S I C L Y S Nero d’Avola, I.G.T. Sicilia
€18.00 €16.00
Siclys è un vino che non tradisce le aspettative di carattere che solitamente accompagnano l’esperienza del nero d’Avola, ma con peculiarità proprie: è un vino corposo, che passionalmente abbraccia il palato serbando signorilità; si palesa cromaticamente con l’illusione di uno sciroppo di frutti di bosco, e così lambisce il bicchiere e lo segna morbido; sa essere compagno di pietanze importanti e cangiarsi in principe del convivio se il pasto volesse essere più semplice.
Varietà : Nero d’Avola (100%) Elevato in barrique minimo 18 mesi, non filtrato.
Giacitura: pianura (prossimità del mare)
Suolo: medio impasto calcareo e sabbioso con presenza di tufo calcareo
Sistema di allevamento: controspalliera con potatura a cordone speronato
Densità di impianto: 4400 ceppi per ettaro Resa per ettaro: 80 q
Vinificazione: fermentazione in tini di acciaio inox a temperatura controllata (28-32 °C) con lunga macerazione sulle bucce (20gg).
Gradazione alcolica: 13.5-14.5 % vol. (secondo le annate).
Caratteristiche organolettiche: colore rubino intenso, profumi ampi e complessi con prevalenti sentori di amarena, spezie e carruba; al gusto esprime una notevole personalità chiudendo con tannini morbidi e persistenti.
Come servirlo: in calici ampi, può essere stappato al momento anche se una ossigenazione di qualche ora ne esalta i profumi. Ottimo servito a 20-22°C.
Ti potrebbe interessare anche:
Grillo Canaddunaschi 2016
€18.00Grillo Canaddunaschi 2016
Terre Siciliane
Indicazione Geografica Tipica
Valle del Belìce, Contessa Entellina, Sicilia
Cultivar: 100% Grillo
Il Grillo Canaddunaschi 2016 IGT è prodotto con uve Grillo allevate in vigneto a Guyot. La raccolta delle uve avviene manualmente.Vino rosso nero d’Avola “Massa Michele” – Frasca
€10.00MASSA MICHELE
Massa Michele è una dedica al fondatore di Cantina Frasca, Michele Frasca.
Nero d’Avola in purezza, raccolta esclusivamente a mano nel “Gal Eloro” su un terreno argilloso a pochi metri sopra il livello del mare.
Metodo di allevamento alberello.
Dopo diraspature e pigiatura , le uve fermentano in vasca di acciaio e rimangono sulle bucce per 110 ore con rimontaggi ripetuti; alla fine del periodo, segue svinatura in pressa soffice; il vino cosi ottenuto effettua la fermentazione malolattica in acciaio; nella luna crescente mese di gennaio viene trasferito in bottiglia. Non contiene solfiti aggiunti ed il processo di chiarifica è inesistente.
Nakone 2017
€21.00Vino Rosato Nakone 2017
Indicazione Geografica Tipica
Terre Siciliane
Valle del Belìce, Contessa Entellina, Sicilia
Cultivar: 60% Moscato, 40% Uva antica
Il Vino Rosato Nakone 2017 IGT Terre Siciliane è prodotto con uve Moscato e con Uve di una varietà antica allevate in vigneto a Guyot. La raccolta delle uve avviene manualmente.Cioccolato di Modica – Limone e Zenzero
€3.00La freschezza del Limone, il retrogusto piccante dello Zenzero e l’aroma deciso del cacao, danno vita ad un cioccolato equilibrato ed aromatico.
Peso 100 g
Ingredienti
Pasta amara di Cacao 50% min, Zucchero di Canna, Aroma di Limone, Zenzero in polvere.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.