Giovanni Viola, Banco di nubi, pastello su carta, cm 37,5×37,5, 2022
€1,400.00
Giovanni Viola, Banco di nubi, pastello su carta, cm 37,5×37,5, 2022
Giovanni Viola, nato a Modica nel 1981, dimostra sin dai primi anni un interesse particolare per l’arte e per la rappresentazione figurativa, cosa che coltiverà lontano dal consueto percorso di studi accademici. Laureatosi in Giurisprudenza nel 2008 e specializzatosi in materie economiche qualche anno dopo, non smette di coltivare la sua curiosità per l’arte, sia con la frequentazione assidua di mostre ed eventi culturali in Italia e all’estero, sia con la pratica del disegno e della tecnica pittorica dell’olio e del pastello, appresa dall’instancabile analisi delle opere dei grandi Maestri della pittura classica. Il principale ambito d’applicazione della sua ricerca pittorica verte sullo studio del paesaggio della sua terra, a cui da sempre ha affiancato lo studio di tematiche tratte dall’universo teologico e filosofico, veicolate attraverso la rivisitazione di opere tratte dalle pagine gloriose della Storia dell’Arte. Vive e lavora a Modica.
MOSTRE PERSONALI:
2010: Su tela e su carta, Modica, Galleria Lo Magno, Modica, a cura di Giuseppe Pitrolo. 2011: Icone della natura, Galleria Stefano Forni, Bologna, a cura di Silvia Forni. 2015: Inde loci, Spazio Espositivo, Agrigento, a cura di Francesco Siracusa. 2015: Oltre il Vedutismo, Galleria Forni, Bologna, a cura di Paola Forni e Silvia Mainardi. 2017: In luce, Galleria Quam, Scicli, a cura di Paolo Cova. Sul paesaggio, Galleria Valeno, Lucera. 2018: Bipersonale Viola – Previtera, Convento del Carmine, Marsala, a cura di Carla Ricevuto. 2021: La ferita della carne e la Resurrezione, Galleria Lo Magno, Modica.
MOSTRE COLLETTIVE:
2008: Sensazioni monocrome, Caffè Letterario di Via Ostienze, Roma, a cura di Sabrina Falzone; 2010: Asterisco, diversità per identità, Palazzo Mormino, Donnalucata, a cura di Antonio Sarnari; Asterisco, Galleria Il Quadrifoglio, Siracusa, a cura di Antonio Sarnari. Caravaggio contemporaneo, Fondazione Gesualdo Bufalino, Comiso, a cura di Antonio Sarnari; 2011: Under 40, Galleria Stefano Forni, Bologna, a cura di Silvia Forni. 2012: Realismi e linguaggi, centro espositivo Tecnica mista, Scicli, a cura di Antonio Sarnari; 2013: Settimane italiane, Galleria Quirinus, Köping, Svezia, a cura di Riccardo Baldelli; Scambio di copia, Spazio espositivo “Chiaroscuro”, Scicli, Gruppo Asterisco. 2014: L’ombra e la luce, Galleria Stefano Forni, Bologna, a cura di Silvia Forni. (Co)Incinenze, Palazzo De Leva, Modica, a cura di Emanuela Alfano. Ninph Arethusa, Galleria Civica D’Arte Contemporanea Montevergini, Siracusa, a cura di Emanuela Alfano. Arte al Metro, Galleria Quam, Scicli, a cura di Antonio Sarnari. 2015: Dialogo, Palazzo De Leva, Modica, a cura di Emanuela Alfano. 2015: Any Given Post It, White Noise Gallery, Roma. Light Matters/Questioni di Luce, Atelier 97, La Spezia, a cura di Alessio Guano. 2016: Sfacciati, Palazzo Zacco, Ragusa, a cura di Andrea Guastella. 2017: Dialogica, Museo Regionale di Palazzo Bellomo, Siracusa, a cura di Francesco Piazza. Omaggio a Salvo Monica, Ispica, a cura di Francesco Lauretta. 2018: Moonlight, Galleria Forni, Bologna, a cura di Silvia Mainardi. 2019: Moon 2019, Galleria Colossi, Brescia. La risposta dell’amore, Cantieri Culturali della Zisa, Palermo, a cura di Francesco Piazza. 2021: Il mare sopra il mare sotto, Museo del Mare, Noto, a cura di Aldo Premoli. 2022: Sentieri di Pace, Museo di Villa Bernasconi, Cernobbio, a cura di Aldo Premoli. Acque chiare Acque scure, Museo Civico, Noto, a cura di Aldo Premoli. De Animis Mundi, Galleria Soquadro, Ragusa, a cura di Eleonora Aimone. Artisti di Sicilia, Museo d’Arte Moderna e Contemporanea Lucio Barbera, Messina, a cura di Giusi Arimatea.
FIERE INTERNAZIONALI 2011: St-Art Fiera d’Arte Contemporanea Europea Strasburgo, Galleria Stefano Forni. Art Fair Cologne, Galleria Stefano Forni. 2013: Art Fair Verona, Galleria Dir’Arte. 2015: Art Fair Verona, Galleria Forni. St-Art Fiera d’Arte Contemporanea Europea Strasburgo, Galleria Forni. Artefiera Bologna, Galleria Forni. Art Karlsruhe, Galleria Forni. 2016: Fiera ArtVerona, Galleria Forni. Artefiera Bologna, Galleria Forni. 2017: Wopart Lugano Art Fair, Galleria Forni Fiera ArtVerona, Galleria Forni. 2019: Fiera ArtVerona, Galleria Forni. 2022: Art Karlsruhe, Galleria Forni.
Ti potrebbe interessare anche:
Ettore Pinelli, Grey Grey through image _ through surfaces, olio su tela, cm 100×100, 2018
Grey Grey through image _ through surfaces, olio su tela, cm 100×100, 2018
Per conoscere il prezzo clicca su “RICHIEDI INFORMAZIONI”.
Giuseppe Costa, Cielo notturno e volo low cost, grafite e pastelli su cartoncino, cm 25×36, 2015
Grafite e pastelli su cartoncino, cm 25×36, 2015
Giuseppe Costa, Monte Grifone III, carboncino e grafite su carta, cm 26×15, 2018
€580.00Carboncino e grafite su carta, cm 26×15, 2018
serie “Heimat”
Daniele Cascone, X (ics), stampa giclée fine art a pigmento, cm 80×80, 2013
€1,650.00Stampa giclée fine art a pigmento, cm 80×80, 2013 – tiratura 3 esemplari
Dalla serie “Mimesis”.