Marilina Marchica

Marilina Marchica è nata ad Agrigento nel 1984. Ha conseguito la Laurea in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Bologna e ha svolto l’Erasmus all’Universidad Politécnica de Valencia.

Nelle opere di Marilina Marchica il paesaggio e la natura conducono la visione oggettiva del reale al limite dell’astrazione attraverso un procedimento a levare, volto a rimuovere ciò che è superfluo, alla ricerca del senso che emerge dall’ambiente circostante e dal vissuto comune.
Le serie “Landscapes” e “Signs” sono costituite da immagini poetiche e rarefatte in cui si fondono stasi e memoria.

Le sue opere sono presenti in molte collezioni private negli Stati Uniti e nella collezione della Fondazione Fabbriche Chiaramontane di Agrigento.
Alcune sue opere sono state pubblicate nel volume “New Collectors Book” curato da Basak Malone ed edito a New York.
Dopo aver vissuto a Roma, attualmente vive e lavora ad Agrigento.

Mostre personali (selezione):

2019

L’Isola Plurale, a cura di Cristina Costanzo, Spazio Hus, Milano;

2018

Geografie sentimentali (con Giorgio Di Stefano), a cura di Cristina Costanzo per Attraverso Arti in rassegna – Palermo Capitale della Cultura 2018, 091 Art Project – Arte Moderna e Contemporanea c/o RizzutoGallery;

2017

Segni, a cura di Cristina Costanzo, cripta della Chiesa di Santa Maria del Piliere, Palermo;

2016

Signs and Landscapes, a cura di Cristina Costanzo, FAM Gallery, Agrigento;

 

Mostre collettive (selezione):

2020

Mater Nostra, Palazzo Ferrari, Paravìbita, Lecce

Storie di Bianco, Quam – tecnica mista, Scicli, curated by Antonio Sarnari

Un Luogo Qualunque, Sacca Gallery, a cura di Giovanni Scucces

2019
Fresh Legs Berlin 2019, in collaboration with Inselgalerie, Berlin Galleri Heike Arndt DK, Berlin

2017
Open Studio, a cura di Rita Ferlisi, Palazzo dei Filippini, Agrigento

2016

Premio FAM giovani per le arti visive, Fabbriche Chiaramontane, Agrigento

2015

La terra nutre il pianeta, a cura di Mostrami Factory Milano, Fondazione Bracco, Milano

2014

Selfie and Portraits, a cura di Nicola Aniello Bravo Galleria, L’altro Arte Contemporanea, Palermo

2013

De Colores. International Exhibition, a cura di Elements Design Gallery Center Audio Concepts, Boston;

Pink Art&Design, a cura di Andrea Branciforti, Demetrio Di Grado, testo critico di Domenico Amoroso, MACC Museo d’Arte Contemporanea, Caltagirone

2012

Eternepartenze – Rassegna Internazionale della creatività nel presente, a cura di Alfonso Fraia, Tiziana Marongiu, Museo Civico di Arte Industriale Bargellini, Bologna;

Circuiti dinamici 14, a cura di StatArt, Bertold Brecht Centre, Milano;

Io Espongo, Centro Culturale Azimut, Torino;

 

Residenze d’artista

2017

Open Studio – Artisti in Residenza, Residenza Villa Aurea – Valle dei Templi. Soprintendenza di Agrigento in collaborazione con ente Parco della Valle dei Templi

 

Premi

2016

Premio FAM giovani per le arti visive, II ed., Fabbriche Chiaramontane, Agrigento

OPERE

Start typing and press Enter to search

Translate »

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
WeCreativez WhatsApp Support
Il nostro team di assistenza clienti è qui per rispondere alle tue domande. Chiedeteci qualsiasi cosa!
👋Ciao , Come posso aiutarti?