Linda Randazzo – grafiche a tiratura aperta – diversi soggetti e formati
€49.00 – €78.00
Stampa digitale di acquerello su carta Fabriano con firma autografa dell’artista sul fronte. Fornita in carpetta rigida con passepartout e certificato della galleria.
15 soggetti e due formati: cm 48×32 o cm 29,7×20,7.
Biografia breve artista
Linda Randazzo nasce a Palermo (’79), dove vive e lavora.
La sua formazione artistica inizia al liceo artistico, continua con il conseguimento di una prima laurea in scenografia con lo scenografo Prof. Re Enzo Patti, una specializzazione in pittura, presso l’Accademia di belle arti di Palermo, con il Prof. re Alessandro Bazan e si conclude con un master in design per il teatro presso il Polidesign di Milano.
Espone in musei e fondazioni, si conquista la posizione di giovane artista emergente siciliana, molti si interessano al suo lavoro con interviste e recensioni, è presente in diverse collezioni, lavora con diversi curatori e il suo lavoro viene archiviato dal Museo Riso di Palermo, Museo di arte contemporanea della Sicilia.
I soggetti prediletti dall’artista sono le persone che stazionano in riva al mare, nelle borgate o nelle periferie della sua città, Palermo. L’utilizzo dell’acquerello dona luce e leggerezza all’intera scena, addolcendo i contorni e rendendo evocative e oniriche le sue rappresentazioni.
Solo exhibitions
2022 “L’éloge du corp” a cura di Federica Fruttero, Seté-Palermo, International contemporary art festival. Seté, France.
2022 Chartae a cura di Mariateresa Zagone, Mondadori Bookstore, Messina.
2018 La Carne e il Sospiro, a cura di Cesare Biasini Selvaggi, Magione Art District, Ass. Archivi Ventrone, Palermo.
2018 Finestra, Caffe Internazionale, a cura di Stefania Galegati, Palermo.
2016 LINDA RANDAZZO, a cura di Stefania Cordone, Putia Sicilian Creativity, Castelbuono, Palermo.
2016 People, a cura di Stefania Galegati, Caffe Internazionale, Palermo.
2016 Paradiso perduto a cura di Tiziana Pantaleo, Atelier incontri in arte, Palermo.
2015 Linda’s Space, a cura di Gianni Gebbia, Teatro Garibaldi alia Kalsa, Palermo.
2012 Linda Randazzo, showroom, atelier Spazio if Roma di Irene Ferrara, Roma.
2010 Nessuno di veramente importante, solo show, a cura di Helga Marsala, Zelle Arte Contemporanea, Palermo.
group exhibitions
Queste non sono Pipe, a cura di Salvo Ferlito, Galleria Almareni, Palermo, 2022.
La strada, a cura di Gianna Panicola, Museo del Convento del Carmine, Marsala, 2021.
FRAMMENTI di città a cura di Francesco Piazza, Galleria Almareni, 2022.
Ex Voto per arte ricevuta, a cura di Angelo Crespi, Museo Marino Marini, Firenze 2019.
L?eros e la sessualita?, cura di Domenico Trotta, Museo dell’ erotismo, Salerno, 2019.
Art Studio Show a cura di Art Studio Visit e amici dei musei siciliani, ex cartiera Bellotti/ studio Andrea Masu, ottava edizione della settimana delle Culture, Palermo, 2019.
“Solo gli inquieti sanno come e difficile sopravvivere alla tempesta e non potere vivere senza”, a cura di Alessandro Bazan e Di Piazza, Palazzo Ziino, Palermo 2019.
H 24, Galleria Enrico Lombardi, Roma/Palermo, 2018.
Omaggio a II Gattopardo, cura di Anna Maria Ruta, Fondazione S. Elia, Palermo, 2018.
“II Tempo dell’ Arte”, cura di Luigi Polillo, Palazzo della cultura “San Bernardino” Rossano (Cs), 2018.
Komm mit nach Palermo! Cura di Synne Genzmer, Istituto di Cultura italiana, Vienna, 2018.
Liber Fare, Officina della Scrittura, Museo del segno e della scrittura, a cura di Gianna Di Piazza, Toni Romanelli, Mario Zito, Ermanno Tedeschi, Flavia Alaimo. Torino, 2018
Scrittura d’artista, DANISINNI social museum cura di Enzo Patti. Fondazione Sant’ Elia, Palermo 2018.
Siamo Linfinita declinazione della stessa Linea, international biennial of sculpture, Museo sotto sale, a cura di Alba Romano Pace, Fondazione Orestiadi, Petralia Soprana , Palermo 2017.
Fragmenta, a cura di Anna Maria Ruta, Fondazione S. Elia, Palermo, 2017.
