Termini e condizioni

Le presenti Condizioni Generali di Vendita regolano esclusivamente le relazioni contrattuali tra i clienti del sito sacca.online ed il Venditore Giovanni Scucces con sede legale a Modica, iscritto al registro di commercio e delle società di Ragusa; Numero di partita IVA intracomunitaria IT 01706590880.
Queste Condizioni Generali sono le sole a poter essere applicate e sostituiscono tutte le altre condizioni, salvo deroghe preliminari, espresse e scritte. Giovanni Scucces può trovarsi nell’obbligo di modificare alcune delle presenti disposizioni; si consiglia perciò ai Clienti di leggere le Condizioni Generali ad ogni visita del sito sacca.online. Tali modifiche sono opponibili a partire dalla messa in linea e non sono applicabili ai contratti stipulati anteriormente ad essa. Ogni acquisto sul Sito è sottoposto alle Condizioni Generali di Vendita applicabili alla data dell’ordine. Giovanni Scucces confida che, una volta validato l’ordine, i Clienti abbiano letto e accettato senza riserve le Condizioni Generali di Vendita.
I Clienti si impegnano a rispettare le Condizioni Generali e le Condizioni di Utilizzo.
Accettazione delle condizioni generali di vendita
Il contratto stipulato tra il Venditore e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione, anche solo parziale, dell’ordine da parte del Venditore. Tale accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al Cliente. Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte.
Se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale), una volta conclusa la procedura d’acquisto online, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 3 e 4 del Dlgs 206/2005 sulle vendite a distanza.
Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.
Modalità di acquisto
Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico di sacca.online al momento dell’inoltro dell’ordine e visionabili online all’indirizzo (URL) http://www. sacca.online, così come descritti nelle relative schede informative. Resta inteso che l’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche ma differire per colore, dimensioni, prodotti accessori presenti in figura. Tutte le informazioni di supporto all’acquisto sono da intendersi come semplice materiale informativo generico, non riferibile alle reali caratteristiche di un singolo prodotto.
La corretta ricezione dell’ordine è confermata dal venditore mediante una risposta via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale messaggio di conferma riporterà Data e Ora di esecuzione dell’ordine e un ‘Numero Ordine Cliente’, da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con Giovanni Scucces . Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti dal Cliente che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni, secondo le modalità descritte in questo documento.
Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, il Venditore garantisce tempestiva comunicazione al Cliente.
Modalità di pagamento

Carta di credito
Nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento Carta di Credito, contestualmente alla conclusione della transazione online, l’istituto bancario di riferimento provvederà ad addebitare l’importo relativo all’acquisto effettuato.
In caso di annullamento dell’ordine, sia da parte del Cliente che nel caso di mancata accettazione dello stesso da parte del Venditore, verrà richiesto contestualmente dal Venditore l’annullamento della transazione e lo svincolo dell’importo impegnato. I tempi di svincolo, per alcuni tipologie di carte, dipendono esclusivamente dal sistema bancario e possono arrivare fino alla loro naturale scadenza (24° giorno dalla data di autorizzazione). Una volta effettuato l’annullamento della transazione, in nessun caso il Venditore può essere ritenuto responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell’importo impegnato da parte del sistema bancario. Il Venditore si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative (ad es. numero di telefono fisso) o l’invio di copia di documenti comprovanti la titolarità della Carta utilizzata. In mancanza della documentazione richiesta, il Venditore si riserva la facoltà di non accettare l’ordine. In nessun momento della procedura di acquisto il Venditore è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente, trasmesse tramite connessione protetta direttamente al sito dell’istituto bancario che gestisce la transazione. Nessun archivio informatico del Venditore conserverà tali dati. In nessun caso il Venditore può essere ritenuto responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento di prodotti acquistati su sacca.online

Contrassegno
In caso di acquisto in Contrassegno verrà applicato all’importo totale un contributo supplementare, evidenziato chiaramente al momento della scelta della modalità di pagamento. L’importo massimo del contrassegno accettato dai corrieri è di 1.000 Euro. Per ordini di importo superiore verrà richiesto un bonifico bancario anticipato per la parte eccedente
Il pagamento dovrà essere eseguito esclusivamente nelle seguenti modalità:
con denaro contante;
con assegno CIRCOLARE intestato a Giovanni Scucces;
La comunicazione al Cliente di quale corriere sarà incaricato della consegna verrà effettuata con le modalità previste sul sito.
Nulla di più di quanto indicato al momento dell’ordine sarà dovuto da parte del Cliente.

