Vino rosso nero d’Avola “Transizione” – Frasca – 400 bottiglie numerate
€20.00
Transizione
Transizione è il ricordo della vendemmia avvenuta prima del taglio del nastro, 11 novembre 2017.
Nero d’Avola, allevato a spalliera guyot su un terreno calcareo a 500 metri sul livello del mare, presso la vigna del dott. Giovanni Giglia, Naro (AG ).
Macerazione sulle bucce per 48 ore in fermentino di acciaio, fermentazione spontanea.
Primo anno di vita trascorso in tino di acciaio e travasato 2 volte, poi botte.
Travasi totali 3.
Lasciato riposare in botte di rovere francese da 5 hl.
Contenuto di solfiti aggiunti all’origine, 0,20 mg/l.
Vino non filtrato, può contenere residui.
Imbottigliato durante l’autunno 2021.
Etichettatura manuale.
Bottiglie totali 400.
Consigliato l’affinamento in bottiglia per almeno 16 mesi.
Il nome è una promessa a noi stessi.
Transizione è il processo che da qualche istante, accompagna le nostre giornate.
Selezionando produttori, selezioniamo le loro scelte, il loro territorio, le loro emozioni.
Acquistando questa bottiglia, parteciperai attivamente al progetto di rimboschimento autoctono che sta avvenendo intorno a noi.
Ti potrebbe interessare anche:
Vino rosso frappato “è Fimmina” – Frasca
€12.00è FIMMINA
É fimmina è un viaggio lungo la costa orientale della Sicilia, una selezione di uve rosse autoctone (Frappato, Nero d’ Avola) miscelate tra di esse all’ origine della prima fase di lavorazione; vendemmiate manualmente a fine settembre a 550 m s.l.m.
Sistema di allevamento spalliera a gouyt su terreno calcareo ed argilloso.
La vinificazione è caratterizzata dalla macerazione dei mosti sulle bucce per 36 ore circa, su lieviti indigeni.
Fermentazione spontanea in acciaio ed imbottigliato senza alcun trattamento enologico nei suoi primi mesi di vita.
Anticonvenzionale al gusto ed ai profumi, enologicamente non trattato.
È Fimmina è una dedica alla nostra donna, la nostra amata Sicilia.
Grillo Canaddunaschi 2020
€18.00Grillo Canaddunaschi
Denominazione d’Origine Controllata
SICILIA
Valle del Belìce, Contessa Entellina, Sicilia
Cultivar: 100% Grillo
Il Grillo Canaddunaschi DOC Sicilia è prodotto con uve Grillo allevate in vigneto a Guyot. La raccolta delle uve avviene manualmente.Lapalicca MOSCATO PASSITO DI NOTO DOP
€25.00LAPALICCA
MOSCATO PASSITO DI NOTO
Le api sentono I profumi degli acini maturi e ne vengono attratte. Questi insettini, notoriamente buongustai, sono dei veri estimatori di questo pregiato succo e in armonia con la natura, ne apprezzano gli aromi e i sapori prima e a dispetto dell’uomo.
Tipologia del suolo: di colore bianco a matrice calcarea, con tessitura a medio impasto
Altitudine e giacitura: 40-60 metri s.l.m.
Luogo di produzione: c. da Buonivini e Coste Fredde, comune di Noto
Densità impianto: 5.000 piante/ha
Uve: Moscato di Noto
Colore: bianco tendente al giallo-oro
Sensazioni olfattive e gustative: aroma di moscato con sentori di frutta stramatura, fichi secchi, datteri, scorze candite di agrumi e miele.
Gradazione alcolica: 12 – 13% vol. in relazione all’annata.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.