Coppia di Vassoi / Sottopiatti in legno “Maria”
€150.00
Maria – Coppia di Vassoi/Sottopiatti in legno di faggio, con base laccata bianca e finitura “soft touch” antiscivolo.
Vassoio/Sottopiatto grande: diametro 30 cm.
Vassoio/Sottopiatto piccolo: diametro 20 cm.
I Siciliani è una collezione di sottopiatti/vassoi in legno di faggio. Ognuno di essi riporta una diversa interpretazione della Sicilia secondo le visioni di designer differenti. Trame e storie diverse di una terra fonte continua di ispirazione.
Maria
Ricamatrice, questo era mia nonna. Intaglio, punto pieno, punto croce, mezzo punto… Le calde ore estive della mia infanzia, quando non scorrazzavo nell’orto, si dividevano fra ozio e i fili colorati di gomitoli e spagnolette. Un mestiere antico, dimenticato quasi, indiscusso simbolo della tradizione siciliana. A mia nonna e a tutte le donne che ancora oggi tengono viva la fiamma del ricordo, per onorare questo duro e meraviglioso lavoro, dedico la mia collezione di grafiche “Maria”, un’astrazione delle trame di alcuni centrini da lei realizzati.
Realizzato dall’azienda siciliana Trame Siciliane su progetto di Alessandra Grasso.
Ti potrebbe interessare anche:
RE-SHAPE Portacandele
€129.00Materiali
Grigio Billiemi, Marmo di Carrara, Legno.
Dimensioni
Unità cubica 5x5x5 cm
Composizione tre unità: 5x5x15 cm.
Bummulo “carretto” (Brocca)
€149.00Bummulo
Collezione: Cartoline di Sicilia – Carretto
Materiale: maiolica
Dimensioni (cm): 24x16x25 h
Capacità 1 litroInteramente realizzato e decorato a mano. Ogni pezzo ha delle particolarità che lo rendono unico.
MobyDick Piano – vassoio – tagliere – accessori cucina
€495.00Elementi compositivi
- Ellisse grande: Piano d’appoggio;
- Ellisse piccola: Tagliere;
- Ruota: batticarni o poggia caffettiera;
- Triangolo: schiaccia pepe, aglio ecc.
Materiali:
Marmo Carrara e Grigio Billiemi.
Dimensioni da composizione:
38 cm x 28 cm x H 5 cm
Cocciu d’amuri / A bit of love bianco monocolore
€349.00 – €640.00Reinterpretazione contemporanea delle teste di moro, vasi ornamentali icona della cultura e dell’arte decorativa siciliana, frutto di una leggenda narrata nel corso degli anni.
In memoria di questa affascinante storia d’amore e di follia, Cocciu d’amuri ci parla di un passato che può ancora esserci molto vicino, un passato carico di valenze uniche, che incontrano ora forme nuove.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.