Bonifico Bancario Anticipato
In caso di pagamento tramite Bonifico Bancario Anticipato, quanto ordinato dal Cliente verrà mantenuto impegnato fino al ricevimento della prova di avvenuto bonifico, da inviarsi al Venditore (via e-mail o pec) entro e non oltre 3 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell’ordine. L’invio di quanto ordinato avverrà solo all’atto dell’effettivo accredito della somma dovuta sul c/c del Venditore che dovrà avvenire entro 7 giorni lavorativi dalla data di accettazione dell’ordine. Oltrepassate tali scadenze, l’ordine verrà ritenuto automaticamente annullato.
La causale del bonifico bancario dovrà riportare:
il numero di riferimento dell’ordine;
la data di effettuazione dell’ordine;
nome e cognome dell’intestatario dell’ordine.
Acquisti tramite Paypal
Nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento PayPal, contestualmente alla conclusione della transazione online, PayPal provvederà ad addebitare immediatamente l’importo relativo all’acquisto effettuato.
In caso di annullamento dell’ordine, sia da parte del Cliente che nel caso di mancata accettazione dello stesso da parte del Venditore, contestualmente all’annullamento, l’importo relativo alla merce annullata verrà riaccreditato sul conto Paypal del cliente. I tempi di riaccredito sullo strumento di pagamento prescelto all’interno del conto Paypal dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario. Una volta effettuato il riaccredito dell’importo sul conto Paypal, in nessun caso il Venditore può essere ritenuto responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardi nell’effettivo riaccredito dipendenti da Paypal o dal sistema bancario.
Il Venditore si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative (ad es. numero di telefono fisso) atte a determinare l’effettiva titolarità del conto PayPal. In mancanza della documentazione richiesta, il Venditore si riserva la facoltà di non accettare l’ordine.
In nessun momento della procedura di acquisto il Venditore è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente o a altre modalità scelte all’interno del wallet di PayPal. In nessun caso il Venditore può quindi essere ritenuto responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento di prodotti acquistati su sacca.online

Modalità e spese di consegna

Per ogni ordine effettuato su sacca.online viene emessa la fattura. Fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l’emissione della stessa.
Il pagamento della merce da parte del Cliente avverrà utilizzando la modalità scelta all’atto dell’ordine. Nulla è dovuto in più dal Cliente rispetto al totale dell’ordine.
Nessuna responsabilità può essere imputata al Venditore in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna di quanto ordinato.

La consegna di quanto ordinato si intende al piano salvo diversi accordi.
Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare:
che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto anticipato via e-mail;
che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette metalliche).
Eventuali danni all’imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati, apponendo RISERVA DI CONTROLLO SCRITTA (SPECIFICANDO IL MOTIVO DELLA RISERVA, es. “imballo bucato”, “imballo schiacciato”, ecc.) sulla prova di consegna del corriere. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
Eventuali problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati entro 7 giorni dalla avvenuta consegna, secondo le modalità previste nel presente documento.
Nel caso di mancato ritiro entro 5 giorni lavorativi del materiale presente in giacenza presso i magazzini del corriere a causa di reiterata impossibilità di consegna al recapito indicato dal Cliente all’atto dell’ordine, quanto ordinato verrà fatto rientrare presso i magazzini del Venditore.
Per qualunque richiesta di informazioni, il cliente, contestualmente all’ordine del nuovo prodotto, può contattare il venditore ai recapiti disponibili sul sito.
Diritto di recesso
Ai sensi dell’art. 5 DL 206/2005, se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatto salvo quanto indicato ai successivi punti.
Per esercitare tale diritto, il cliente dovrà inviare a Giovanni Scucces una comunicazione in tal senso, entro 10 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce. Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a
Giovanni Scucces,  via Sacro Cuore 169/A, Modica (RG)
ovvero mediante telegramma o fax inviati sempre entro il suddetto termine di 10 giorni e seguiti da una conferma a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, inviata TASSATIVAMENTE entro le 48 ore successive. Una volta pervenutaci la suddetta comunicazione di recesso, il Servizio Clienti provvederà rapidamente a comunicare al cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione, assegnando un codice univoco di RMA per il reso della merce, che dovrà pervenire a Giovanni Scucces entro 10 giorni dall’autorizzazione.
La merce dovrà essere restituita integra, completa di tutte le sue parti e negli imballi originali (buste e confezioni), custodita ed eventualmente adoperata secondo la normale diligenza, senza che vi siano segni di usura o sporcizia, nel rispetto delle condizioni dei seguenti punti.
Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:

