LARGASIA – INZOLIA CHARDONNAY – BIANCO
€14.00
LARGASIA
INZOLIA CHARDONNAY
Bianco
Caratteristiche tecniche
Classificazione: Indicazione Geografica Protetta-Terre Siciliane
Varietà: Inzolia 50% – Chardonnay 50%
Zona di produzione: contrada Sant’Oliva-Licata-Agrigento
Altitudine: 150 s.l.m.
Esposizione delle vigne: sud ovest.
Clima: inverni miti, primavere ed autunni caldi e poco piovosi, estati molto calde e asciutte.
Età media dei vigneti: 12 anni.
Resa: 75 quintali di uve per ettaro
Sistema di allevamento: controspalliera a gouyot
Densità di impianto: 4000 piante per ettaro
Vinificazione ed affinamento:
fermentazione del mosto (8 giorni) a temperatura controllata (T° max 22°C); fermentazione malolattica in acciaio. Maturazione in acciaio fino all’imbottigliamento.
Alcool: 13% by vol.
Tipo di suolo: calcareo di medio impasto con intrusioni argillose.
Vendemmia:
manuale, mattutina, a perfetta maturazione, tra metà agosto e metà settembre, secondo le varietà.
Caratteristiche organolettiche
Colore: colore giallo paglierino con riflessi verdognoli appena percettibili
Profumo: fruttato con note di pera e agrumi.
Sapore: fresco, equilibrato nella giusta nota acida.
Temperatura di servizio:12°
Abbinamenti gastronomici:
piatti a base di pesce cotto al naturale su griglia e anche con il vapore.
Premi
Concorso enologico Venere Callipigia
Argento LARGASIA INZOLIA IGP Terre Siciliane 2017
Ti potrebbe interessare anche:
Vino bianco grillo “Ronna Maruzzedda” – Frasca
€10.00Ronna Maruzzedda è una dedica a Maria Calabrese fondatrice, insieme al marito, di Cantina Frasca.
Vino bianco di uve Grillo in purezza, raccolte a mano nell’entroterra siciliano a fine settembre. Sistema di allevamento spalliera a guyot su terreno calcareo a 550 m s.l.m.
Vinificazioni in “rosso”, con un contatto dei mosti sulle bucce per 36 ore su lieviti indigeni, in vasche di acciaio inox.
Maturazione in acciaio per i primi sei mesi di vita ed imbottigliato alla prima luna calante del mese di aprile.
Grillo Canaddunaschi 2017
€18.00Grillo Canaddunaschi 2017
Denominazione d’Origine Controllata
SICILIA
Valle del Belìce, Contessa Entellina, Sicilia
Cultivar: 100% Grillo
Il Grillo Canaddunaschi 2017 DOC Sicilia è prodotto con uve Grillo allevate in vigneto a Guyot. La raccolta delle uve avviene manualmente.MARMELLATA DI ARANCIA E FINOCCHIETTO
€3.90 – €6.50Questa marmellata di arancia, unita al gusto selvatico del finocchietto raccolto fresco nei nostri campi, ha un gusto unico e tutto siciliano.
Ideale con formaggi stagionati o anche per colazioni e merende dolci.
Helios Grillo Doc Sicilia
€22.00HELIOS GRILLO, il gioiello a bacca bianca dell’azienda Di Giovanna. Vitigni Grillo 90%, 10% Chardonnay (6 premi)
Helios Grillo rappresenta il gioiello a bacca bianca della azienda Di Giovanna. Al naso esprime note di fiori di campo, agrumi e f rutta esotica. Elegante al palato e dai ritorni fruttati, in bocca è piacevolmente ricco, fresco e con un finale leggermente sapido. Un vino che rivela complessità e profondità che si esprimono con il tempo.
CARATTERISTICHE Denominazione DOC Sicilia Vitigni Grillo 100% Gradazione 13% Produzione 6.000 bottiglie Vigneto Paradiso a Contessa Entellina, viti di 30 anni site a 450 mt. s.l.m. su terreni, coltivati in biologico Terreno argillosi e calcareo Altitudine 400 metri sul livello del mare Coltivazione biologica certificata Affinamento 12 mesi in tonneaux Vinificazione Fermentazione spontanea in contenitore di acciaio a contatto con le bucce per 8 ore, successivamente pressato Affinamento Una piccola parte in tonneau francesi e il resto 9 mesi sulle fecce fini in acciaio Filosofia produttiva Biologico Certificato, Vegan Friendly.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.