Visite guidate a Siracusa
Ti portiamo a Siracusa per scoprire l’antica città fondata dai Greci!
Ortigia, isola di bellezza
La visita guidata ad Ortigia vi permetterà di conoscere la storia, i monumenti e le tradizioni del quartiere più affascinante di Siracusa. Visiteremo lo stupendo Duomo, incontreremo Caravaggio, sentiremo echi greci e influssi contemporanei.
Siracusa Classica
Siracusa, magnifica città greca conserva uno dei teatri antichi più grandi e suggestivi della Sicilia Greca.
Nel parco archeologico della Neapolis faremo un viaggio nella storia per scoprire la più importante civiltà dell’antichità!
Siracusa su misura
Preferisci un’itinerario creato per te?
Raccontaci i tuoi interessi e ti proporremo una visita su misura.
Ti potrebbe interessare anche:
Tour Cava Carosello (Noto Antica – SR) + Noto
Intrigante trekking attraverso una delle due cave che delimitano l’antica Noto. Lungo il percorso si possono osservare, immerse in un ambiente naturale suggestivo, le tracce lasciate dall’uomo nella cava, come le concerie medievali e diversi mulini ad acqua. Il torrente nei secoli ha scavato innumerevoli pozze, dette Urvi, dove è possibile, nella stagione estiva, fare il bagno.
Escursione ad anello. Camminatori abituali. Mezza giornata (3-5 ore).
Questa escursione si può abbinare alla visita turistica autonoma della città barocca di Noto.
Visita guidata a Ragusa Ibla
Visita dei monumenti di Ragusa Ibla e dei luoghi di Montalbano nel quartiere più antico di Ragusa.
Secondo Gesualdo Bufalino, Ragusa Ibla «indossa il suo barocco col ritegno d’una dama antica». Il comune ibleo è una delle principali città tardo barocche del Val di Noto tanto da esser stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.
La visita guidata permetterà ai viaggiatori di conoscere la storia, le tradizioni, i principali monumenti barocchi di Ragusa Ibla e gli scorci di Vigata visti in tv.Tour Cava Misericordia + Ragusa Ibla
Piacevole escursione alla scoperta di una tra le più tipiche cave iblee che incidono profondamente l’altipiano. Lungo il percorso si possono ammirare oltre alle interessanti peculiarità naturalistiche, tra cui piccole sorgenti e “urvi”, anche le numerose tracce che testimoniano la presenza dell’uomo nei secoli come i mulini ad acqua, ipogei e un antico romitorio.
Escursione ad anello adatta a tutti. Mezza giornata (3-5 ore) – Intera giornata (6-8 ore).
Possibilità di degustazione di prodotti locali all’aria aperta.
Questa escursione si può abbinare alla visita turistica autonoma della città di Ragusa Ibla.
Visita guidata a Modica
Scopriamo Modica, città nobile e antica Capitale di Contea. Visiteremo i monumenti simbolo: il Duomo di San Giorgio e la chiesa Madre di San Pietro, ci immergeremo nella bellezza di queste due architetture tardo barocche e conosceremo la storia e le tradizioni della città.
Passeggeremo lungo Corso Umberto, attraverseremo vicoli affascinanti e ci fermeremo ad osservare i principali monumenti.
Davanti al Duomo di San Giorgio riconosceremo alcune location scelte per la serie Il commissario Montalbano. Concluderemo la visita con una nota dolce: assaggeremo il celebre Cioccolato di Modica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.