il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato (es.: accessori, parti, ecc…);
il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria); per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo di inserirla in una seconda scatola riportante il numero di RMA (codice di autorizzazione al rientro); va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto;
a norma di legge, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del cliente; non saranno inoltre rimborsate le spese di consegna al cliente ed eventuali altre spese accessorie evidenziate al momento dell’effettuazione dell’ordine;
la spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente;
in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, il Venditore darà comunicazione al cliente dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso;
Il Venditore non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate;
Al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l’imballo originale risultino rovinati, il Venditore provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale, comunque non superiore al 10% dello stesso, quale contributo alle spese di ripristino.
Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all’imballo originale, il Venditore provvederà a rimborsare al cliente l’intero importo già pagato, entro 30 giorni dal rientro della merce, tramite procedura di storno dell’importo addebitato sulla Carta di Credito o a mezzo Bonifico Bancario. In quest’ultimo caso, sarà cura del cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (Cod. ABI – CAB – Conto Corrente dell’intestatario della fattura).
Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui il Venditore accerti:
l’utilizzo non diligente del bene che ne abbia compromesso l’integrità o l’utilizzo di eventuali materiali di consumo;
la mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale;
l’assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, parti, ecc…);
il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.
Nel caso di decadenza del diritto di recesso, la merce rimarrà presso la sede del Venditore a disposizione del Cliente per il ritiro a Suo carico.
Garanzia Legale di Conformità
Tutti i prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla Garanzia Legale di Conformita’ prevista dagli artt. 128-135 del Decreto Legislativo n. 206/2005 (“Codice del Consumo”) (“Garanzia Legale”).

A CHI SI APPLICA La Garanzia Legale è riservata ai consumatori. Essa, pertanto, trova applicazione, solo per i Clienti che hanno effettuato l’acquisto sul Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

QUANDO SI APPLICA Il venditore (per quanto riguarda gli acquisti effettuati sul Sito)è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto e che si manifesti entro due anni da tale consegna. Il difetto di conformita’ deve essere denunciato al venditore, a pena di decadenza dalla garanzia, nel termine di due mesi dalla data in cui è stato scoperto.

