Categories
- Design (163)
- Gallery (234)
- Vlady Art (12)
- Giovanni Robustelli (6)
- Sara Vattano (12)
- Silvia Argiolas (8)
- Daniele Cascone (14)
- Andrea Mario Bert (13)
- Ettore Pinelli (9)
- Davide Bramante (5)
- Federico Severino (20)
- Emilia Faro (3)
- Supersacca (16)
- Giuseppe Costa (16)
- Giuseppe Vassallo (12)
- Artifera (5)
- Loredana Grasso (19)
- Gabriele Salvo Buzzanca (11)
- Manuele Mirabella (2)
- Riccardo Paternò Castello (14)
- Marilina Marchica (24)
- SACCA XL (30)
- Experience (14)
- Excellence (43)
- Must Have (15)
- Gift Voucher (1)
- New Arrival (9)
- New Product (8)
- On Sales (1)
- Offerta del mese (1)
- Special (1)
- Special Design (2)
- Best Seller 03 (4)
Price
36 bianco mosso
€16.002600 bottiglie prodotte
Alcol : 11 % vol.
Uve : Inzolia 100%
Vigneto d’origine : Sicilia
Età : 18 anni
Quota : 500 m.s.l.m.
Resa : 80 q.li/ha
Terreno : Vulcanico
Densità : 4800 ceppi/ha
Forma allev. : Cordone speronato
Fermentazione : dopo 2 gg. macerazione, 7 gg a temperatura
_ controllata
Affinamento : 6 mesi in massa
Rifermentazione: lieviti selezionati e aggiunta di C02Achéta SICILIA GRILLO D.O.C.
€17.00ACHETA
GRILLO
Fresco come una serata estiva all’ombra di un carrubo.
Tipologia del suolo: di colore bianco a matrice calcarea, con tessitura a medio impasto
Altitudine e giacitura: 30-40 metri s.l.m.
Luogo di produzione: Petrosino (TP)
Densità impianto: 4.000 piante/ha
Uve: Grillo
Colore: bianco con riflessi giallo verdi
Sensazioni olfattive e gustative: fruttato delle uve di origine e di frutta fresca: mela verde.
Di media struttura e persistenza, il gusto gradevolmente sapido e minerale
Gradazione alcolica: 12,5 – 13 % vol. in relazione all’annata.ACQUA DI ARON 2018 IDROMIELE
€22.00L’ACQUA DI ARON – IDROMIELE
L’idromiele è la bevanda più antica del mondo. già conosciuta nell’antico Egitto e nella Magna Grecia. Abbiamo recuperato un’antica ricetta che prescrive la fermentazione in acqua di miele tropicale, successivamente invecchiato in barriques per almeno un anno.
L’ Acqua di Aron si beve freddo a fine pasto, con dessert al cioccolato o biscotti secchi, in abbinamento a formaggi di media stagionatura o piatti piccanti. E’ anche un’ottima base per cocktail.Calauris Black ELORO NERO D’AVOLA DOC
€22.00CALAURIS BLACK
DOP ELORO NERO D’AVOLA
Un vino che da tremila anni attraversa il tempo scivolando su di esso
Tipologia del suolo: di colore bianco a matrice calcarea, con tessitura a medio impasto
Altitudine e giacitura: 40-60 metri s.l.m.
Luogo di produzione: c.da Coste Fredde, comune di Noto
Densità impianto: 5.000 piante/ha
Uve: Nero d’Avola in purezza
Affinamento in legno: 1 anno in botti da 1000 litri
Colore: rosso intenso con riflessi viola
Sensazioni olfattive e gustative: aromi dell’uva di origine e di frutti rossi maturi con evidenti note di ciliegia e leggeri sentori di vaniglia; gusto morbido, pieno, avvolgente
Gradazione alcolica: 14 – 14,5 % vol. in relazione all’annata.Cassetta d’artista – 2 bottiglie. Artista Giuseppe Costa – vini Cantina Di Giovanna
€180.00Opera in edizione limitata tratta da:
Giuseppe Costa, Rocaille, pastelli e grafite su carta, cm 38 x 30, 2018
Opera tirata a 25 esemplari + 5 pda (stampa su legno di betulla ritoccata, firmata e numerata a mano dall’artista) – cm 32,1 x 20,4, 2021
Cassetta d’artista – 2 bottiglie. Artista Giuseppe Vassallo – vini Cantina Quignones
€180.00Opera in edizione limitata tratta da:
Giuseppe Vassallo, Un fallace asintoto, olio su tavola, cm 30×20, 2021
Opera tirata a 35 esemplari + 5 pda (stampa su legno di betulla ritoccata, firmata e numerata a mano dall’artista) – cm 32,1 x 20,4, 2021
Cassetta d’artista – 2 bottiglie. Artista Marilina Marchica – vini Cantina Quignones
€180.00Opera in edizione limitata tratta da:
Marilina Marchica, PaperLandscape, tecnica mista e collage su tela, cm 64 x 46, 2021
Opera tirata a 35 esemplari + 5 pda (stampa su legno di betulla ritoccata, firmata e numerata a mano dall’artista) – cm 32,1 x 20,4, 2021
Cassetta d’artista – 2 bottiglie. Artista Federico Severino – vini Cantina Frasca
€180.00Opera in edizione limitata tratta da:
Federico Severino, Atmosfere, pastello ad olio su tela, cm 20,4 x 32,1, 2021
Opera tirata a 25 esemplari + 5 pda (stampa su legno di betulla ritoccata, firmata e numerata a mano dall’artista) – cm 32,1 x 20,4, 2021
Cassetta d’artista – 2 bottiglie. Artista Gabriele Salvo Buzzanca – vini Cantina Frasca
€180.00Opera in edizione limitata tratta da:
Gabriele Salvo Buzzanca, Vaporwine, olio su tela, cm 37,6 x 23,8, 2021
Opera tirata a 25 esemplari + 5 pda (stampa su legno di betulla ritoccata, firmata e numerata a mano dall’artista) – cm 32,1 x 20,4, 2021
Castel San Giacomo Bianco Vivace, insolia – chardonnay
€15.00Castel San Giacomo, bianco vivace.
Varietà insolia – chardonnay, cantina Quignones
IGP Sicilia
Zona di produzione: contrada Sant’Oliva – Licata – Agrigento – Italia.