Riccardo Paternò Castello, Madonna dal collo lungo (da Parmigianino) – dalla serie Tabula rasa, grafite e acrilici su tela, cm 145 x 90, 2021
€4,250.00
Riccardo Paternò Castello, Madonna dal collo lungo (da Parmigianino) – dalla serie Tabula rasa, grafite e acrilici su tela, cm 145 x 90, 2021
Le opere di riferimento da cui scaturiscono i suoi lavori sono tratte principalmente dal repertorio rinascimentale e barocco. È il caso di grandi classici dell’arte fra cui “L’Ultima Cena” da Valentin de Boulogne o la “Madonna dal collo lungo” dal Parmigianino. Le scene vengono distillate di tutti gli “orpelli”, dei significati reconditi e portati all’essenza della rappresentazione. I personaggi, talvolta, perdono le loro caratteristiche fisionomiche pur mantenendo una propria riconoscibilità data dalla posizione o dalla postura assunta. Il celamento d’identità crea in chi guarda turbamento. Ma l’indefinitezza stuzzica l’interazione del fruitore, chiamato a porsi delle domande, a tirare fuori le proprie congetture. È come se i personaggi acquisissero una maggiore profondità d’animo in cui chi guarda può fare introspezione.
Ti potrebbe interessare anche:
Daniele Cascone, Hooded I, stampa giclée fine art a pigmento, cm 80×80, 2011
€1,650.00Stampa giclée fine art a pigmento, cm 80×80, 2011 – tiratura 3 esemplari
Dalla serie “The lonely people”.
Giuseppe Costa, Monte Grifone, carboncino e grafite su carta, cm 30×18, 2013
€650.00Carboncino e grafite su carta, cm 30×18, 2013
serie “Heimat”
Federico Severino, Memo of U-Berlin, pastello ad olio su tela, cm 35×30, 2019
Pastello ad olio su tela, cm 35×30, 2019
Loredana Grasso, Untitled (Natura Riposata) #1, ricamo su lino, cm 59×50 (opera 1 di 4 di polittico cm 200×59), 2015
€1,290.00Ricamo su lino, cm 59×50 (opera 1 di 4 di polittico cm 200×59), 2015
Acquistabile singolarmente o in serie.