Cassetta d’artista – 2 bottiglie. Artista Giuseppe Costa – vini Cantina Di Giovanna
€180.00 €149.00
Opera in edizione limitata tratta da:
Giuseppe Costa, Rocaille, pastelli e grafite su carta, cm 38 x 30, 2018
Opera tirata a 25 esemplari + 5 pda (stampa su legno di betulla ritoccata, firmata e numerata a mano dall’artista) – cm 32,1 x 20,4, 2021
OPERA E ARTISTA
SINOSSI OPERA L’opera “Rocaille” fa parte di una serie di paesaggi dedicati al tema del mare. La scelta di questo soggetto, come in altre opere, muove da ragioni biografiche di matrice nostalgica.
In questo disegno la particolare stesura dei pastelli restituisce una campitura rarefatta, attraversata da linee frastagliate che nell’insieme creano una trama decorativa. L’impeto delle onde increspate cristallizza volute dal sapore vagamente rococò. Un piccolo frammento di paesaggio in bilico tra organico e inorganico.
BIOGRAFIA ARTISTA Giuseppe Costa è nato a Palermo nel 1980. Laureato in Pittura e Restauro presso l’Accademia di Belle Arti e Restauro ABADIR a San Martino delle Scale (Palermo), consegue successivamente il diploma di laurea del Biennio Specialistico di Arti Visive presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Il suo lavoro è stato oggetto di mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Nel 2014 figura tra i dieci finalisti del Premio Griffin esponendo alla Fabbrica del Vapore di Milano e partecipa al progetto Drawings from lightnings, ricognizione sul disegno italiano allestita in origine al Kunstraum t27 – Kunstverein di Neukölln di Berlino e successivamente a Londra e Milano. Vive e lavora a Milano.
STATEMENT ARTISTA Interessato principalmente all’indagine della realtà geografica di un luogo in relazione alla banalizzazione del paesaggio inteso come stato d’animo. Suggestione romantica, esplorazione dell’ignoto, fascinazione per l’estetica delle immagini spaziali, sono i costituenti di un personale immaginario da cui attingere per la realizzazione di disegni a carboncino, pastelli o grafite su carta, monocromi ambigui che nella loro evanescenza si aprono a molteplici livelli di interpretazione. Tutte le immagini sono restituite attraverso un processo di polverizzazione del medium. Il racconto visivo si intride così di una vaporosa atmosfera pulviscolare che cristallizza immagini ad indistinta definizione. Sentimentalismo e anaffettività si mescolano.
CANTINA E VINI
CANTINA: DI GIOVANNA
PRESENTAZIONE CANTINA Situata nella Sicilia sud occidentale, tra le provincie di Palermo e Agrigento, la proprietà si estende per quasi 100 ettari, tra cui 65 ettari di vigneti distribuiti in 5 tenute. Le lavorazioni sono condotte a mano, dalla potatura fino al raccolto. La cantina, costruita nel 2003, è situata in posizione centrale rispetto ai cinque vigneti di famiglia e alla riserva naturale di Monte Genuardo. La cantina accoglie il processo di vinificazione dall’uva alla bottiglia. L’intero processo di vinificazione è certificato biologico. Helios Grillo e Helios Nero d’Avola sono i vini di punta della famiglia, prodotti artigianalmente in piccole quantità e solo in annate scelte.
VINI IN CASSETTA
– VINO 1: HELIOS, Nero d’Avola 85% – Syrah 15% (2019)
CARATTERISTICHE Il vino si presenta con profumi di spezie dolci, sfumature di more e amarena nera e note di terra. Elegantemente complesso, setoso e rotondo, si contraddistingue per una trama tannica di grande finezza. Affinamento 9 mesi in tonneaux. Colore rosso rubino intenso. Sentori di fiori viola, ciliegia nera e mora matura, piacevoli note di spezie dolci e cioccolato. Gusto deciso e robusto, armonioso, con tannini vellutati e piacevole morbidezza su finale lungo e persistente.
– VINO 2: HELIOS, Grillo 100% (2020)
CARATTERISTICHE Al naso esprime note di fiori di campo, agrumi e frutta esotica. Elegante al palato e dai ritorni fruttati, in bocca è fresco con un finale sapido. Affinato per una piccola parte in tonneaux francesi e il resto 9 mesi sulle fecce fini in acciaio. Lavorato a mano dalla vendemmia all’imbottigliamento. È un vino bianco sapido e complesso, dal profilo elegante e dal finale vibrante. Colore giallo brillante. Bouquet espressivo di pompelmo rosso, fiori bianchi e frutti tropicali. Gusto complesso con un bel nucleo acido e un’eccellente lunghezza.
Ti potrebbe interessare anche:
Giuseppe Costa, Smaltino, pastelli su carta, cm 55×35, 2018
€1,200.00Pastelli su carta, cm 55×35, 2018
Federico Severino, Piccola veduta urbana, pastello ad olio su tela, cm 30×20, 2019
€550.00Pastello ad olio su tela, cm 30×20, 2019
Daniele Casone, Conversation, stampa giclée fine art a pigmento, cm 35×60, 2011
€890.00Stampa giclée fine art a pigmento, cm 35×60, 2011 – tir. 3 esemplari
Dalla serie “The lonely people”.
Federico Severino, Memo of U-Berlin, pastello ad olio su tela, cm 35×30, 2019
Pastello ad olio su tela, cm 35×30, 2019
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.