Panorama Italiano, a cura di Gianfranco Labrosciano, Palazzo Doria Pamphilj. Roma, 2017.
Panorama italiano, a cura di Gianfranco Lambrosciano, San Severo al Pendino, Napoli, 2017.
Imago Mundi – Luciano Benetton Collection/Mediterranean Routes, a cura di Valentina Bruschi e Laura Barreca, Cantieri Culturali alia Zisa, Palermo, 2017.
Libri d’artista a cura di Enzo Patti, libreria dell’ Accademia di belle Arti di Palermo, 2017. “Corpus et in corpore fieri”, a cura di Elisabetta Bacchin, Gianna Panicola. Cantine Florio, Marsala 2017.
Art Verona indipendent space, Caffe Internazionale, a cura di Stefania Galegati Shines, hall 12 spazio i.7 14/17 Ottobre, Verona, 2016.
Panorama Italiano, a cura di Gianfranco Labrosciano, Museo MaM, Cosenza 2016.
Sicilian Creativity, Putia Gallery, Castelbuono, 2016.
Sicilian Rhapsody, La Piana arte contemporanea Galleria, Palermo, 2016.
Xmas Wall! Francesco Pantaleone Arte Contemporanea, Galleria, Palermo, 2015.
Fam, Fabbriche Chiaramontane, Agrigento 2015.
SicilyDives, a cura di Giancarlo Lambrosciano, Palazzo Moncada, Caltanissetta, 2015.
Noi per le donne, a cura di Anna Maria Ruta, Fondazione S. Elia, Palermo, 2015.
Palermo Domina 23, a cura di Laura Francesca Di Trapani, Palazzo Ziino, Palermo, 2014.
Palermo Sicilian Rapsody 2, Massimo La Piana arte contemporanea Galleria, Palermo, 2014.
Macerie, un progetto di Andrea Mineo, Palazzo Costantino di Napoli, Palermo, 2014.
Aziza, Zac Artists at work, Cantieri Culturali alia Zisa, Palermo, 2013.
Friends, Spazio Cannatella, a cura di Tiziana Pantaleo, Palermo, 2013.
Sicilian rhapsody, La Piana Arte Contemporanea, Palermo, 2013.
Cento anni di arte a Palermo, Galleria La Rocca, Palermo, 2013.
Mi votu e mi rivotu, a cura di Tiziana Pantaleo. TAC – Temporary Art Cafe. Torino, 2013.
A Better World, edited by Studio 427 and microclimate, Serra dei Giardini, Venezia, 2012.
Duriora Decoxi, a cura di Vittoria Alliata e Panaria Film, Villa Valguarnera, Bagheria, 2012.
Ferus, Palazzo di Giustizia di Catania, a cura dell’ associazione nazionale Magistrati e 50mt. Catania 2012.
Io sono Santa Chiara, a cura di Giusi Diana, Museo dell’arte contemporanea della Sicilia Riso, Palermo, 2012.
Casa out, (SIKANIA RISING PROJECT), a cura di Laboratorio Saccardi, casa memoria, associazione Peppino Impastato, Addio Pizzo, casa Tano Badalamenti, Cinisi, 2011.
Sei per la legalita’, a cura di Paolo Falcone, Fondazione Sambuca, Palermo, 2010.
Real Presence, a cura di Dobrila Denegri, Biljana Tomic, “Military History Museum, Belgrado, Serbia, 2010.
Sweet Sheets moves, Palazzo della Cultura Modica, 2010.
SweetSheets III, Zelle Arte Contemporanea, Palermo, 2009.
“Pre-visioni”, un progetto di Bruno Cora’, a cura di Daniela Bigi, Fondazione Puglisi Cosentino, Catania, 2009.
Beautiful Freak (La belleza de la diferencia), Forja Arte Contemporaneo, Valencia, Spain, 2009.
Gymnopedies, a cura di Gianni Gebbia, La Baia dei Porci, Giardini Lorusso, Bologna 2008.
Off Course I Off Course, a cura di Helga Marsala, con un testo critico di Enrico Crispolti, dell’Arco Gallery, Shanghai, China 2007.
SweetSheets II, Zelle Arte Contemporanea, Palermo, 2007.
Passport, a cura di Daniela Bigi. Zisa, Palermo, 2007.
SweetSheets, Zelle Arte Contemporanea, Palermo, 2007.
Contaminazioni 07, Balestrate, Palermo 2006.
Miscellaneart, Biotos, a cura di Laura Di Trapani, Palermo, 2006.