Sono quindi esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali guasti o malfunzionamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilita’ del Cliente ovvero da un uso del prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al prodotto.
COSA FARE IN PRESENZA DI UN DIFETTO DI CONFORMITA’ Nel caso in cui un prodotto acquistato sul Sito, nel corso del periodo di validita’ della Garanzia Legale, manifesti quello che potrebbe essere un difetto di conformità, il Cliente deve inviare al Venditore apposita comunicazione; il Venditore si riserva il diritto di chiedere al Cliente di allegare alla richiesta la fattura di acquisto e/o il DDT ovvero altro documento che provi la data di effettuazione dell’acquisto. Il venditore darà riscontro tempestivamente alla comunicazione del Cliente, indicandogli quali passi successivi egli dovrà compiere.
PRODOTTI PER I QUALI ESISTE UN CAT Nel caso in cui per il Prodotto esista un Centro Assistenza Autorizzato dal produttore (“CAT”) il venditore provvederà a segnalarlo al cliente che potrà avvalersene. Altrimenti il prodotto dovrà essere recapitato presso la sede del venditore. Che provvederà alla verifica della sussistenza del difetto lamentato.
In tutti casi, la riparazione o la sostituzione dei Prodotti difettosi, se dovuta, sara’ effettuata nel piu’ breve tempo possibile e comunque, salvo casi eccezionali o cause di forza maggiore, entro 60 giorni dal giorno in cui il Venditore ha ricevuto il prodotto difettoso
Garanzia Convenzionale del Produttore
Le sostituzioni in caso di prodotto non funzionante alla consegna avvengono solo se espressamente previste dal produttore. I tempi di sostituzione o eventuale riparazione del prodotto dipendono esclusivamente dalle politiche del produttore.
Nel caso in cui, per qualsiasi ragione, non fosse in grado di rendere al proprio cliente un prodotto in garanzia (ripristinato o sostituito), il Venditore potrà procedere a propria discrezione alla restituzione dell’importo pagato tenendo conto dell’uso del bene oppure alla sua sostituzione con un prodotto di caratteristiche pari o superiori.
I tempi di riparazione o eventuale sostituzione del prodotto dipendono esclusivamente dalle politiche del produttore e nessun danno può essere richiesto al Venditore per eventuali ritardi nell’effettuazione di riparazioni o sostituzioni.
Nei casi in cui l’applicazione delle garanzie preveda la restituzione del prodotto, il bene dovrà essere restituito dal Cliente nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria); per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo di inserirla in una seconda scatola; va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.
Al Cliente verrà fornito un numero di autorizzazione al rientro del prodotto (RMA) che dovrà essere indicato all’esterno dell’imballo, seguendo le indicazioni fornite direttamente nella relativa e-mail di autorizzazione.
Privacy
I dati personali richiesti in fase di inoltro dell’ordine sono raccolti e trattati al fine di soddisfare le espresse richieste del Cliente e non verranno in nessun caso e a nessun titolo ceduti a terzi. Il Venditore garantisce ai propri clienti il rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali, disciplinata dal codice della privacy di cui al DL 196 del 30.06.03.
Titolare del trattamento dati è Giovanni Scucces .
Reclami
Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto per mezzo di lettera raccomandata AR a Giovanni Scucces, via Sacro Cuore 169/A, Modica (RG).
Il Cliente ha la possibilità di lasciare commenti e recensioni sul web sull’esperienza avuta con il Venditore sull’acquisto fatto. Dal momento che la pubblicazione di un commento negativo da parte del Cliente, a prescindere dal contenuto e dalle motivazioni, è di grave danno per l’immagine del Venditore, il Cliente stesso si impegna, prima di rilasciare eventuali commenti non positivi, a formalizzare le proprie lamentele e le proprie ragioni inviando un reclamo per mezzo di lettera raccomandata AR, come indicato al precedente punto 25, e ad attendere almeno 15 giorni dalla notifica della raccomandata, prima di rilasciare il commento, in modo che il Venditore stesso possa provvedere a gestire la pratica ed eventualmente a risolvere il diverbio. Le spese sostenute dal Cliente per l’inoltro del reclamo verranno rimborsate dal Venditore, su richiesta del Cliente. Il Cliente conviene che i commenti negativi lasciati in violazione di quanto espresso sinora, rappresentano un grave pregiudizio nei confronti del Venditore. In caso di violazione del presente articolo, il Venditore si riserva di adire l’autorità giudiziaria per la refusione dei danni cagionati dal Cliente. Si precisa che tale iter non implica alcuna limitazione o impedimento circa la possibilità del Cliente di lasciare un commento di qualsiasi tipo, inclusi negativi e neutri, ma si conviene che la procedura indicata consenta una risoluzione più efficiente degli eventuali problemi che dovessero sorgere soprattutto a causa di elementi estranei al controllo delle parti (a titolo di esempio: problemi postali, di comunicazione, dipendenti infedeli, ecc…) e che quindi dovessero risultare in un giudizio ingiusto per il Venditore e/o un disagio per il Cliente. Si precisa che per commento negativo si intende anche commenti dissimulati come positivi, ovvero che riportino la simbologia tipica di un commento positivo ma il cui contenuto sia in effetti di danno per l’immagine e/o la reputazione del Venditore e/o sia ingiusto. Le medesime condizioni indicate nel presente articolo valgono anche a parti invertite, ovvero il Venditore non rilascerà commenti non positivi se non prima di aver seguito lo stesso iter valevole per il Cliente, con le stesse modalità e condizioni.
Legge applicabile
Il contratto di vendita tra il Cliente e il Venditore s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza la competenza territoriale è esclusivamente quella del foro di Ragusa.

Start typing and press Enter to search

Translate »

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
WeCreativez WhatsApp Support
Il nostro team di assistenza clienti è qui per rispondere alle tue domande. Chiedeteci qualsiasi cosa!
👋Ciao , Come posso aiutarti?