Vurria Nerello Mascalese IGP Terre Siciliane
€19.00
VURRIA NERELLO MASCALESE, nerello mascalese (3 premi)
Vurria Nerello Mascalese rosso è un vino dal profilo fresco, avvolgente e complesso, maturato in barrique di secondo e terzo passaggio per 6 mesi. Con le sue note eleganti di frutta rossa matura, melograno, pepe bianco e tabacco rappresenta il territorio di provenienza.
CARATTERISTICHE Denominazione IGP Terre Siciliane Vitigni Nerello Mascalese 100% Gradazione 14% Produzione 15.000 bottiglie Vigneto Paradiso, agro di Contessa Entellina Altitudine 450 m.s.l.m Terreno argilloso/tufaceo, ricco di minerali e di sostanza organica Coltivazione biologica certificata Vinificazione fermentazione e macerazione in acciaio a temperatura controllata Affinamento 6 mesi in barrique di secondo passaggio.
DESCRIZIONE
Il Vurria Nerello Mascalese conserva un carattere genuino. Cresce nei vigneti siti in agro di Contessa Entelina. Questa varietà, tipica dell’Etna, fu introdotta a Sambuca di Sicilia nel 1968 da Aurelio Di Giovanna, papà di Gunther e Klaus. Dopo oltre cinquanta anni la famiglia continua a produrre Nerello Mascalese nelle proprie tenute di Miccina, Paradiso e Gerbino. Il Vurria Nerello Mascalese ha una complessità elegante con note che vanno dal sapido al minerale. Il clima secco, ventilato e il suolo ricco di minerali dà ai singoli acini un interessante corredo aromatico che si esprime al naso con sentori di lampone e amarena, note affumicate e di pepe bianco.
Colore Rosso rubino
Profumo eleganti sentori di lampone e amarena con finale di cuoio. Note affumicate
Gusto fresco, elegantemente complesso, di buona struttura e con tannini morbidi e piacevoli sul finale
Abbinamento
Pasta con le melanzane, carni bianchi alla griglia, formaggi semi stagionati.
Ti potrebbe interessare anche:
S I C L Y S Nero d’Avola, I.G.T. Sicilia
€18.00€16.00Siclys è un vino che non tradisce le aspettative di carattere che solitamente accompagnano l’esperienza del nero d’Avola, ma con peculiarità proprie: è un vino corposo, che passionalmente abbraccia il palato serbando signorilità; si palesa cromaticamente con l’illusione di uno sciroppo di frutti di bosco, e così lambisce il bicchiere e lo segna morbido; sa essere compagno di pietanze importanti e cangiarsi in principe del convivio se il pasto volesse essere più semplice.
Varietà : Nero d’Avola (100%) Elevato in barrique minimo 18 mesi, non filtrato.
S A L I P E T R J Moscato bianco, I.G.T. Sicilia
€15.50Salipetrj proviene da uve moscato bianco della Vigna Romito in collina sulle pendici della valle del fiume Irminio. È un vino bianco, secco, vinificato in macerazione (con la presenza delle bucce), rappresenta un modo nuovo di interpretare il moscato, uva aromatica per eccellenza. I suoi intensi profumi articolati su un ventaglio di sentori di fiori e frutta matura si fondono con il colore giallo a sfumature oro ma stupiscono in quanto al gusto si presenta secco con un corpo sostenuto dalla piacevole sapidità e da una inusuale e leggera tannicità.
Varietà : Moscato Bianco (100%)
Helios Grillo Doc Sicilia
€22.00HELIOS GRILLO, il gioiello a bacca bianca dell’azienda Di Giovanna. Vitigni Grillo 90%, 10% Chardonnay (6 premi)
Helios Grillo rappresenta il gioiello a bacca bianca della azienda Di Giovanna. Al naso esprime note di fiori di campo, agrumi e f rutta esotica. Elegante al palato e dai ritorni fruttati, in bocca è piacevolmente ricco, fresco e con un finale leggermente sapido. Un vino che rivela complessità e profondità che si esprimono con il tempo.
CARATTERISTICHE Denominazione DOC Sicilia Vitigni Grillo 100% Gradazione 13% Produzione 6.000 bottiglie Vigneto Paradiso a Contessa Entellina, viti di 30 anni site a 450 mt. s.l.m. su terreni, coltivati in biologico Terreno argillosi e calcareo Altitudine 400 metri sul livello del mare Coltivazione biologica certificata Affinamento 12 mesi in tonneaux Vinificazione Fermentazione spontanea in contenitore di acciaio a contatto con le bucce per 8 ore, successivamente pressato Affinamento Una piccola parte in tonneau francesi e il resto 9 mesi sulle fecce fini in acciaio Filosofia produttiva Biologico Certificato, Vegan Friendly.
Calauris Black ELORO NERO D’AVOLA DOC
€22.00CALAURIS BLACK
DOP ELORO NERO D’AVOLA
Un vino che da tremila anni attraversa il tempo scivolando su di esso
Tipologia del suolo: di colore bianco a matrice calcarea, con tessitura a medio impasto
Altitudine e giacitura: 40-60 metri s.l.m.
Luogo di produzione: c.da Coste Fredde, comune di Noto
Densità impianto: 5.000 piante/ha
Uve: Nero d’Avola in purezza
Affinamento in legno: 1 anno in botti da 1000 litri
Colore: rosso intenso con riflessi viola
Sensazioni olfattive e gustative: aromi dell’uva di origine e di frutti rossi maturi con evidenti note di ciliegia e leggeri sentori di vaniglia; gusto morbido, pieno, avvolgente
Gradazione alcolica: 14 – 14,5 % vol. in relazione all’annata.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.