Tour Riserva Naturale Orientata – Valle dell’Anapo – Pantalica – Calcinara (Ferla – SR)
Affascinante escursione all’interno della Riserva Naturale Orientata della Valle del fiume Anapo che ospita la più grande necropoli rupestre d’Europa, i resti dell’Anaktoron e una vecchia ferrovia dismessa in un ambiente naturale incontaminato tipico della macchia mediterranea.
Tra natura e archeologia…
Escursione ad anello. Camminatori abituali. Mezza giornata (3-5 ore) – Intera giornata (6-8 ore).
Possibilità di degustazione di prodotti locali all’aria aperta.
Clicca su “Richiedi informazioni” e compila il modulo con le tue richieste per dar vita alla tua esperienza e conoscere maggiori dettagli e costi.
Ti potrebbe interessare anche:
Tour Cava Carosello (Noto Antica – SR) + Noto
Intrigante trekking attraverso una delle due cave che delimitano l’antica Noto. Lungo il percorso si possono osservare, immerse in un ambiente naturale suggestivo, le tracce lasciate dall’uomo nella cava, come le concerie medievali e diversi mulini ad acqua. Il torrente nei secoli ha scavato innumerevoli pozze, dette Urvi, dove è possibile, nella stagione estiva, fare il bagno.
Escursione ad anello. Camminatori abituali. Mezza giornata (3-5 ore).
Questa escursione si può abbinare alla visita turistica autonoma della città barocca di Noto.
Visita guidata a Ragusa Ibla
Visita dei monumenti di Ragusa Ibla e dei luoghi di Montalbano nel quartiere più antico di Ragusa.
Secondo Gesualdo Bufalino, Ragusa Ibla «indossa il suo barocco col ritegno d’una dama antica». Il comune ibleo è una delle principali città tardo barocche del Val di Noto tanto da esser stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.
La visita guidata permetterà ai viaggiatori di conoscere la storia, le tradizioni, i principali monumenti barocchi di Ragusa Ibla e gli scorci di Vigata visti in tv.Tour Cava Grande del Cassibile (Avola – SR)
Percorso all’interno della Riserva Naturale Orientata Cava Grande del Cassibile, il più grande e spettacolare canyon dei monti Iblei, attraversato da un torrente perenne che forma trasparenti laghetti, pozze e cascatelle immerse in una lussureggiante vegetazione mediterranea. Possibilità, nella stagione estiva, di tuffi e bagni.
Escursione ad anello. Camminatori abituali. Mezza giornata (3-5 ore) – Intera giornata (6-8 ore).
Visita guidata a Noto
A Noto scopriremo la città costruita dopo il terribile terremoto del 1693. Le magnifiche architetture barocche ci accompagneranno lungo corso Vittorio Emanuele.
La visita ci permetterà di scoprire il superbo «giardino di pietrà» della capitale del Barocco del Val di Noto. La pietra dorata dei monumenti ci accompagnerà nel nostro viaggio alla scoperta della magnifica Cattedrale di Noto, dei fantastici balconi di palazzo Nicolaci e degli altri monumenti Patrimonio dell’Umanità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.