Cassetta d’artista – 2 bottiglie. Artista Giuseppe Vassallo – vini Cantina Quignones
€180.00
Opera in edizione limitata tratta da:
Giuseppe Vassallo, Un fallace asintoto, olio su tavola, cm 30×20, 2021
Opera tirata a 35 esemplari + 5 pda (stampa su legno di betulla ritoccata, firmata e numerata a mano dall’artista) – cm 32,1 x 20,4, 2021
OPERA E ARTISTA
SINOSSI OPERA Una flessione su uno specchio d’acqua, un piano cartesiano instabile: una figura sul bordo di questo limite, tra un insieme infinito di punti e il vuoto, forse pieno. Come un asintoto, ma fallace, lei non si avvicina indefinitamente alla “curva”, è già irrimediabilmente sul punto di contatto, generando così, riflessi e osmotici scambi di materia, fino a fondersi nella medesima sostanza.
BIOGRAFIA ARTISTA Giuseppe Vassallo (Palermo, 1990) si laurea in Progettazione Allestimenti presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo per poi terminare gli studi nel 2018 specializzandosi in Grafica d’Arte presso la stessa istituzione. Con la sua pittura collabora con diverse gallerie e partecipa a varie collettive in Italia e all’estero. Tra le ultime esposizioni più rilevanti è stato selezionato tra i finalisti del Premio Mestre di Pittura 2020 dalla giura presieduta da Philippe Daverio. Nel 2018 compie e realizza una residenza/personale a Budapest presso l’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la Várfok Galérie.
STATEMENT ARTISTA Vassallo intende la pittura come una disciplina del pensiero. La sua è una visione pittorica radicata nei valori struttivi della tradizione ma, al contempo, proiettata verso strategie di rappresentazione legate alla fotografia e, ancor più, alla cinematografia. I suoi dipinti originano sempre dalla realtà che lo circonda.
CANTINA E VINI
CANTINA: QUIGNONES
PRESENTAZIONE CANTINA La Casa Vinicola Quignones è dedita alla produzione di vini naturali attraverso l’uso di vitigni rari e particolari metodi di vinificazione e affinamento legati a pratiche tradizionali. Paesaggi antichi che si estendono su oltre 100 ettari nella Sicilia più autentica e meno conosciuta appartenenti alla famiglia Quignones da oltre 4 secoli. Di natura prevalentemente calcarea, essi si estendono in territorio di Licata, in provincia di Agrigento. I vigneti godono per la maggior parte della giornata del sole e sono rinfrescati dalle brezze marine che, arrivando dal Mediterraneo, conferiscono caratteristiche che rendono questi vini unici.
VINI IN CASSETTA
– VINO 1: LARGASIA, Petit Verdot 100% (2018)
CARATTERISTICHE Vinificazione ed affinamento: fermentazione su bucce (12 giorni) a temperatura controllata; fermentazione malolattica in acciaio. Il vino matura in acciaio fino alla data di imbottigliamento. Affinamento in bottiglia di circa 3 mesi prima della commercializzazione. Vendemmia: raccolta a mano tra fine agosto e primi di settembre. Colore rosso granata impenetrabile. Profumo: inizialmente speziato, poi emergono le note tipiche di frutti rossi maturi con sentori di frutti di bosco. Sapore: al palato torna la nota speziata, con tannini intensi ma morbidi e vellutati. Abbinamenti gastronomici: carne rossa, ma anche selvaggina; ottimo con i formaggi stagionati.
– VINO 2: LARGASIA, Inzolia 50% – Chardonnay 50% (2020)
CARATTERISTICHE Vinificazione e affinamento: fermentazione del mosto (8 giorni) a temperatura controllata; fermentazione malolattica in acciaio. Maturazione in acciaio fino all’imbottigliamento. Vendemmia: manuale, mattutina, a perfetta maturazione, tra metà agosto e metà settembre. Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli appena percettibili Profumo fruttato con note di pera e agrumi. Sapore fresco, equilibrato nella giusta nota acida. Abbinamenti gastronomici: piatti a base di pesce cotto al naturale su griglia e anche al vapore.
Ti potrebbe interessare anche:
Federico Severino, Of a blue landscape, olio e pastello ad olio su tela, cm 60×50, 2018
€1,200.00Olio e pastello ad olio su tela, cm 60×50, 2018
Giuseppe Costa, Monte Grifone, carboncino e grafite su carta, cm 30×18, 2013
€650.00Carboncino e grafite su carta, cm 30×18, 2013
serie “Heimat”
Federico Severino, Memo from Berlin, pastello ad olio su tela, cm 28×25, 2019
€580.00Pastello ad olio su tela, cm 28×25, 2019
Daniele Cascone, Mimesis VI, stampa gicléè fine art a pigmento, cm 60×80, 2012
€1,390.00Stampa gicléè fine art a pigmento, cm 60×80, 2012 – tiratura 3 esemplari
Dalla serie “Mimesis”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.