Esaurito
Loredana Grasso, Quando ci si orienta solo con le stelle #5, tecnica mista su cartoncino, cm 29,7 x 42, 2020
Loredana Grasso, Quando ci si orienta solo con le stelle #5, tecnica mista su cartoncino, cm 29,7 x 42, 2020
Sull’opera
La serie “Quando ci si orienta solo con le stelle” prende vita da una sovrapposizione di smalti, oli metallizzati, grafite e pennellate d’acqua: a volte creando quasi un velo di nebbiolina impalpabile, a volte colori stellari come fossero nebulose. Il lavoro, si muove come orientamento verso un sentimento di devozione al supremo equilibrio del cosmo e sembra voler rappresentare il livello più alto ed eterno dell’amore verso qualcosa di sacro. Siamo di fronte a una contemplazione che rivela le più nobili espressioni di una mappatura spirituale e cosmogonica, dove il Vuoto diventa gesto, e il gesto ripetuto crea piccole porzioni di un viaggio che porta con sé nuovi punti cardinali per non perdersi di fronte all’infinita bellezza dell’ignoto.
Ti potrebbe interessare anche:
Federico Severino, Piccola porzione di paesaggio, pastello secco su cartoncino vegetale, cm 16,5×12, 2017
Federico Severino, Piccola porzione di paesaggio, pastello secco su cartoncino vegetale, cm 16,5×12, 2017
Sull’opera e la serie “Landscape”
In questa serie il tema centrale è il territorio di appartenenza inteso come luogo, parte di un vissuto, che crea e suscita in me relazioni, riflessioni e legami molto intimi.
Tutto nasce da un’emozione, qualcosa di visto, esplorato che si amplifica ed acquista sempre più valore dentro di me. In questa serie ho riscontrato un forte interesse per il dato cromatico.
L’immagine si presenta essenziale, quasi fosse senza tempo.Giuseppe Costa, Smaltino, pastelli su carta, cm 55×35, 2018
€1,200.00Pastelli su carta, cm 55×35, 2018
Federico Severino, Memo of U-Berlin, pastello ad olio su tela, cm 35×30, 2019
Pastello ad olio su tela, cm 35×30, 2019
Federico Severino, Memo from Berlin, pastello ad olio su tela, cm 28×25, 2019
Pastello ad olio su tela, cm 28×25, 2019