Salvo Rivolo, A4 (serie Adagio), grafite e aquacolor su vecchia carta, cm 15×13,5, 2019
€340.00
Salvo Rivolo, A4 (serie Adagio), grafite e aquacolor su vecchia carta, cm 15×13,5, 2019 (con cornice in legno)
Sull’opera e la serie “Adagio”
Adagio, in musica è un movimento calmo, intermedio tra l’andante e il largo.
Allo stesso modo emergono questi disegni, come un respiro profondo, tra un lavoro e l’altro, portando con se la suggestione dell’opera appena nita e il sogno di quella da iniziare, lentamente senza fretta.
Questa piccola serie di ritratti, ci porta in tempi passati, lontani e dimenticati dall’uomo, una dimensione ideale e infantile, che porta la mente dell’osservatore a rietterre.
Biografia. Conosciamo brevemente l’artista
Salvo Rivolo nasce nel 1983, è un pittore siciliano proveniente dalla sezione Gra-
ca dell’Accademia di Belle Arti di Palermo.
Fin dagli esordi, si muove nell’ambito di una creatività composita dove si intrecciano
molte passioni, il disegno, la graca, l’incisione sempre guidate da una
forte esigenza sperimentale. Dopo aver partecipato a molte collettive, esordisce
con una personale nel 2019 “Sospesi” alla Artgallery Fadibè di Messina. Le sue
opere sono testimonianza di una indagine che parte da uno sguardo attento
alla realtà che si trasforma in una sintesi di incontro tra onirico e poetica, compendio
armonico di caos e ordine.
Il l rouge della poetica e della ricerca di Salvo Rivolo risiede, nella sua capacità
ed attitudine alla ricerca del risultato, alla sperimentazione della materia, al continuo
lavoro. Una poetica “concreta” che guarda alla denuncia ma anche al godimento
di percezioni narrative cariche di sentimenti, di sguardi lontani che si perdono
nelle profondità del colore.
La sua ricerca, la poetica costruita si colloca all’opposizione della leggerezza.
Le storie di Salvo appartengono ad una semplicità contemporanea di stile, che
nulla hanno a che vedere con l’evanescenza. Il colore rosa, nel tono così utilizzato,
idealmente appare “leggero” ma è il giusto medium per permettere all’artista
di raccontare tutto ciò che vuole, senza censure, ne fraintendimenti.
L’apparente docilità e leggerezza della tonalità usato come base, accresce paradossalmente
la forza della rappresentazione scenica del quadro, aprendo
l’opera ad una tta trama di suggestioni, lasciando allo spettatore la libertà di
cogliere il suo nale.
Esperienze artistiche
Mostre collettive
2015
Dal 4 settembre al 10 ottobre
“Incontemporanea” /associazione Incontemporanea
Expocina
Foro Umberto 1°, 21
Palermo
2016
Dal 24 al 26 Giugno
“Rito della luce” /associazione Incontemporanea
Motta D’Aermo
Tusa (ME)
2016
Dall’ 1 al 2 luglio
“Senza remore”
Ex banca del monte di pietà Sant’ Agata
Via Sant’ Euplio, 1
Catania
2016
Dal 30settembre al 10 ottobre
“Conoscenza”/associazione Incontemporanea
Hotel de France, sala Joe Petrosino
Salita della Intendenza, 1
Palermo
2016
Dal 16 dicembre al 7 gennaio
“Operazione catartica”/associazione Incontemporanea
Hotel de France, sala Joe Petrosino
Salita della Intendenza, 1
Palermo
2017
Dal 9 al 18 maggio
“Made of sicily “
Palazzo Forcella De Seta
Foro Umberto 1°, 21
Palermo
2017
Dal 29 settembre all’ 1 ottobre
“Tattoo expò 2017”
Fiera del Mediterraneo
Palermo
2018
Dal 20 aprile al 25 maggio
“La parola ed il segno”
Ordine degli ingegneri
Via Crispi 120
Palermo
2018
Dal 28 settembre al 12 ottobre
“Vergogna ritrovata”/associazione Incontemporanea
Palazzo delle aquile
Palermo
2018
Dall’ 8 ottobre al 31 ottobre
“Io non ti chiederò scusa” (mostra itinerante 1° tappa)
Banca Generali Private
Via dei Piatti, 11
Milano
2018
17 novembre
“Il fresco sguardo” (presentazione opera su Pasolini)
Mondadori store
Piazza Roma,18
Catania
2018
Dall’ 29 novembre al 19 dicembre
“Io non ti chiederò scusa” (mostra itinerante 2° tappa)
Spazio bianco
Via Saluzzo 23/bis
Torino
2019
Dal 17 al 21 Novembre
“ACINQUE“
Via Vittorio Emanuele II, 333
Catania
2020
Dal 30 ottobre al 20 novembre
“Frammenti di città“
Via F. Lo Jacono, 13
Palermo
Mostre personali
2016
Dal 3 Maggio al 4 giugno
“Portraits_”
Associazione Malaussène
Piazzetta di Resuttano, 4
Palermo
2019
Dal 6 Aprile al 6 Maggio
“Sospesi”
Art Gallery fadibè
Via Enzo Geraci, 27/C
Messina
Ti potrebbe interessare anche:
Federico Severino, Piccola porzione di paesaggio, pastello secco su cartoncino vegetale, cm 16,5×12, 2017
Federico Severino, Piccola porzione di paesaggio, pastello secco su cartoncino vegetale, cm 16,5×12, 2017
Sull’opera e la serie “Landscape”
In questa serie il tema centrale è il territorio di appartenenza inteso come luogo, parte di un vissuto, che crea e suscita in me relazioni, riflessioni e legami molto intimi.
Tutto nasce da un’emozione, qualcosa di visto, esplorato che si amplifica ed acquista sempre più valore dentro di me. In questa serie ho riscontrato un forte interesse per il dato cromatico.
L’immagine si presenta essenziale, quasi fosse senza tempo.Daniele Casone, Conversation, stampa giclée fine art a pigmento, cm 35×60, 2011
€890.00Stampa giclée fine art a pigmento, cm 35×60, 2011 – tir. 3 esemplari
Dalla serie “The lonely people”.
Federico Severino, Memo of U-Berlin, pastello ad olio su tela, cm 35×30, 2019
Pastello ad olio su tela, cm 35×30, 2019
Daniele Cascone, X (ics), stampa giclée fine art a pigmento, cm 80×80, 2013
€1,650.00Stampa giclée fine art a pigmento, cm 80×80, 2013 – tiratura 3 esemplari
Dalla serie “Mimesis”.