Giovanni Robustelli, Susanna e i vecchioni, tecnica mista su carta, cm 70×50, 2019

Giovanni Robustelli, Susanna e i vecchioni, tecnica mista su carta, cm 70×50, 2019

1,600.00

Giovanni Robustelli, Susanna e i vecchioni, tecnica mista su carta, cm 70×50, 2019 (con cornice come in foto)

wws Giovanni / Pre-sale Questions Salve in cosa posso essere utile?
Add to Wishlist

Giovanni Robustelli (Vittoria, 1980) vive e lavora in Sicilia, occupandosi esclusivamente di ricerca linguistico/pittorica. Si esprime attraverso varie tecniche e, in ognuna, amplifica (o esaspera) il segno dando quindi risalto al significante con l’intento di svuotarlo dal suo significato.

Dal testo della mostra tenutasi in galleria “(In) apparente stato di beatitudine”:

In Robustelli il mito e la favola sono delle presenze forti, spesso evidenti, talvolta latenti. Nel caso di questa mostra, pur nella diversità delle tecniche adoperate e dei soggetti raffigurati, è possibile ravvisare una condizione di quiete, nonché delle scene ammalianti, ma non necessariamente rassicuranti. Donne come veneri ammirate per la loro avvenenza, altre poste dinnanzi alla caducità della loro bellezza. Uomini eroi che si battono per amore o che si ergono a paladini dei propri ideali. Alla ricerca di un proprio stato di beatitudine, a volte autentico, altre volte solo apparente…

Di Robustelli si segnalano le personali: L’Ésotérisme de Dante, Istituto italiano di Cultura, Parigi 2021; BASSI – Giovanni Robustelli disegna Domenico Rea, Convento di San Domenico Maggiore, Napoli 2019; Auto da fè, Ex Convento del Carmine, Modica 2019; Meraviglie nel Paese di Alice, Spazio Papel, Milano 2018; Medea da Pasolini, Castel dell’Ovo, Napoli 2015; Anime Sante, Museo della Cattedrale – Palazzo Garofalo, Ragusa 2014.

Tra le collettive: Ex Voto – artisti per Rosalia, Palazzo Costantino, Palermo 2022; Summertime, Galleria Forni, Bologna 2019; Mondi Fantastici, Palazzo Zacco, Ragusa 2017; Il Corvo di Pietra, Galleria Nuages, Milano 2014.

Inoltre, nel 2017 è andato in giro per l’Italia con “S’ignora – dialogo tra musica e pittura, Giovanni Caccamo & Giovanni Robustelli, tour in 10 siti Unesco d’Italia”.

Start typing and press Enter to search

Translate »

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
WeCreativez WhatsApp Support
Il nostro team di assistenza clienti è qui per rispondere alle tue domande. Chiedeteci qualsiasi cosa!
👋Ciao , Come posso aiutarti?