Categories
- Gallery (189)
- Daniele Cascone (14)
- Ettore Pinelli (5)
- Federico Severino (19)
- Giuseppe Costa (16)
- Laboratorio Saccardi (17)
- Loredana Grasso (17)
- Manuele Mirabella (15)
- Marilina Marchica (23)
- Vlady Art (11)
- Sara Vattano (12)
- Davide Bramante (5)
- Supersacca (20)
- Giuseppe Vassallo (11)
- Artifera (5)
- Gabriele Salvo Buzzanca (7)
- Riccardo Paternò Castello (14)
- Excellence (58)
- Must Have (15)
- New Arrival (9)
- New Product (8)
- On Sales (1)
- Offerta del mese (1)
- Special (1)
- Special Design (2)
- Best Seller 03 (4)
- Design (165)
- Experience (14)
- Gift Voucher (1)
Price
Gabriele Salvo Buzzanca, A plastic world, olio su tela, cm 100×70, 2017
€1,300.00Gabriele Salvo Buzzanca, A plastic world, olio su tela, cm 100×70, 2017Gabriele Salvo Buzzanca, ConditionedHead #05, olio su tela, cm 40×30, 2016
€530.00Gabriele Salvo Buzzanca, ConditionedHead #05, olio su tela, cm 40×30, 2016Gabriele Salvo Buzzanca, Gioco, olio su tela, cm 30×40, 2017
€550.00Gabriele Salvo Buzzanca, Gioco, olio su tela, cm 30×40, 2017Gabriele Salvo Buzzanca, La caduta, olio su tela, cm 154×100, 2015
€1,950.00Gabriele Salvo Buzzanca, La caduta, olio su tela, cm 154×100, 2015Gabriele Salvo Buzzanca, Noia, olio su tela, cm 70×50, 2017
€950.00Gabriele Salvo Buzzanca, Noia, olio su tela, cm 70×50, 2017Gabriele Salvo Buzzanca, Tipi in spiaggia, olio su tela, cm 153×148, 2015
€2,350.00Gabriele Salvo Buzzanca, Tipi in spiaggia, olio su tela, cm 153×148, 2015Gabriele Salvo Buzzanca, Vaporwine, olio su tela, cm 37,6 x 23,8, 2021
€500.00Gabriele Salvo Buzzanca, Vaporwine, olio su tela, cm 37,6 x 23,8, 2021(opera unica dalla quale è stata tratta la tiratura di 25 esemplari su legno ripresi a mano dall’artista – progetto Artifera, cassette d’artista).
Il titolo, Vaporwine, prende spunto da un sottogenere musicale, la Vaporwawe, che rimodulando frequenze e ritmi anni ‘80/’90, ottiene un effetto di “vaporizzazione” suscitando nell’ascoltatore sentimenti di nostalgia ed evanescenza dell’esistenza. L’artista vuole rimarcare il legame di continuità con una storia millenaria. Davanti a un calice di vino e ai suoi “effetti” si ripete un “rituale” che accorcia le distanze storico-temporali, riducendo le differenze emotivo-sensoriali tra un giovane di Lipari di secoli fa e un cittadino di New York oggi, facendo esperire a entrambi le medesime sensazioni e i medesimi “vapori” che solo l’autenticità del vino può dare.