Loredana Grasso, trittico dalla serie “Quando ci si orienta solo con le stelle”, tecnica mista su cartoncino su pannello, cm 42×29,7 cad., 2020-21
€650.00
Loredana Grasso, trittico dalla serie “Quando ci si orienta solo con le stelle”, tecnica mista su cartoncino applicato su pannello, cm 42×29,7, 2020-21
Piccoli “big bang” primordiali fuoriescono dal nero profondo per mezzo della sovrapposizione di smalti, oli metallizzati, grafite e pennellate d’acqua. Sono variopinti microcosmi che diventano lode al supremo equilibrio dell’Universo.
Differenti sono i medium che l’artista utilizza: pittura, scultura, ricamo e acquerello sono per lei il punto di partenza verso la scoperta di altri luoghi, oltre i limiti spaziali, temporali e di pensiero che la spingono ad affrontare tematiche come la memoria, l’assenza, il sacro e il rituale. Negli ultimi anni l’artista continua ad approfondire il tema del sacro sotto forma di apparizioni, facendo venire fuori personaggi in relazione con il cosmo.
Ti potrebbe interessare anche:
Giuseppe Costa, Senza titolo, grafite e pastelli su cartoncino, cm 18,5 x 25, 2015
€720.00Grafite e pastelli su cartoncino, cm 18,5 x 25, 2015
Federico Severino, Of a blue landscape, olio e pastello ad olio su tela, cm 60×50, 2018
Olio e pastello ad olio su tela, cm 60×50, 2018
Daniele Cascone, Mimesis VI, stampa gicléè fine art a pigmento, cm 60×80, 2012
€1,390.00Stampa gicléè fine art a pigmento, cm 60×80, 2012 – tiratura 3 esemplari
Dalla serie “Mimesis”.