Tour Riserva Naturale Orientata – Valle dell’Anapo – Pantalica – Calcinara (Ferla – SR)
Affascinante escursione all’interno della Riserva Naturale Orientata della Valle del fiume Anapo che ospita la più grande necropoli rupestre d’Europa, i resti dell’Anaktoron e una vecchia ferrovia dismessa in un ambiente naturale incontaminato tipico della macchia mediterranea.
Tra natura e archeologia…
Escursione ad anello. Camminatori abituali. Mezza giornata (3-5 ore) – Intera giornata (6-8 ore).
Possibilità di degustazione di prodotti locali all’aria aperta.
Clicca su “Richiedi informazioni” e compila il modulo con le tue richieste per dar vita alla tua esperienza e conoscere maggiori dettagli e costi.
Ti potrebbe interessare anche:
Tour di Montalbano
Tour di Montalbano: Ragusa Ibla, Punta Secca e Scicli – Durata intera giornata
Questo tour è pensato per chi in un giorno vuole scoprire i principali luoghi di Montalbano e visitare i magnifici monumenti barocchi di Ragusa Ibla e Scicli.
A Ragusa Ibla e Scicli, città Patrimonio dell’Umanità, visiteremo i monumenti barocchi e conosceremo la storia e le tradizioni locali. Scopriremo i luoghi di Montalbano: il commissariato di Vigata, la questura di Montelusa, la piazza di Vigata e altre location cinematografiche. A Punta Secca passeggeremo sul lungomare di Marinella e riconosceremo Vigata davanti la Casa di Montalbano e il Ristorante Enzo a Mare.Visita guidata a Noto
A Noto scopriremo la città costruita dopo il terribile terremoto del 1693. Le magnifiche architetture barocche ci accompagneranno lungo corso Vittorio Emanuele.
La visita ci permetterà di scoprire il superbo «giardino di pietrà» della capitale del Barocco del Val di Noto. La pietra dorata dei monumenti ci accompagnerà nel nostro viaggio alla scoperta della magnifica Cattedrale di Noto, dei fantastici balconi di palazzo Nicolaci e degli altri monumenti Patrimonio dell’Umanità.Tour Cava Misericordia + Ragusa Ibla
Piacevole escursione alla scoperta di una tra le più tipiche cave iblee che incidono profondamente l’altipiano. Lungo il percorso si possono ammirare oltre alle interessanti peculiarità naturalistiche, tra cui piccole sorgenti e “urvi”, anche le numerose tracce che testimoniano la presenza dell’uomo nei secoli come i mulini ad acqua, ipogei e un antico romitorio.
Escursione ad anello adatta a tutti. Mezza giornata (3-5 ore) – Intera giornata (6-8 ore).
Possibilità di degustazione di prodotti locali all’aria aperta.
Questa escursione si può abbinare alla visita turistica autonoma della città di Ragusa Ibla.
Visite guidate a Catania
Abbiamo pensato itinerari che vi permetteranno di scoprire la città ai piedi dell’Etna: dai monumenti imperdibili ai colorati mercati tradizionali.
Catania Antica
Un itinerario per scoprire la Catania greca e romana attraverso la visita dei principali monumenti legati all’archeologia classica.
Catania barocca
Andremo alla scoperta della Catania rinata dopo il tremendo terremoto del 1693 e i magnifici monumenti patrimonio dell’Umanità. Da piazza Duomo fino a via Crociferi, la via barocca più bella di Catania.
Catania su misura
Preferisci un itinerario creato per te?
Raccontaci i tuoi interessi e ti proporremo una visita su misura.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.