Nervi saldi, Officine dell’arte II edizione a cura di Marco Cingolani, Alessandro Bazan, Cantieri Culturali alia Zisa, Palermo, 2005
Visioni e nuovi paesaggi a cura di Sandro Scalia, chiesa di Santa Maria dello Spasimo, Palermo, 2003.
Citta’ e mare, a cura di Sandro Scalia, Museo regionale di Arte Moderna Palermo, 2003.
workshop e residenze
Simposio di pittura Fondazione Lac O Le Mon, S.cesareo di Lecce. 2023
Simposio di Pittura a cura di Luigi Antonio Presicce, Fondazione Lac O Le Mon, S. Cesareo di Lecce. 2022.
Street art residence a cura di Tiziana Pantaleo, Ritrovarsi, Sciacca, Agrigento, 2018/ 2019.
Residenza a cura di Nicola Bravo, Kartibubbo, Mazzara, 2018.
Residenza a cura di Alba Romano Pace. 4 Biennale internazionale di scultura del Sale di Salgemma , Museo del sale, Fondazione Orestiadi, Petralia 2017.
Workshop con Emilio Fantin, Caffe internazionale, Palermo, 2017.
Goldismiths College Recidence a cura di Andrea Cusumano, Cantieri Culturali alia Zisa, Palermo, 2015.
Painting Workshop “Der eigene Spur with Veit Johannes Stratmann,” Cantieri Culturali alla Zisa, Palermo 2013
Real Presence, residence and workshop curated by Dobrila Denegri, BiljanaTomic “, Belgrade, Serbia. 2010
Workshop teatrale “Teatro de Los Sentidos” di Enrique Vargas, Museo Riso, Palermo. 2009
Residenza ” II tempo della notte”, a cura di Emilio Fantin, Institutione parco della Laguna Galleria Contemporaneo, Mestre (“Island world side show Krossing “at the 53rd Venice Biennale), Torre Massimiliana Isola di S. Erasmo. Venezia, 2008.
Workshop con Alberto Garutti, curato da Daniela Bigi. Cantieri Culturali alla Zisa, Palermo, 2007.
Internactional Workshop with John Bock organized by Emilia Valenza and Ida Parlavecchio, 6th edition of the Genio di Palermo, Church S. Maria allo Spasimo, Palermo, 2006.
performaces
Performer per Sicilian Improviser Orchestra, a cura di Lelio Giannetto. Curva Minore, Cento Sicilie, Parco archeologico, Selinunte 2020.
Performer per Sicilian Improviser Orchestra, a cura di Lelio Giannetto. Curva Minore, Cento Sicilie, Parco archeologico di Kamarina e Cava Ispica, 2020. Bagno di Mezzagnone S. Croce Camerina (Rg) 2020.
Performer per Sicilian Improviser Orchestra, a cura di Lelio Giannetto, Curva Minore, Suoni Senza confine, Haus Der Kulturen der Welt, Biennale Arcipelago Mediterraneo, Museo archeologico di Selinunte, 2019.
Performer per Sicilian Improviser Orchestra, a cura di Lelio Giannetto, Curva Minore, WALK ON A WILD GIRGENTI SIDE. Parco archeologico di Agrigento, 2017.
Performer per Sicilian Improviser Orchestra, a cura di Lelio Giannetto, Curva Minore, Cantieri Culturali alia Zisa, 2017.
Performer per Sicilian Improviser Orchestra, a cura di Lelio Giannetto, Curva Minore, “assenza /essenza la lunga notte deH’improvvisazione”, Amici dei Musei Siciliani, chiesa del Piliere Palermo, 2016.
Performance with Goldismiths College curated by Andrea Cusumano, Cantieri Culturali alia Zisa, Palermo, 2015.
Ritratti espressi, performances con Francesco Cusa. Teatro club Nando Greco, Altro Giezz, Purquapa’, Core Design and Facolta’ di Lingue e letterature Universita’ di Catania, 2008.
soggetto | 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 |
---|
Ti potrebbe interessare anche:
Federico Severino, Porzione di paesaggio giallo, pastello ad olio su tela, cm 80×65, 2017
€1,600.00Pastello ad olio su tela, cm 80×65, 2017
Daniele Cascone, X (ics), stampa giclée fine art a pigmento, cm 80×80, 2013
€1,650.00Stampa giclée fine art a pigmento, cm 80×80, 2013 – tiratura 3 esemplari
Dalla serie “Mimesis”.
Giuseppe Costa, Monte Grifone III, carboncino e grafite su carta, cm 26×15, 2018
€580.00Carboncino e grafite su carta, cm 26×15, 2018
serie “Heimat”
Giuseppe Costa, Smaltino, pastelli su carta, cm 55×35, 2018
€1,200.00Pastelli su carta, cm 55×35, 2018
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.