Categories
- New Product (8)
- On Sales (1)
- Offerta del mese (1)
- Special (1)
- Special Design (2)
- Best Seller 03 (4)
- Design (151)
- Gallery (219)
- Giuseppe Costa (16)
- Giuseppe Vassallo (12)
- Loredana Grasso (17)
- Artifera (5)
- Manuele Mirabella (2)
- Gabriele Salvo Buzzanca (11)
- Marilina Marchica (24)
- Riccardo Paternò Castello (14)
- Vlady Art (12)
- Frazioni di Infinito [mostra] (9)
- Sara Vattano (12)
- Daniele Cascone (14)
- SACCA XL (30)
- Ettore Pinelli (9)
- Davide Bramante (5)
- Giovanni Robustelli (5)
- Federico Severino (20)
- Silvia Argiolas (12)
- Supersacca (16)
- Experience (14)
- Excellence (58)
- Must Have (15)
- Gift Voucher (1)
- New Arrival (9)
Giuseppe Mendolia Calella, Folk fluo #1, dalla serie Palinsesto, collage e tecnica mista su carta, cm 20×30, 2016
€120.00Giuseppe Mendolia Calella, Folk fluo #1, dalla serie Palinsesto, collage e tecnica mista su carta, cm 20×30, 2016 (con cornice in legno)
Sull’opera
Una stratificazione di elementi visivi, stralci di carta da parati, segni grafici, cercano di colmare il vuoto del foglio e si posizionano nella sua superfice come un ordine impreciso. l’horror vacui diventa possibilità formale nel tentativo di “riempire” l’occhi e la mente.
I collage alludono alle stratificazioni culturali e alle tradizioni di un territorio in contrasto alla vita contemporanea. Le immagini stampate digitalmente si sovrappongono alla colorazione manuale o a scampoli di carta da parati prodotta industrialmente e pagine di vecchi libri. I colori fluo che richiamano la fluorescenza e l’artificio si pongono in antitesi all’immaginario folkloristico e all’artigianato.
Giuseppe Mendolia Calella, Folk fluo #2, dalla serie Palinsesto, collage e tecnica mista su carta, cm 20×30, 2016
€120.00Giuseppe Mendolia Calella, Folk fluo #2, dalla serie Palinsesto, collage e tecnica mista su carta, cm 20×30, 2016 (con cornice in legno)
Sull’opera
Una stratificazione di elementi visivi, stralci di carta da parati, segni grafici, cercano di colmare il vuoto del foglio e si posizionano nella sua superfice come un ordine impreciso. l’horror vacui diventa possibilità formale nel tentativo di “riempire” l’occhi e la mente.
I collage alludono alle stratificazioni culturali e alle tradizioni di un territorio in contrasto alla vita contemporanea. Le immagini stampate digitalmente si sovrappongono alla colorazione manuale o a scampoli di carta da parati prodotta industrialmente e pagine di vecchi libri. I colori fluo che richiamano la fluorescenza e l’artificio si pongono in antitesi all’immaginario folkloristico e all’artigianato.
Giuseppe Mendolia Calella, Folk fluo #3, dalla serie Palinsesto, collage e tecnica mista su carta, cm 20×30, 2016
€120.00Giuseppe Mendolia Calella, Folk fluo #3, dalla serie Palinsesto, collage e tecnica mista su carta, cm 20×30, 2016 (con cornice in legno)
Sull’opera
Una stratificazione di elementi visivi, stralci di carta da parati, segni grafici, cercano di colmare il vuoto del foglio e si posizionano nella sua superfice come un ordine impreciso. l’horror vacui diventa possibilità formale nel tentativo di “riempire” l’occhi e la mente.
I collage alludono alle stratificazioni culturali e alle tradizioni di un territorio in contrasto alla vita contemporanea. Le immagini stampate digitalmente si sovrappongono alla colorazione manuale o a scampoli di carta da parati prodotta industrialmente e pagine di vecchi libri. I colori fluo che richiamano la fluorescenza e l’artificio si pongono in antitesi all’immaginario folkloristico e all’artigianato.