Fulvio Di Piazza, Golden tower, olio su tela, cm 60×40, 2022
Le opere di Fulvio Di Piazza sono ambienti popolati da esseri antropomorfi e zoomorfi; mondi fantastici, riccamente dettagliati, che divengono quasi inospitali, ma allo stesso tempo fortemente seducenti.
Si tratta di immagini fantastiche e surreali dove i rapporti fra ciò che in realtà è micro e macro si invertono.
In questo caso il cavalluccio marino diventa monumentale, paesaggio, un monolite color oro che sembra degno di venerazione e diventa funzionale a livello iconico. Magia!
Ti potrebbe interessare anche:
Daniele Cascone, Wishing well, stampa giclée fine art a pigmento, cm 80×80, 2011
€1,650.00Stampa giclée fine art a pigmento, cm 80×80, 2011 – tiratura 3 esemplari
Dalla serie “The lonely people”.
Loredana Grasso, Untitled (Natura Riposata) #1, ricamo su lino, cm 59×50 (opera 1 di 4 di polittico cm 200×59), 2015
€1,290.00Ricamo su lino, cm 59×50 (opera 1 di 4 di polittico cm 200×59), 2015
Acquistabile singolarmente o in serie.
Federico Severino, Piccola porzione di paesaggio, pastello secco su cartoncino vegetale, cm 16,5×12, 2017
Federico Severino, Piccola porzione di paesaggio, pastello secco su cartoncino vegetale, cm 16,5×12, 2017
Sull’opera e la serie “Landscape”
In questa serie il tema centrale è il territorio di appartenenza inteso come luogo, parte di un vissuto, che crea e suscita in me relazioni, riflessioni e legami molto intimi.
Tutto nasce da un’emozione, qualcosa di visto, esplorato che si amplifica ed acquista sempre più valore dentro di me. In questa serie ho riscontrato un forte interesse per il dato cromatico.
L’immagine si presenta essenziale, quasi fosse senza tempo.Federico Severino, Horizontal landscape, olio e pastello ad olio su tela, cm 70×55, 2018
Olio e pastello ad olio su tela, cm 70×55, 2018