzati per modellare ritratti-paesaggio, alla ricerca di una stretta connessione tra la geometria nascosta della natura e la sua stessa rappresentazione.

Ha tenuto diverse mostre personali in gallerie e spazi pubblici e privati, in Italia e all’estero, tra cui Zit-Dim Art Space di Tainan – Taiwan; Museo della Cultura Bizantina di Salonicco – Grecia; Phoenix Ancient City Museum di Fenghuang, Hunan – Cina; Parlamento Europeo di Bruxelles – Belgio; Casa Danzante di Praga – Repubblica Ceca; KPMG a Milano; Palazzo Montesano a Chiaramonte Gulfi; Palazzo Zacco – Ragusa; Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Riso – Palermo; Palazzo Farnese di Ortona – Chieti; Galleria Civica Franco Libertucci di Casacalenda (CB).

Sue opere sono presenti in collezioni private e pubbliche: Texas – Stati Uniti; Peace Tour Cultural Exchange Center di Pechino; Fenghuang Ancient city Museum – Hunan, Cina; Galleria Civica di Arte Contemporanea Franco Libertucci – Casacalenda (CB); ThelesiaMuseum di San Roberto (RC).

Start typing and press Enter to search

Translate »

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
WeCreativez WhatsApp Support
Il nostro team di assistenza clienti è qui per rispondere alle tue domande. Chiedeteci qualsiasi cosa!
👋Ciao , Come posso aiutarti?