Tour Cava Ispica Nord + Modica
Percorso ad anello all’interno di uno spettacolare canyon che conserva innumerevoli testimonianze di antiche civiltà rupestri, vero e proprio scrigno archeologico in un ambiente naturale selvaggio e incontaminato. Visita al villaggio Pernamazzoni, al Castello Sicano e al “Convento”, sosta al Rifugio Scirocco.
Escursione ad anello adatta a tutti. Mezza giornata (3-5 ore).
Possibilità di degustazione di prodotti tipici al rifugio Scirocco.
Questa escursione si può abbinare alla visita turistica autonoma della città di Modica.
Clicca su “Richiedi informazioni” e compila il modulo con le tue richieste per dar vita alla tua esperienza e conoscere maggiori dettagli e costi.
Ti potrebbe interessare anche:
Visita guidata a Scicli
Scopriremo i principali monumenti di Scicli e i luoghi di Montalbano in uno dei centri urbani più interessanti del Val di Noto.
Visiteremo le chiese e i palazzi barocchi della «più bella di tutte le città del mondo», per dirla con le parole dello scrittore Elio Vittorini. Tra le stradine Patrimonio dell’Umanità respireremo le atmosfere conosciute tra le righe dei romanzi di Camilleri e viste nella serie tv: ci ritroveremo davanti al Commissariato e tra i vicoli di Vigata.
Scopriremo curiose feste popolari, eleganti chiese tardo barocche e conosceremo insolite opere d’arte.Tour Cava Santa Domenica e Cava San Leonardo (RG) + Ragusa Ibla
Trekking urbano lungo le antiche vie che collegavano il quartiere barocco, da una parte a Cava San Leonardo, ricca di mulini ad acqua e dall’altra a Cava Santa Domenica via di collegamento con Ragusa superiore. In entrambe le cave sono numerose le testimonianze della presenza dell’uomo nei secoli, dalla necropoli sicula di epoca preistorica ai settecenteschi mulini ad acqua.
Escursione ad anello adatta a tutti. Mezza giornata (3-5 ore).
Questa escursione si può abbinare alla visita turistica autonoma del quartiere barocco di Ragusa Ibla.
Tour Cava Misericordia + Ragusa Ibla
Piacevole escursione alla scoperta di una tra le più tipiche cave iblee che incidono profondamente l’altipiano. Lungo il percorso si possono ammirare oltre alle interessanti peculiarità naturalistiche, tra cui piccole sorgenti e “urvi”, anche le numerose tracce che testimoniano la presenza dell’uomo nei secoli come i mulini ad acqua, ipogei e un antico romitorio.
Escursione ad anello adatta a tutti. Mezza giornata (3-5 ore) – Intera giornata (6-8 ore).
Possibilità di degustazione di prodotti locali all’aria aperta.
Questa escursione si può abbinare alla visita turistica autonoma della città di Ragusa Ibla.
Visita guidata a Ragusa Ibla
Visita dei monumenti di Ragusa Ibla e dei luoghi di Montalbano nel quartiere più antico di Ragusa.
Secondo Gesualdo Bufalino, Ragusa Ibla «indossa il suo barocco col ritegno d’una dama antica». Il comune ibleo è una delle principali città tardo barocche del Val di Noto tanto da esser stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.
La visita guidata permetterà ai viaggiatori di conoscere la storia, le tradizioni, i principali monumenti barocchi di Ragusa Ibla e gli scorci di Vigata visti in tv.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.