LARGASIA – PETIT VERDOT – ROSSO
€16.00
LARGASIA
PETIT VERDOT
Rosso
Caratteristiche tecniche
Classificazione: Indicazione Geografica Protetta-Terre Siciliane
Varietà: Petit Verdot 100%
Zona di produzione: contrada Sant’Oliva-Licata-Agrigento
Altitudine: 150 s.l.m.
Esposizione delle vigne: sud ovest.
Clima: inverni miti, primavere ed autunni caldi e poco piovosi, estati molto calde e asciutte.
Età media dei vigneti: 12 anni.
Resa: 75 quintali di uve per ettaro
Sistema di allevamento: controspalliera a cordone speronato
Densità di impianto: 4000 piante per ettaro
Vinificazione ed affinamento:
fermentazione su bucce (12 giorni) a temperatura controllata (T° max 22° C); fermentazione malolattica in acciaio. Il vino matura in acciaio fino alla data di imbottigliamento. Affinamento in bottiglia di circa 3 mesi prima della commercializzazione.
Alcool: 13% by vol.
Tipo di suolo: calcareo di medio impasto con intrusioni argillose.
Vendemmia:
raccolta a mano tra fine agosto e primi di settembre
Caratteristiche organolettiche
Colore: rosso granata impenetrabile.
Profumo: inizialmente speziato, poi emergono le note tipiche di frutti rossi maturi con sentori di frutti di bosco.
Sapore: al palato torna la nota speziata, con tannini intensi ma morbidi e vellutati.
Temperatura di servizio:18°
Abbinamenti gastronomici:
carne rossa, ma anche selvaggina; ottimo con i formaggi molto stagionati.
Ti potrebbe interessare anche:
-
-
-
Grillo Canaddunaschi 2017
€22.00Grillo Canaddunaschi 2017
Denominazione d’Origine Controllata
SICILIA
Valle del Belìce, Contessa Entellina, Sicilia
Cultivar: 100% Grillo
Il Grillo Canaddunaschi 2017 DOC Sicilia è prodotto con uve Grillo allevate in vigneto a Guyot. La raccolta delle uve avviene manualmente. -
Achéta SICILIA GRILLO D.O.C.
€22.00ACHETA
GRILLO
Fresco come una serata estiva all’ombra di un carrubo.
Tipologia del suolo: di colore bianco a matrice calcarea, con tessitura a medio impasto
Altitudine e giacitura: 30-40 metri s.l.m.
Luogo di produzione: Petrosino (TP)
Densità impianto: 4.000 piante/ha
Uve: Grillo
Colore: bianco con riflessi giallo verdi
Sensazioni olfattive e gustative: fruttato delle uve di origine e di frutta fresca: mela verde.
Di media struttura e persistenza, il gusto gradevolmente sapido e minerale
Gradazione alcolica: 12,5 – 13 % vol. in relazione all’annata.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.