Visita guidata a Scicli
Scopriremo i principali monumenti di Scicli e i luoghi di Montalbano in uno dei centri urbani più interessanti del Val di Noto.
Visiteremo le chiese e i palazzi barocchi della «più bella di tutte le città del mondo», per dirla con le parole dello scrittore Elio Vittorini. Tra le stradine Patrimonio dell’Umanità respireremo le atmosfere conosciute tra le righe dei romanzi di Camilleri e viste nella serie tv: ci ritroveremo davanti al Commissariato e tra i vicoli di Vigata.
Scopriremo curiose feste popolari, eleganti chiese tardo barocche e conosceremo insolite opere d’arte.
Ti potrebbe interessare anche:
Tour Cava Ispica Nord + Modica
Percorso ad anello all’interno di uno spettacolare canyon che conserva innumerevoli testimonianze di antiche civiltà rupestri, vero e proprio scrigno archeologico in un ambiente naturale selvaggio e incontaminato. Visita al villaggio Pernamazzoni, al Castello Sicano e al “Convento”, sosta al Rifugio Scirocco.
Escursione ad anello adatta a tutti. Mezza giornata (3-5 ore).
Possibilità di degustazione di prodotti tipici al rifugio Scirocco.
Questa escursione si può abbinare alla visita turistica autonoma della città di Modica.
Tour Cava Carosello (Noto Antica – SR) + Noto
Intrigante trekking attraverso una delle due cave che delimitano l’antica Noto. Lungo il percorso si possono osservare, immerse in un ambiente naturale suggestivo, le tracce lasciate dall’uomo nella cava, come le concerie medievali e diversi mulini ad acqua. Il torrente nei secoli ha scavato innumerevoli pozze, dette Urvi, dove è possibile, nella stagione estiva, fare il bagno.
Escursione ad anello. Camminatori abituali. Mezza giornata (3-5 ore).
Questa escursione si può abbinare alla visita turistica autonoma della città barocca di Noto.
Visite guidate a Catania
Abbiamo pensato itinerari che vi permetteranno di scoprire la città ai piedi dell’Etna: dai monumenti imperdibili ai colorati mercati tradizionali.
Catania Antica
Un itinerario per scoprire la Catania greca e romana attraverso la visita dei principali monumenti legati all’archeologia classica.
Catania barocca
Andremo alla scoperta della Catania rinata dopo il tremendo terremoto del 1693 e i magnifici monumenti patrimonio dell’Umanità. Da piazza Duomo fino a via Crociferi, la via barocca più bella di Catania.
Catania su misura
Preferisci un itinerario creato per te?
Raccontaci i tuoi interessi e ti proporremo una visita su misura.
Tour di Montalbano
Tour di Montalbano: Ragusa Ibla, Punta Secca e Scicli – Durata intera giornata
Questo tour è pensato per chi in un giorno vuole scoprire i principali luoghi di Montalbano e visitare i magnifici monumenti barocchi di Ragusa Ibla e Scicli.
A Ragusa Ibla e Scicli, città Patrimonio dell’Umanità, visiteremo i monumenti barocchi e conosceremo la storia e le tradizioni locali. Scopriremo i luoghi di Montalbano: il commissariato di Vigata, la questura di Montelusa, la piazza di Vigata e altre location cinematografiche. A Punta Secca passeggeremo sul lungomare di Marinella e riconosceremo Vigata davanti la Casa di Montalbano e il Ristorante Enzo a Mare.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.